Si sta ricostruendo il ponte sul Diaterna, spazzato via nel 2013 da una bomba d’acqua
FIRENZUOLA – “Finalmente, a quasi tre anni dalla disastrosa alluvione del 2013, che aveva provocato il crollo del Ponte sul torrente Diaterna, in località Molino della Badia, sono iniziati da qualche settimana i lavori di ricostruzione del ponte medesimo”: lo annuncia, sulla newsletter del Comune di Firenzuola, il sindaco Claudio Scarpelli.
Il 23 ottobre 2013 una “bomba d’acqua” avevo spazzato via il ponte in questione, con gravi ripercussioni sulla mobilità e la vita quotidiana dei cittadini e delle aziende agricole abitanti nelle frazioni di Badia e Molino della Badia.
“La necessità di mettere in sicurezza le parti di struttura rimaste in piedi e le prescrizioni burocratiche autorizzative -spiega Scarpelli-, hanno fatto lievitare in modo importante il costo per la ricostruzione del ponte, fino ad un totale complessivo di 273.200,00 euro, cifra importante non disponibile nei bilanci correnti del Comune, e il cui reperimento ha comportato un eccessivo slittamento dei lavori che solo grazie alla concessione del contributo della Città Metropolitana e della Regione Toscana è stato possibile dare avvio”.
Il progetto, redatto architettonicamente dall’Ufficio Tecnico Comunale, ha previsto la demolizione completa di impalcato e spalle del vecchio ponte, indagini geologiche, l’esecuzione di pali di fondazione in acciaio sui quali poggiare le nuove spalle in cemento armato, la fornitura e posa di ponte tipo bailey ed opere di difesa spondale.
“Confidiamo nel giro di poche settimane -conclude il sindaco di Firenzuola-, se le condizioni meteo consentiranno di lavorare in modo continuativo, di potere ultimare il ponte e mettere fine ai disagi di questi nostri concittadini”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 ottobre 2016