Terza domenica di festa per la “Sagra delle castagne e del Marron Buono”
MARRADI – Il Marrone del Mugello IGP è in vetrina alla 53^ “Sagra delle castagne e del Marron Buono di Marradi” che nelle scorse due domeniche d’ottobre ha richiamato tantissimi visitatori e turisti stranieri che hanno affollato vie e piazze del paese natale di Dino Campana (articolo qui). E anche nel terzo appuntamento, domenica 23 ottobre, le presenze si prevedono numerose.
In vendita negli stand il prodotto fresco ma anche tortelli, marmellate e torta di marroni, castagnaccio, marron glacé, “bruciate”, biscotti, birra, oltre a specialità gastronomiche, prodotti del bosco e sottobosco, prodotti artigianali e commerciali. E questa domenica in vetrina anche prodotti tipici francesi, quelli della cittadina di Castelnaudary, gemellata con Marradi (articolo qui).
Per le vie del paese animazione e intrattenimento con artisti di strada e musicisti itineranti, attività per bambini, spettacoli di giocoleria e illusionismo. Ed ancora, appuntamenti culturali con l’apertura del Centro culturale Dino Campana e delle sale Raparo, Francesco Galeotti e Artisti per Dino Campana oltre che del Centro di Studio e Documentazione sul Castagno, la mostra iconografica “Questo viaggio chiamavamo amore” in occasione del centenario dell’incontro Campana-Aleramo, le degustazioni a Palazzo Torriani.
Come in ogni edizione, speciale annullo filatelico. E per rivivere il viaggio di una volta, il treno a vapore: domenica 23 ottobre Rimini-Cesena-Forli-Faenza-Marradi e ritorno.
Attivati da Fs-Trenitalia treni straordinari sulla linea Faentina per raggiungere la manifestazione.
Per info: Ufficio Turistico di Marradi 055 8045170, info@pro-marradi.it, www.prolocomarradi.it. Per prenotare il viaggio sul treno a vapore: tel. 0573 367158, samuela@antologiaviaggi.it
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 ottobre 2016