Torna il raduno nazionale di auto d’epoca degli Svarvolati mugellani
BARBERINO DI MUGELLO – La Toscana è una regione motoristicamente viva che raccoglie migliaia di appassionati capaci di ritrovarsi sulle strade per dare vita ad eventi unici nel loro genere.
Se vivete in Toscana o vi trovate ad attraversare la nostra regione e il vostro cuore batte per auto e motori in generale, ogni momento dell’anno sarà l’occasione giusta per fermarvi ad ammirare splendide supercar e vetture d’epoca che sfilano sulle strade più belle del mondo. A nord, lungo la val di Sieve, si estende l’ampia conca del Mugello,un territorio che si trova a cavallo dello spartiacque appenninico. Una terra ricca di storia, animata da borghi, ville medicee (splendida quella di Cafaggiolo) e castelli(stupendo quello mediceo del Trebbio) e il castello di Villanova, località le Maschere, di testimonianze artistiche e sopratutto terra che presenta ambienti diversi.Fa da sfondo al Mugello l’Appennino verso cui risalgono numerose strade dirette verso l’ Emilia.
Vi troviamo centri importanti, Barberino di Mugello,Scarperia e San Piero, Borgo San Lorenzo,Vicchio,Marradi,Firenzuola. È la meta ideale per trascorrervi vacanze all’insegna della buona cucina e per compiere escursioni naturalistiche in un paesaggio ancora in parte selvaggio.
Tanta cordialità ti aspetta domenica 21 agosto al raduno di auto d’epoca nazionale organizzato dal club “Svarvolati mugellani”, con il patrocinio del Comune di Barberino di Mugello.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito del club.
Programma ed itinerario:
Ritrovo dei partecipanti per iscrizione e colazione al Castello di Villanova, loc. Le Maschere, dalle 8.30
alle 10.00.
Partenza alle 10.30: direzione Panoramica Lago, Cavallina, Barberino di Mugello, Passo della Futa, Covigliaio, Firenzuola, Passo del Giogo, Scarperia, San Piero a Sieve, Castello di Villanova.
Pranzo alle 13.00 al Castello di Villanova.
L’iscrizione al Raduno per il pilota è di Euro 65€ e comprende gadget, colazione, pranzo; per i passeggeri è di 50€ e comprende colazione e pranzo; l’iscrizione per il solo giro è di Euro 25,00 e comprende
gadget e colazione.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, referente Giancarlo Alessandrini 331 4700639, entro il 15 agosto.
(posti disponibili max. 100 auto).
REGOLAMENTO: sono ammesse auto di particolare interesse storico o costruite prima del 1976. L’organizzazione, prima di accettare l’iscrizione, selezionerà le auto che saranno ammesse alla Manifestazione. Le auto dei partecipanti dovranno essere in regola con il Codice della Strada.
L’organizzazione non si assume nessuna responsabilità per danni a persone o cose. La Manifestazione si svolgerà anche con condizioni meteorologiche avverse. Saranno presenti vettura apripista, staffette in moto e carro attrezzi.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 Agosto 2022