Torna la “Scuola in piazza” a Barberino
BARBERINO DI MUGELLO – Dopo il “Maggino” ed il “CantàMaggio” Barberino regala altri eventi dedicati alla sua comunità. Infatti, grazie all’impegno della Consulta dei Genitori, è partito ieri 12 maggio la sesta edizione di “Scuola in piazza”, che avrà il compito di animare la popolazione grazie ad una serie di appuntamenti seguendo il filo conduttore del tema di quest’anno:“L’italiano” . Molte sono state le novità introdotte negli anni per rendere l’evento sempre più coinvolgente, ampliando il panorama degli eventi e facendo partecipare tutti gli attori che durante l’anno scolastico concorrono alle attività rivolte ai ragazzi di tutto l’istituto comprensivo. Insomma, non solo l’ennesima domenica di giochi in piazza ma un vero e proprio panorama di eventi.
Anche la compagnia Catalyst ha deciso di giocare insieme a quest’iniziativa, partecipando con spettacoli, laboratori ed una tavola rotonda, ospitata dalla biblioteca, dal titolo “Il teatro fa scuola” con lo scopo di illustrare il connubio tra l’istituto e Catalyst: una collaborazione orientata a proporre spettacoli in linea con i temi discussi in classe come ad esempio lo spettacolo tenutosi ieri sera, 12 maggio, “Frog” ; un racconto divertente che però vuol trovare chiavi di lettura per quel periodo delicato che è l’adolescenza.
Sempre presso il teatro nel pomeriggio di oggi si terrà il consueto incontro dove gli insegnanti presenteranno i percorsi linguistici della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, offrendo così la possibilità ai genitori di partecipare al lavoro svolto nelle classi durante l’anno.
Il culmine della festa sarà domenica 5 maggio quando la piazza, invasa di ragazzi di tutte le età, diventerà campo di sfida tra le varie squadre che si sfideranno a colpi di “italiano”, e museo per le opere degli studenti.
L’evento di chiusura di queste belle giornate di festa, sarà rappresentato dalla manifestazione del 20 Maggio con la “Borsa di Studio Mario e Beatrice Sodi” che raccoglierà a teatro i ragazzi delle medie l’assegnazione del premio.
Una manifestazione dunque impegnativa per la Consulta dei genitori grazie anche al supporto dell’amministrazione comunale, del Teatro e della ProLoco oltre ai commercianti di Barberino che hanno offerto un contributo molto importante.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 maggio 2016