Torna il Palio di San Lorenzo, con alcune novità
BORGO SAN LORENZO – Lo scorso gennaio si è costituita la nuova associazione, senza scopo di lucro, “Direttivo Palio San Lorenzo”, con scopo storico-culturale, che si occupa dell’organizzazione e gestione dei giochi storici di Borgo San Lorenzo, in occasione del Patrono.
Il direttivo dell’associazione è composto da otto soci fondatori: Claudio Vozza, presidente, Mattia Ronconi, vicepresidente, Gabriele Giachetti, segretario e tesoriere ed i consiglieri Saverio Landi, Guido Cassigoli, Alessio Landi, Alberto Lucherini ed Elia Tagliaferri.
Ogni componente del direttivo appartiene a uno dei sette rioni che partecipano al Palio ai quali
viene assegnato un colore di appartenenza durante le gare:
Olmi Salaiole (viola)
Santa Lucia (gialli)
Villa Pecori (neri)
Rabatta – Sagginale (verdi)
Stazione (Granata)
Zeti – Crocifisso (azzurri)
Faltona (arancioni)
“Finalmente – spiega il presidente Vozza – dopo la sospensione dovuta alla pandemia abbiamo la possibilità di ripresentare la manifestazione che quest’anno vedrà i quattro giochi classici: tiro alla fune, tiro alla rulla, corsa della rotoballa, corsa dei carretti. Ed un quinto che però verrà svelato nei prossimi giorni”.
I giochi si svolgeranno al Foro Boario il 5 e 6 agosto, mentre il 10 agosto, San Lorenzo, si terrà la finale.
Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno è stato riconfermato anche il “Palio di
Paleo”, l’edizione dedicata ai bambini che, divisi per fasce d’età, concorreranno per far vincere il proprio rione dal 17 al 19 giugno e vedrà la partecipazione di oltre 200 bambini che oltre a concorrere avranno modo di partecipare al ricco programma di attività.
Con particolare orgoglio il direttivo sottolinea il progetto che quest’anno li ha visti portare nelle scuole
Primarie di Borgo san Lorenzo le tradizioni dei giochi borghigiani con “Il Palio delle classi”, attività che vede gli alunni di quarta della primaria di Borgo San Lorenzo e frazioni partecipare ad un’ora in cui si è parlato della storia del Comune e dei suoi Rioni ed un’altra, più pratica, in cui hanno potuto cimentarsi nei tradizionali giochi. Questa iniziativa terminerà il 30 aprile con un openday al Centro Giovanile durante il quale saranno rappresentati i giochi del “Palio di Paleo” dai bambini delle classi.
Chi volesse saperne di più o conoscere meglio questa nuova realtà, potrà partecipare, giovedì 21 aprile alle 21.00, alla presentazione delle varie attività e dei progetti futuri nella saletta comunale “Pio La Torre”, per l’occasione sarà anche possibile tesserarsi come soci.
“Vogliamo ringraziare l’amministrazione comunale – ha dichiarato Claudio Vozza – che come cinque anni fa ha creduto nel rilancio del Palio e ancora oggi lo sostiene, e la Pro Loco di Borgo San Lorenzo con la quale c’è piena collaborazione. per la buona riuscita degli eventi.”
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 Aprile 2022