• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Vicchio: vietati prelievi abusivi da fontane e fontanili
Conclusa la bonifica dell’amianto al Banti, l’ex sanatorio di Pratolino
Dove la metto l’antenna per i cellulari? Ora Borgo San Lorenzo ha un piano e un regolamento
Incidente in A1, coinvolte tre auto ed un camion
Incendio di sterpaglie in via di Galliano, sul posto i Vigili del Fuoco
DAI LETTORI – Beep beep! Adesso basta!
Agosto, ecco i servizi di Alia garantiti per il mese
“Canta Marradi”, tra musica e solidarietà
Oltre duemila spettatori per la rassegna estiva firmata Catalyst
Incendio in piazza Vittorio Veneto a Borgo San Lorenzo

Un appello da Marradi contro la malnutrizione infantile in Burkina Faso

Posted On 24 Gen 2017
By : Redaz
Comment: 0
Tag: Burkina Faso, Marradi

sms BANNER sito LVIAMARRADI – “Gigi Buffon è il supporter della campagna LVIA “STOP alla malnutrizione infantile”. Io i pochi gol che ho fatto nella mia vita sono arrivati con l’Ong LVIA, quando ho scelto di andare con loro a lavorare in alcuni Paesi africani”: lo dice Alessandro Bellini, di Marradi, che lancia un appello a tutti i mugellani per un’iniziativa ora avviata da questa Ong. Che vuol raccogliere fondi per le mamma del Burkina Faso, per far crescere i propri figli.

“Ed il pallone – continua Bellini-, lo  si caccia in rete mai da  soli, occorre fare squadra.  Occorre lavorare CON  e non per, occorre essere vicini alle popolazioni che hanno avuto la sfortuna di nascere e crescere in ambienti e contesti diversi dai nostri”. Alessandro lo ha sperimentato direttamente: quando era ancora giovane, lasciò Marradi e con la moglie e la figlia partì per il Burundi per seguire un progetto in ambito agrozootecnico. “Molto si potrebbe dire -nota Bellini- sul settore della cooperazione internazionale allo sviluppo e molte domande dovremmo porci nel pensare a quanta gente fugge dai loro Paesi e dai loro affetti per raggiungere le nostre coste. Sicuramente una cosa importante da fare è legata al migliorare le condizioni di vita nei paesi cosiddetti poveri, promuovendo e sostenendo dei progetti di sviluppo duraturi. E una prima domanda può essere:  cosa posso fare io?  Anche una piccola donazione, 2 o 5 euro, è importante”.

Così fino al 31 gennaio ognuno può dare una mano per dire “Stop alla malnutrizione infantile”, inviando un Sms o chiamando da rete fissa. Il numero è il 45523.  

 Burkina

“Mangia, che diventi grande” … è il primo pensiero di tutte le mamme del mondo per i loro bimbi fin dai primi giorni di vita. L’associazione di solidarietà e cooperazione internazionale LVIA (www.lvia.it) ha promosso una Campagna di raccolta fondi con l’obiettivo di curare i bambini malnutriti in Burkina Faso e aiutare le loro mamme a farli crescere in salute.

Gianluigi Buffon, portiere e capitano della nazionale italiana di calcio, ha deciso di sostenere la Campagna di LVIA: «Sono un papà anch’io e vorrei che tutti i bimbi avessero la possibilità di diventare grandi. In Burkina Faso la malnutrizione infantile crea danni permanenti nella crescita e in molti casi anche la morte. Per questo ho deciso di sostenere LVIA, che da anni lavora per salvare la vita a migliaia di bambini».

La malnutrizione in Burkina Faso colpisce ancora oggi quasi 500.000 bambini prima dei 5 anni di età. L’impegno di LVIA dal 2012 ad oggi nella Regione del Centre-Ouest del Burkina Faso ha permesso di curare quasi 50.000 bambini affetti da malnutrizione acuta severa (MAS) e sono importanti anche i risultati della prevenzione, dato che l’incidenza (numero di nuovi casi in un determinato periodo di tempo) della patologia è diminuita dall’11% al 7% tra i bambini malnutriti che sono stati curati prima di arrivare alla fase acuta della malnutrizione.

La situazione è migliorata di molto rispetto a 5 anni fa, importanti risultati sono stati raggiunti ma la lotta alla malnutrizione infantile non è finita. L’obiettivo della Campagna “Mangia che diventi grande” promossa da LVIA è raccogliere 115.000 mila euro per sostenere le mamme e i bambini affetti da malnutrizione. In un Paese dove esistono appena un medico ogni 20mila persone e 1 letto di ospedale ogni 2.500 persone (dati 2010 the World Factbook) l’accesso alle cure è difficile. Il Governo del Burkina Faso ha fatto tanto, dichiarando nel 2015 la gratuità di alcune spese relative alla cura della malnutrizione, ma molto resta ancora da fare, specialmente nelle aree periferiche. La Campagna “Mangia che diventi grande” sostiene tutti i costi non coperti dallo Stato necessari al ricovero dei bambini gravemente malnutriti e delle loro mamme.

Dal 18 al 31 gennaio, manda un sms o chiama da rete fissa il numero 45523.

Doni 2 euro con un sms da cellulari TIM, Vodafone, Wind, 3, PosteMobile, CoopVoce e con chiamata da rete fissa Vodafone, TWT, Convergenze. Doni 2 o 5 euro con chiamata da rete fissa TIM, Infostrada, Fastweb.

 

 © Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 gennaio  2017

 

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Cineforum e lezioni di approfondimento al Giotto Ulivi

Next Story

“Piccolo Museo dei Bambini”, un posto dove sperimentare e creare con materiali di scarto

Post collegati

0

Marradi, finanziamenti e progetti per il futuro: stasera l’incontro di presentazione

Posted On 09 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Marradi “acchiappa-finanziamenti”: tanti bandi vinti e tante risorse in arrivo

Posted On 06 Ago 2022
, By Andrea Pelosi
0

Notti bianche a Marradi, con musica, animazione e shopping notturno

Posted On 05 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Marradi, scrutatori ancora non pagati, “SiAmo Marradi” chiede risposte

Posted On 05 Ago 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Mer 10

Borgo, Palio di San Lorenzo

Agosto 10 @ 15:00
Mer 10

Scarperia, Aperitivo con vista

Agosto 10 @ 18:30
Mer 10

Marradi, Mercatini e sapori antichi

Agosto 10 @ 18:30
Mer 10

Scarperia, 10ª Stagione Lirico-Sinfonica della Camerata de’ Bardi

Agosto 10 @ 21:00
Gio 11

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Tuscae Gentes”

Agosto 11 @ 21:00
Gio 11

Sagginale (Borgo), Spettacolo con Francesco Fuligni e il suo Cantastorie – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 11 @ 21:00
Gio 11

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – La crociata

Agosto 11 @ 21:30
Ven 12

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 12 @ 19:00
Ven 12

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 12 @ 21:00
Ven 12

Casaglia (Borgo), Spettacolo “Coniugarsi è criminale” – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 12 @ 21:00
Sab 13

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 13 @ 21:00
Dom 14

San Piero, Mercanzie in Piazza

Agosto 14 @ 9:00
Dom 14

Scarperia, Visita dei camminamenti

Agosto 14 @ 10:30
Dom 14

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 14 @ 19:00
Dom 14

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 14 @ 19:00
Lun 15

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 15 @ 19:00
Lun 15

Capanna Marconi (Borgo), Spettacolo con Francesco Fuligni e il suo Cantastorie – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 15 @ 21:00
Mar 16

Marradi, “Serata dei ricordi”

Agosto 16 @ 21:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Beep beep! Adesso basta!

Posted On 10 Ago 2022

DAI LETTORI - Cani sciolti

Posted On 08 Ago 2022

DAI LETTORI - Un'auto abbandonata a Vicchio, chi deve occuparsene?

Posted On 29 Lug 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy