Un fine settimana a contatto con la natura a Gabbianello, artigianato a Dicomano
MUGELLO – E’ in arrivo il week end. E dopo gli appuntamenti a Scarperia e San Piero a Sieve (rispettivamente la 1° e la 2° domenica del mese) antiquariato, artigianato e usato in mostra a Dicomano, nel mercatino che come di consuetudine si svolge ogni 3° domenica del mese. Gli amanti della natura e del verde non possono perdersi la visita all’Oasi naturalistica di Gabbianello, nell’area di Bilancino nel comune di Barberino di Mugello. E per fare un tuffo nel passato si può approfittare delle visite agli ambienti “segreti” del Palazzo dei Vicari e all’antico molino Faini. Arte, anzi arti, sotto i riflettori a Borgo San Lorenzo, a Villa Pecori Giraldi, nella mostra del gruppo Dinamo.
Natura
Inverno all’Oasi di Gabbianello (Barberino Mugello): domenica 21 febbraio dalle 11 alle 13 (per grandi e piccoli) visita all’oasi naturalistica mugellana con guida ambientale. Info: 329 3537737, www.gabbianello.it
Mercatini
Mercatino dell’antiquariato, usato e artigianato (Dicomano): domenica 21 febbraio in via Dante Alighieri e piazza Buonamici, dalle 9.00 alle 18.00.
Visite guidate
“Visitando la Torre” a Scarperia (Palazzo dei Vicari): tutte le domeniche e i festivi dalle 10.30, un tuffo nella storia tra i merli, l’archivio storico e le sale nobili del Palazzo dei Vicari. Percorso guidato per gruppi di un minimo di 4 ad un max di 12 persone, con prenotazione obbligatoria. Info: 055 8468165, www.prolocoscaperia.it
Molino Faini, Grezzano (Borgo S. Lorenzo): le domeniche e festivi 14,30 visita guidata al mulino risalente al 1400 con la macina in funzione e modelli interattivi. Per i gruppi consigliata prenotazione. Info: tel. 055 8492580-331 2111598
Teatro dei piccoli
“Il brutto anatroccolo” a Vicchio: domenica 21 febbraio ore 16,30 Teatro Giotto, spettacolo per i più piccoli (dai 3 anni) della compagnia Tib Teatro. Info: Catalyst 055 331449 www.catalyst.it
Mostre
Mostra d’arte Gruppo Dinamo: collettiva da Villa Pecori Giraldi, Borgo San Lorenzo, fino al 21 febbraio, sabato e domenica 10.00-13.00 e 15.00-19.00 (articolo qui)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 febbraio 2016