Un nuovo ponte sulla Sieve: la Città Metropolitana vuol costruirlo nei pressi di Vicchio
MUGELLO – Un’importante novità arriva dalla Città Metropolitana: ritorna infatti il progetto, abbandonato anni fa, di costruire un nuovo ponte nei pressi di Vicchio, che colleghi la Traversa Mugello SR 551 con la provinciale 41, la Sagginalese.
L’obiettivo è quello di alleggerire il traffico sulla 551 utilizzando la provinciale che passa da Sagginale.
Era un progetto vecchio e caldeggiato perché avrebbe avuto l’effetto positivo, dirottando il traffico di scorrimento in destra Sieve, di diminuire il traffico di passaggio, in particolare quello pesante, dal capoluogo borghigiano.
Soddisfatto il sindaco di Borgo San Lorenzo: “L’alleggerimento del traffico pesante dal centro di Borgo nota Paolo Omoboni- è un obiettivo importante. Ma senza infrastrutture nuove difficilmente percorribile. Arrivano le risorse per il progetto ed è un primo fondamentale passo in questa direzione”.
“Con il finanziamento statale ottenuto può finalmente partire la fase di progettazione di una serie di interventi strategici per la mobilità metropolitana – sottolinea Francesco Casini, consigliere delegato alla Mobilità – che ha individuato priorità e interventi da attuare. Adesso inizia la fase di concretizzazione che passerà soprattutto da una condivisione e relazione stretta tra Metrocittà e Comuni interessati dagli investimenti”.
Ulteriori risorse saranno utilizzate per la progettazione di fattibilità di “sistemi ciclabili” e di “centri di mobilità” a Castelfiorentino e Scarperia e San Piero, della superciclabile Firenze Prato nel tratto Osmannoro, per la realizzazione della Ciclopista dell’Arno tra i Renai di Signa e il Parco delle Cascine a Firenze per la conversione da ciclabilità escursionistica a ciclabile destinata alla mobilità urbana nonché lo sviluppo della rete di accessibilità ciclabile ai nodi di interscambio.
“Ringraziamo gli uffici e gli amministratori – commenta il sindaco di Vicchio Filippo Carlà Campa – della Città Metropolitana e il Ministero dei Trasporti per aver inserito la progettazione di un nuovo ponte fra Vicchio e Borgo San Lorenzo. È un vecchio progetto, ma si tratta di una necessità attuale che riguarda la sicurezza delle nostre infrastrutture. Le recenti inondazioni che hanno interessato il fiume Sieve hanno messo in luce quanto sia necessaria l’alternativa ad una viabilità mugellana tutta concentrata sull’arteria SP551. Lavoreremo con l’ente metropolitano perché i tempi di progettazione siano celeri e l’opera si realizzi entro 1 anno dalla presentazione progettuale”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 gennaio 2020
Ma la possibilità di incrementare il flusso dei treni per i pendolari che si recano al lavoro tutti i giorni a Firenze partendo dalla stazione ferroviaria di Vicchio percorrendo la faentina diretti a Stazione di S. M. Novella farebbe sì un risparmio di tempo di circa 1/2 ora contro l’attuale tempo di 1 ora circa “via Pontassieve” penso sarebbe fattibile…