• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Motomondiale 2022, i provvedimenti per la viabilità
Sara Simeoni ringrazia Scarperia e l’Infiorata per la menzione floreale
MotoGp, in arrivo circa 30mila persone
Il Card. Gualtiero Bassetti lascia la presidenza della Cei
Elena Vaggelli lascia la gestione del “Discount Minus” sanpierino dopo oltre cinquant’anni
PHOTOGALLERY – Dietro le quinte del Canta’ Maggio
Anche l’area camper “Andolaccio” di Barberino riceve i fondi della Regione Toscana
Termina il “Cooking quiz” con l’alberghiero “Chino Chini” al 14° e 15° posto
Non solo calcio, al “Borgo camp” un’estate all’insegna dello sport
La violinista Roberta Malavolti Landi in tour con Gianna Nannini

Un ospedale del Mugello sempre più povero di servizi: la denuncia di Forza Italia in Consiglio Regionale

Posted On 12 Apr 2018
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Forza Italia, Mugello, Ospedale del Mugello

MUGELLO – Il neo-consigliere regionale Maurizio Marchetti di Forza Italia ha presentato una pesante interrogazione sull’ospedale del Mugello, e in particolare “sulla grave situazione dell’organico e dei conseguenti tagli ai servizi essenziali dell’ospedale, in particolare ai servizi di pre-ospedalizzazione e all’utilizzo delle sale operatorie”

L’interrogazione è molto circostanziata e segnala “la carenza di anestesisti (almeno 2 unità) da almeno due anni e mezzo , per cui da circa due anni non verrebbe più effettuata una sala operatoria pomeridiana ma ne verrebbe fatta una sola la mattina, mentre nella norma sarebbero state due sale operatorie dalle 8.00 alle 14.30; ridotto ambulatorio pre-ospedalizzazione (visite anestesiologiche pre-operatorie). Circa due anni fa il numero era di tre ambulatori a settimana, mentre oggi nel 2018 l’attività si riduce a due ambulatori a settimana; da un mese la situazione sarebbe invece di un solo ambulatorio a settimana (durante una seduta di ambulatorio vengono visitate circa 13/15 persone): unico presidio (BSL) in cui un Punto Nascite e un DEA sarebbero senza guardia anestesiologica H24.; Che non verrebbe effettuata analgesia di parto per mancanza di guardia anestesiologica attiva; che esisterebbe un solo medico anestesista reperibile (presso il suo domicilio) ma solo per le urgenze; mancherebbe la figura di endoscopista con reperibilità notturna poiché farebbe servizio soltanto dalle 8:00 alle 20:00): che è necessario trasferire i pazienti emorragici a Santa Maria Nuova ma sarebbe necessario anche il raddoppio della reperibilità anestesiologica – come avveniva poco tempo fa- (in quanto i pazienti trasferiti necessitano di accompagnamento del medico anestesista per eventuale sedazione, poiché si sono verificate due morti per emorragie notturne, non trattate, per mancanza di endoscopista; che i trasferimenti riguardano anche i pazienti emorragici e cardiologici (infarti, emodinamica, stent..) (vedi sopra le implicazioni a riguardo sulla necessità del raddoppio della reperibilità anestesiologica, per esempio due anestesisti reperibili durante la notte per urgenze ed eventuali trasferimenti a SMN); che mancherebbero all’appello, per lo svolgimento della sala operatoria ginecologi, ortopedici; che mancherebbe anche la guardia notturna per Radiologia, Ortopedia, Cardiologia; che, per quanto riguarda i traumi e, l’ospedale del Mugello serve autostrada, autodromo, Firenzuola si registrerebbe la TAC sempre fuori uso che invece dovrebbe essere posizionata in Pronto Soccorso quando invece è nel sottosuolo e costringe i pazienti a un lungo giro in barella, che i politraumatici affrontano con grande difficoltà; si segnala inoltre che gli anestesisti, i radiologi, i ginecologi smontano dalla notte e non avrebbero giorno di recupero e libero; che dopo il pensionamento di alcuni medici, i servizi verrebbero cessati come ad esempio è successo per il servizio di urologia che è stato chiuso, e che gli urologi che vengono una volta ogni quindici gg effettuerebbero tutti interventi di minima, es Fimosi, per dimettere i pazienti nella giornata e non potendo operare per mancanza di anestesisti; che i reparti (Ginecologia, Chirurgia, Ortopedia) adesso sarebbero un unico reparto; Da qui le domande: “quali siano le prospettive dell’ospedale del Mugello; Quale sia l’effettivo utilizzo delle sale operatorie e quali le prospettive; Quale sia la prospettiva del Punto Nascite; Quale sia il programma di manutenzione e/o sostituzione della TAC in dotazione all’Ospedale e se sia previsto l’affiancamento di una nuova TAC per il DEA; Quale è il programma di nomine di figure dirigenziali per l’ospedale del Mugello al fine di mantenere attivi i servizi
Quanti posti letto sono andati perduti negli ultimi tre anni; Quanti tagli al personale sono stati effettuati negli ultimi cinque anni; Se corrisponde al vero che è richiesto ai dipendenti delle ASL di pagare di tasca propria l’assicurazione per colpa grave. I motivi per i quali il personale presente debba effettuare turni pesanti e ravvicinati senza un adeguato riposo in condizioni di non sicurezza, con pericoli per i pazienti in casi di urgenze per le mancanze di personale sopra esposte.

Un’iniziativa, in consiglio regionale, destinata a far discutere molto, circa le prospettive della struttura sanitaria mugellana.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 aprile 2018

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

La Società della Salute Mugello cerca partners per presentare un progetto a sostegno di persone svantaggiate

Next Story

1500 euro di multe in sei anni. Trovato a Vicchio il furbetto della Ztl

Post collegati

0

Le Cardiologie degli ospedali del Mugello e di Faenza insieme per parlare di amiloidosi

Posted On 23 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
2

Sanità pubblica, non si possono attendere mesi per un esame

Posted On 22 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Cambiamo Insieme: “L’aumento del carburante farà aumentare la Tari?”

Posted On 22 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Manca un mese alla “Gran Fondo del Mugello”. Ecco la maglia dei vincitori

Posted On 19 Mag 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy