“Un risultato che non ci aspettavamo”. Approvata all’unanimità la mozione del tram del sabato sera
BARBERINO DI MUGELLO – La grande notizia è arrivata ieri, mercoledì 24, dopo circa un mese e mezzo dall’avvio della petizione per ottenere un collegamento notturno fra Firenze e Barberino (articolo qui).
Non molto tempo fa il consigliere di Lega Nord Firenze Jacopo Alberti si è fatto carico della petizione di Matteo e Gabriele e, insieme ad altri due consiglieri del gruppo, hanno realizzato una mozione ad hoc.
“Nel testo si chiede alla giunta – si legge nella nota ufficiale della Regione – impegni per collegamenti ferroviari tra Vicchio, Borgo San Lorenzo, San Piero a Sieve via Caldine per Campo di Marte; tra Vicchio, Dicomano, Contea-Londa, Rufina via Pontassieve per Campo di Marte e un collegamento autobus tra Borgo San Lorenzo, San Piero a Sieve, Scarperia e Barberino del Mugello per l’area compresa tra Prato, Calenzano, Sesto Fiorentino e Campi Bisenzio via autostrada”. La mozione impegna infine la giunta a “mettere in campo interventi migliorativi della percorrenza e della sicurezza degli automobilisti, sulle arterie stradali Faentina Bolognese tra i Comuni del Mugello e Firenze”.
Così, ieri, la mozione è stata approvata all’unanimità dalla commissione Ambiente, presieduta da Stefano Baccelli del Partito Democratico.
“Durante questo periodo molte persone ci hanno chiesto di ulteriori sviluppi – racconta Matteo, uno dei promotori di quest’iniziativa – eravamo fiduciosi sì ma dobbiamo ringraziare anche le tante persone che ci hanno sostenuto ed incoraggiato a portare avanti la nostra proposta”. Ed i sostenitori sono stati moltissimi, ad oggi la petizione conta 1033 firme, in quanto il progetto è stato apprezzato e condiviso da persone, mugellane e non, di tutte le età.
“L’entusiasmo è stato generale – dice il ragazzo – sono stati molti i commenti delle persone al post che ho pubblicato in tutti i gruppi del Mugello e ai vari articoli e post condivisi da Alberti. Siamo molto contenti di questo. Un risultato che, forse, inizialmente non ci aspettavamo. Aldilà della soddisfazione personale, questa cosa riguarda tutti i mugellani che avranno a disposizione maggiori collegamenti con la città anche in orario serale – notturno. Il nostro impegno è dovuto proprio a questo: riuscire a rendere più capillare e solido il contatto con la città, che offre sicuramente vari servizi in più a tutti i cittadini, sia giovani che adulti”.
Nella mozione, il gruppo consiliare della Lega ha anche chiesto alla giunta di migliorare la qualità delle arterie stradali della Faentina e delle Croci, per garantire più sicurezza stradale. È un argomento che va a toccare, quindi, ambiti più sensibili e delicati,come quello degli incidenti del sabato sera che era uno degli scopi della petizione. “Non è una cosa facile certo, ma tentar non nuoce e visto che la prima tappa la abbiamo raggiunta perché non provare ad arrivare fino in fondo? – afferma con entusiasmo Matteo – Ancora c’è da lavorare, indubbiamente, dovremmo batterci sicuramente per la messa in pratica di tutto ciò. Siamo molto fiduciosi come ho detto e molto determinati a portare avanti il tutto. Ringraziamo quindi in primis il consigliere Jacopo Alberti che si è fatto portavoce della nostra richiesta e tutto il gruppo consiliare della Lega Nord Toscana che ha dimostrato la piena disponibilità nel trattare le tematiche e i problemi relativi ai più giovani”. Ma non vengono dimenticati, nemmeno per un secondo, tutti i sostenitori che hanno dato un contributo importante e la giunta, che ha accolto e approvato la proposta senza alcun tipo di opposizione. “Adesso viene il bello. Ci sarà da battersi e noi lo faremo, a nome di tutti i mugellani”
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 febbraio 2016