Una nota per… la cardioprotezione
Quest’anno, come ormai da sette anni a questa parte, nel periodo di Maggio-Giugno si svolgerà la manifestazione “Una nota per…”, organizzata dai ragazzi degli Amici delle Biblioteche.
Negli anni passati il ricavato è andato a vari progetti, dall’aiuto per il terremoto d’Abruzzo all’Unicef, al reparto maternità dell’Ospedale del Mugello, al materiale per le scuole superiori, fino al contributo al Comitato per la frana di Panicaglia dell’anno scorso.
Quest’anno il tema sarà la cardioprotezione. L’obiettivo minimo che ci proponiamo è quello di utilizzare il ricavato -della manifestazione e degli eventi connessi- sia per acquistare un defibrillatore da installare all’esterno della Biblioteca sia per formare dei ragazzi dell’associazione. In caso di bisogno potrebbero essere proprio loro, che sono spesso “nei dintorni”, ad essere in grado di saperlo utilizzare. Se poi la festa avrà successo, e il ricavato sarà maggiore, avremo modo di acquistare altri defibrillatori da installare nel territorio comunale o di formare altre persone esterne all’associazione, a cui può interessare (o servire) saperlo usare.
Pensiamo che la cardioprotezione sia un tema importante, e finalmente è una priorità di cui anche i legislatori ne stanno prendendo coscienza: in Toscana, per esempio, da ottobre ci sarà l’obbligo per le società sportive di avere un defibrillatore e persone formate che lo sappiano utilizzare. E’ importante che se ne parli, ma soprattutto che si agisca, perché con questi strumenti si possono salvare vite umane. E non è un caso -lo sa chi ha viaggiato un po’ all’estero- che, in paesi che spesso prendiamo a modello per molte cose, questi strumenti siano molto frequenti in luoghi pubblici.
Quest’anno cambierà la durata della manifestazione: solitamente era di un giorno, invece quest’anno sarà di due, sabato 6 e domenica 7 giugno. Il format sarà sempre lo stesso, con maratona musicale entrambi i giorni in cui saranno presenti gruppi della zona, qualcuno che farà delle cover, mentre altri musica autoprodotta. Come i precedenti anni, anche quest’anno i vincitori del contest – che quest’anno, essendo due giorni, saranno due gruppi – si esibiranno a Vivi Lo Sport sabato 23 maggio.
Stiamo comunque preparando le locandine e nei prossimi giorni avremo il programma ufficiale, con orari e nomi dei gruppi partecipanti, di chi collaborerà con la manifestazione e di chi ha dato un contributo con la sponsorizzazione.
Evento connesso alla manifestazione come sempre sarà la cena di beneficenza in programma martedì 19 maggio al foro boario, in cui, oltre a sostenere la manifestazione, con 15 euro avrete la possibilità di degustare il creativo menù creato e cucinato dai ragazzi del Chino Chini indirizzo Alberghiero, guidati dal professor Occhibove.
Vi invitiamo a partecipare, e a confermare la prenotazione al numero 3337661324 (Matteo).
Non escludiamo che possano essere fatti altri eventi di cui vi avviseremo non appena ne avremo la conferma.
Matteo Guidotti
© Il filo, Idee e notizie dal Mugello, aprile 2015