• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Dante, il ghibellin fuggiasco: a San Godenzo la festa medievale dedicata al sommo poeta
Spostamento del mercato settimanale a Scarperia
Grave incidente all’Autodromo, muore un pilota. Gravissimo l’altro centauro
Barberino, il bosco tra Erbaia e Panna ha ripreso a bruciare
Cinema in cammino all’arena estiva Garibaldi
La storica “Milano-Taranto” passerà da Barberino e verrà accolta dagli Svarvolati
48^ edizione della Maratona del Mugello. Le info per partecipare
Estate senza frontiere, a Barberino torna la rassegna teatrale firmata Catalyst
Borgo San Lorenzo, al via i lavori di al campo “Donatini”
VIDEO – Grosso incendio nei boschi fuori Barberino. Sul posto anche alcuni elicotteri

Una nota per… la cardioprotezione

Posted On 29 Apr 2015
By : Redaz2
Comment: 0
Tag: Amici delle Biblioteche, cardioprotezione, defibrillatore, istituto Chino Chini, Matteo Guidotti, Una Nota per...

una-nota-per...-2014-1Quest’anno, come ormai da sette anni a questa parte, nel periodo di Maggio-Giugno si svolgerà la manifestazione “Una nota per…”, organizzata dai ragazzi degli Amici delle Biblioteche.

una-nota-per...-2014-3Negli anni passati il ricavato è andato a vari progetti, dall’aiuto per il terremoto d’Abruzzo all’Unicef, al reparto maternità dell’Ospedale del Mugello, al materiale per le scuole superiori, fino al contributo al Comitato per la frana di Panicaglia dell’anno scorso.

Quest’anno il tema sarà la cardioprotezione. L’obiettivo minimo che ci proponiamo è quello di utilizzare il ricavato -della manifestazione e degli eventi connessi- sia per acquistare un defibrillatore da installare all’esterno della Biblioteca sia per formare dei ragazzi dell’associazione. In caso di bisogno potrebbero essere proprio loro, che sono spesso “nei dintorni”, ad essere in grado di saperlo utilizzare. Se poi la festa avrà successo, e il ricavato sarà maggiore, avremo modo di acquistare altri defibrillatori da installare nel territorio comunale o di formare altre persone esterne all’associazione, a cui può interessare (o servire) saperlo usare.

Pensiamo che la cardioprotezione sia un tema importante, e finalmente è una priorità di cui anche i legislatori ne stanno prendendo coscienza: in Toscana, per esempio, da ottobre ci sarà l’obbligo per le società sportive di avere un defibrillatore e persone formate che lo sappiano utilizzare. E’ importante che se ne parli, ma soprattutto che si agisca, perché con questi strumenti si possono salvare vite umane. E non è un caso -lo sa chi ha viaggiato un po’ all’estero- che, in paesi che spesso prendiamo a modello per molte cose, questi strumenti siano molto frequenti in luoghi pubblici.

Quest’anno cambierà la durata della manifestazione: solitamente era di un giorno, invece quest’anno sarà di due, sabato 6 e domenica 7 giugno. Il format sarà sempre lo stesso, con maratona musicale entrambi i giorni in cui saranno presenti gruppi della zona, qualcuno che farà delle cover, mentre altri musica autoprodotta. Come i precedenti anni, anche quest’anno i vincitori del contest – che quest’anno, essendo due giorni, saranno due gruppi – si esibiranno a Vivi Lo Sport sabato 23 maggio.

Stiamo comunque preparando le locandine e nei prossimi giorni avremo il programma ufficiale, con orari e nomi dei gruppi partecipanti, di chi collaborerà con la manifestazione e di chi ha dato un contributo con la sponsorizzazione.

Evento connesso alla manifestazione come sempre sarà la cena di beneficenza in programma martedì 19 maggio al foro boario, in cui, oltre a sostenere la manifestazione, con 15 euro avrete la possibilità di degustare il creativo menù creato e cucinato dai ragazzi del Chino Chini indirizzo Alberghiero, guidati dal professor Occhibove.

Vi invitiamo a partecipare, e a confermare la prenotazione al numero 3337661324 (Matteo).

Non escludiamo che possano essere fatti altri eventi di cui vi avviseremo non appena ne avremo la conferma.

cena

Matteo Guidotti
© Il filo, Idee e notizie dal Mugello, aprile 2015

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

“Aggiungi un posto a tavola” torna in scena!

Next Story

“Si chiude la scuola media di sabato?” Il collegio dei docenti risponde no alla proposta del sindaco

Post collegati

0

L’area industriale di Vicchio adesso è cardioprotetta

Posted On 18 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Palazzuolo, due volontarie della Misericordia salvano una vita col defibrillatore

Posted On 15 Apr 2022
, By Irene De Vito
0

A Palazzuolo, trenta “diplomati” in primo soccorso

Posted On 01 Dic 2021
, By Irene De Vito
0

Usare il defibrillatore: un corso promosso dalla Misericordia di Borgo San Lorenzo

Posted On 27 Ott 2021
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giugno 2022 » loading...
LMMGVSD
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Ven 01

Borgo, Mugello Children Music Festival

Luglio 1 @ 11:00
Ven 01

Vicchio, ETNICA

Luglio 1 @ 18:00
Ven 01

Marradi, Presentazione del libro di Bruno Confortini “Lo Scudetto dei giovani”

Luglio 1 @ 18:00
Ven 01

Sant’Agata, Sotto lo stesso cielo degli dèi – Inaugurazione panchina e presentazione libro

Luglio 1 @ 18:30
Ven 01

DICOMANO IN PIAZZA

Luglio 1 @ 19:00
Ven 01

Scarperia, Film “Il sale della terra”

Luglio 1 @ 21:30
Ven 01

Borgo, Spettacolo “TRIO FA Blues, Fusion e…racconti”

Luglio 1 @ 21:30
Sab 02

Scarperia, Inaugurazione 48a edizione, la Mostra dei Ferri Taglienti “Lame del Re”

Luglio 2 @ 11:00
Sab 02

Piancaldoli (Firenzuola), Aperipasseggiata

Luglio 2 @ 18:00
Sab 02

Vicchio, ETNICA

Luglio 2 @ 18:00
Sab 02

DICOMANO IN PIAZZA

Luglio 2 @ 19:00
Sab 02

Firenzuola, Presentazione del libro “Se avessi la tua voce” di Paolo Sartiani

Luglio 2 @ 21:00
Dom 03

Palazzuolo, CAMMINANDO L’APPENNINO

Luglio 3 @ 8:30
Dom 03

Scarperia, Collezionisti in Piazza

Luglio 3 @ 9:00 - 19:00
Dom 03

Borgo, GIORNATA ALL’INSEGNA DEL VOLO

Luglio 3 @ 10:00 - 14:30
Dom 03

Scarperia, Visita dei camminamenti

Luglio 3 @ 10:30
Dom 03

Scarperia, Presentazione del libro “Ritorno a Vicchio – Un’indagine del maresciallo Domenica Vitale” di Bruno Confortini

Luglio 3 @ 17:00
Dom 03

Palazzuolo, Dell’Arte Contagiosa – spettacolo dedicato a Dante Alighieri

Luglio 3 @ 17:30
Dom 03

Vicchio, ETNICA

Luglio 3 @ 18:00
Dom 03

DICOMANO IN PIAZZA

Luglio 3 @ 19:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Acquedotto colabrodo a Barberino

Posted On 20 Giu 2022

DAI LETTORI - Perdita alla Ginestra, “Comune e Publiacqua erano stati allertati”

Posted On 16 Giu 2022

DAI LETTORI - A Vicchio una perdita che va avanti da sedici giorni

Posted On 15 Giu 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy