Un’alluvione di persone per l’edizione 2021 del Flood
BARBERINO DI MUGELLO – Una quattro giorni dedicata alla musica ed al teatro, ma anche al buon cibo proveniente da tutto il mondo. E tante persone, non solo mugellani ma anche turisti, si sono riversate all’area eventi Andolaccio a Bilancino per quattro serate di puro divertimento e relax.
L’organizzazione prevedeva due aree, una dedicata al food disposta a semicerchio per rendere ancora più vasta e fruibile l’area, e l’altra dedicata alla musica con bancali sistemati a distanza per dare modo alle persone di godersi l’evento nel pieno delle regole anticovid.
“Sono veramente soddisfatto – commenta il sindaco di Barberino di Mugello Giampiero Mongatti – per com’è riuscita la manifestazione, e per questo devo ringraziare gli organizzatori, in primis la ProLoco, e tutti coloro che hanno partecipato, anche volontariamente, con uno sforzo organizzativo ciclopico. Questo evento ha rappresentato tante cose: sia lo sfruttamento dell’area ma, soprattutto, rinascita e ripartenza. Seppur consapevoli di non essere ancora fuori dall’emergenza sanitaria, siamo altrettanto consapevoli della necessità e del bisogno di svagarsi ed avere un nuovo slancio. Questo ha rappresentato il Flood”
“Siamo soddisfatti anche noi della riuscita della terza edizione di Flood – spiega il presidente della ProLoco Tommaso Giuntini – Un’edizione complessa e particolare ma forse per questo ancora più bella ed intensa che ha visto una collaborazione incredibile con tantissime persone impegnate a remare nella stessa direzione. Per questo pensiamo che il risultato sia stato ottimo e per questo dobbiamo davvero ringraziare tutti. Adesso vi aspettiamo per l’edizione 2022 che speriamo abbia meno restrizioni e tanto divertimento in più!”.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 Luglio 2021