• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Successo per “Puliamo Firenzuola”
Nido a San Godenzo, un questionario per capire le necessità delle famiglie
Gener-Azioni fa tappa a Palazzuolo per la presentazione di “Appuntamento a Casetta di Tiara”
Marzo, ecco cosa c’è da fare nell’orto: lavorazioni e semine
Polemica in Consiglio comunale a Firenzuola: la lista civica attacca il capogruppo di maggioranza: “Atteggiamento indecoroso”
La Camerata de’Bardi per Bartolommeo Corsini
Alle “Cortine” di Scarperia, il GS Scarperia 1920 partecipa alla “Lega degli Invincibili”
Viabilità e cantieri in Mugello. Notiziario
“Accademici mugellani” – Intervista a Marco Bontempi, direttore del dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Brutta caduta per un ciclista di 28 anni. Portato al pronto soccorso di Careggi

Uno spazio per i giovani nell’ex-Martinelli: lo farà il proprietario del Convivio

Posted On 29 Gen 2022
By : Redaz
Comment: 1
Tag: cinema martinelli, convivio, Cosimo Santini

BORGO SAN LORENZO – I grandi spazi dell’ex-cinema Martinelli, nel centro di Borgo San Lorenzo, torneranno presto a nuova vita. Una parte – quella su via Pananti e al piano superiore – era chiusa da più di un decennio, con sporadiche attività – un bowling presto fallito e il Mercatino della solidarietà-, la vecchia platea al piano terra ospitava una profumeria, ora chiusa. Volumi importanti, a rischio abbandono, che adesso l’intraprendenza del proprietario del Convivio, Cosimo Santini – che già di recente ha notevolmente ampliato le proprie attività, in via Marconi a Borgo, e soprattutto al “Lago Viola” di Vicchio-, vuole riutilizzare con nuove modalità.

Santini ha preso in affitto dalla famiglia Martinelli tutti i locali, sopra e sotto, in pratica l’intero ex-cinema, e conta di farne un ambiente per giovani e non solo. Attività di vario genere, soprattutto serali, ricreative, musicali e culturali. Non una sala da ballo, ma un luogo di ritrovo multidiscipliare

Santini pensa già al post-pandemia. “Vorrei dare un locale adatto ai ragazzi che ora la sera stanno fuori. Un locale importante in mezzo a Borgo, dove si possano fare cose diverse – son mille metri quadri, un richiamo anche per persone che possono venire da Pontassieve come da Firenze. E questo credo possa rappresentare anche una bella opportunità per il paese, per i negozi e i pubblici esercizi nelle vicinanze: perché se si crea attrazione e movimento, ci guadagniamo tutti, ci guadagna Borgo. E saranno posti di lavoro in più”.

Il progetto è ancora in divenire, oppure Santini vuol creare un po’ di attesa e non scopre tutte le carte. Ma vuol far presto. E già per marzo-aprile vorrebbe che il “Martinelli” non fosse più nel libro ingiallito dei ricordi borghigiani ma una nuova importante realtà locale per i giovani.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 29 gennaio 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Covid in Mugello, scendono sotto duecento i casi segnalati nelle ultime 24 ore

Next Story

“Leaders politici sconfitti, centrodestra in fiamme”: il commento del senatore mugellano Nencini

Post collegati

0

Ecco il “Martinelli Club” a Borgo San Lorenzo: a Natale l’inaugurazione

Posted On 19 Dic 2022
, By Redaz
2

Sabato chiude il Convivio, e allora appuntamento al Lago Viola. La reazione di Santini alla sanzione decisa dal Comune

Posted On 31 Mag 2022
, By Irene De Vito
2

Troppo rumore, il Comune sanziona il Convivio: chiusura per un giorno

Posted On 30 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Il Convivio e le piazze chiuse: “Contrari al divieto ma no a strumentalizzazioni politiche”

Posted On 25 Apr 2021
, By Irene De Vito

One Comment

  1. Feanco 31 Gennaio 2022 at 9:20 Reply

    Nuova vita per il “Martinelli”, certo,. E poi non manchino mai i riferimenti al lavoro e a i nostri giovani che non sanno dove andare. Bene, chi abita nelle vicinanze si prepari e compri dei buoni tappi per le orecchie…

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Se il cippato va in fumo...

Posted On 16 Feb 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Quel cestino sempre stracolmo e il degrado di una via del centro: un commerciante borghigiano scrive

Posted On 24 Feb 2023

Lieti eventi

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy