Vaglia, lo Svuotacantine a Bivigliano del 2 giugno inaugura il ricco calendario eventi del comune per il 2015
E’ stato lo “Svuotacantine” di Bivigliano del 2 giugno la prima delle iniziative in programma nel calendario eventi della Pro Loco Vaglia-Mugello per tutto il 2015, presentato a fine maggio nella Sala Nilde Iotti del Palazzo Comunale, alla presenza del consiglio direttivo e dei soci, nonché del Vicesindaco Laura Nencini e dell’Assessore Camilla Santi. “E’ grazie –ha affermato il presidente Sandro Corona– alla collaborazione dell’amministrazione comunale e alla grande generosità degli sponsor e dei soci stessi che possiamo affermare con orgoglio che Vaglia ha finalmente un programma degno della sua cittadinanza”.
Le altre iniziative sono
Bivigliano in Festa, una settimana di appuntamenti dal 7 al 14 giugno,
7 giugno, dalle 8.30 3° Trofeo Monte Senario, esposizione canina organizzata da Federcaccia e alle 21.00 Serata Salsa cubana
8 giugno alle 21.00 Teatro Legislativo – Tecniche di Democrazia Partecipata, Focus con l’Amministrazione Pubblica su argomenti di interesse comune,
9 giugno alle 21.00 Facciamo Fiesta serata danzante con dj Franceskino,
10 giugno alle 21.00 Circo Tascabile, animazione circense per festeggiare insieme la fine dell’anno scolastico
11 giugno alle 21.00 Svegliati Teo, commedia in vernacolo a cura di La Nuova Compagnia
12 giugno ore 18.00 Mercato in notturna con fumetti, dischi e libri di musica; 18.30 Biblioteca in piazza al Circolo La Famiglia, presentazione del libro “In viaggio con i Litfiba” di Bruno Casini
13 giugno ore 21.00 Serata Tango con Franco e Stefania e Franco Fuochi dj, Esibizione e balli di gruppo
14 giugno ore 21.00 Concerto dei Dimple Soul Band, serata di musica dal vivo
20 giugno Mercatino IncantaVaglia
28 e il 29 giugno a Vaglia in occasione dei festeggiamenti per il Patrono
28 giugno ore 17.00 Racconti d’Arte, visita a cura dell’Associazione Eventi20, alla pieve di Vaglia ,
28 giugno ore 17.00 Ricostruiamo l’Opera Incompleta, laboratorio di storia dell’arte per bambini ,
ore 18.00 mercato in notturna con fumetti, dischi e libri di musica
29 giugno alle ore 18,30 incontro con Domenico Dara autore del libro “Breve trattato sulle coincidenze” e alle ore 21.00 Concerto Live del Riciclato Circo Musicale.
4 luglio a Bivigliano per i festeggiamenti Patrono dalle 18.00 Mercatino in notturna e Fuochi d’artificio offerti dalla Società Sportiva di Bivigliano
5 luglio dalle 10.00 Mercatino per le vie del paese e p.zza Castelli, 16.30Racconti d’Arte visita, a cura dell’Associazione Eventi20, alla pieve di San Romolo.
11 luglio continuano i Racconti d’arte a Monte Senario, ore 10.00 a cura dell’Associazione Eventi20, alla scoperta del Santuario di Monte Senario
19 luglio Bivigliano dalle ore 09.30 Guida Sicura, corsi base di guida avanzata tenuti da istruttori qualificati ANIGS (Associazione Nazionale Istruttori Guida Sicura)
26 luglio a Pratolino in occasione dell’annuale fiera dalle 10.00 aspettando la Fiera mercatino in p.zza Demidoff e per le vie del paese
Per il mese di settembre in collaborazione con il Comune di Vaglia una serie di eventi letterari “Settembre in un libro” alla Locanda del Parco Demidoff alle ore 18.00
11 settembre incontro con Emiliano Ricci autore de “I viaggi dell’Orsa maggiore – Tra vita e cielo alla scoperta degli astri”
18 settembre, Paolo Ciampi presenta “L’Olanda è un fiore – In bicicletta con Van Gogh”
25 settembre Pippo Russo presenta il suo ultimo libro “ Moana, la santa peccatrice”
26 settembre a Vaglia dalle ore 09.30 la cronoscalata in collaborazione con Quelli di Pratolino Asd, partenza da Vaglia, arrivo a Monte Senario e premiazione a Vaglia in piazza Corsini. Prova unica campionato provinciale UISP
27 settembre a Bivigliano l’appuntamento annuale con la 36° Sagra della Schiacciata, mercatino dell’artigianato nelle vie del paese ed animazioni per i piccoli.
Infine i mercatini natalizi nelle varie frazioni : Il 5 dicembre a Vaglia, l’8 dicembre a Bivigliano e il 12 dicembre a Pratolino.
“Non mancheranno altri eventi a cui Pro Loco potrà collaborare – ha precisato Camilla Santi assessore alle politiche sociali e alla cultura – mentre l’amministrazione sta lavorando per quanto riguarda la nostra partecipazione all’interno del Parco di Villa Demidoff dove sono già iniziati gli incontri dedicati alle relazioni affettive e dove per tre giorni, dal 10 al 12 luglio stiamo mettendo a punto il festival Musiche in viaggio”.
(Fonte: Sebastiana Gangemi – Ufficio Stampa Pro Loco Vaglia-Mugello)
© Il filo, Idee e notizie dal Mugello, 3 giugno 2015