• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Proposte “energetiche” per un Mugello rinnovabile ed autonomo
Cosa significa lavorare la Pietra serena a Firenzuola oggi? Lo spiega Copser
“Napoli, città del trono e dell’altare”, a Borgo si presenta il nuovo libro di Pucci Cipriani
Sanità pubblica, non si possono attendere mesi per un esame
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – A casa del Signore
Terapia forestale al parco di Montesenario, il Comune di Vaglia si candida a luogo di benessere e cura
Cambiamo Insieme: “L’aumento del carburante farà aumentare la Tari?”
A Borgo San Lorenzo gli stati generali delle Pari opportunità
Eventi 2022 a Borgo San Lorenzo: oltre cento appuntamenti previsti
Castelli Ubaldini – Capitolo IV “Castello di Belmonte, Bordignano e Caburaccia”

“Vergognoso attacco a chi lavora”: il sindaco Omoboni difende la Polizia Municipale

Posted On 27 Ago 2020
By : Redaz
Comments: 3
Tag: Atria, Borgo San Lorenzo, Lega, Polizia Municipale, ticci, vigili, vigili urbani

BORGO SAN LORENZO – Usa due volte la parola “vergognoso” Paolo Omoboni, dopo aver letto l’interpellanza dei due consiglieri comunali della Lega (leggi qui INTERPELLANZA LEGA), a proposito di polizia municipale in tempi di Covid. “E’ un vergognoso attacco a chi lavora”. E aggiunge: “Niente di nuovo sotto il sole leghista: quando non si hanno argomenti si trova un capro espiatorio prendendosela con chi è bersaglio facile. Non contenti, con alto senso istituzionale, di aver soffiato sul vento delle divisioni nel periodo Covid in Mugello, dopo aver esposto Borgo alle cronache internazionali e non certo positivamente, ecco questa interpellanza Lega, dai contorni gravi, in cui, di fatto, si chiede perché il Sindaco ha ordinato alla Polizia Municipale di multare inermi cittadini mentre con altre persone non ha mosso un dito”.

Omoboni attacca Atria e Ticci: “Consiglieri comunali che avrebbero potuto chiedere agli agenti della Polizia Municipale ogni tipo di informazione e fare ogni tipo di segnalazione invece prima li hanno accusati di fare “stron..ate” per aver multato una persona al parco Pertini e poi di aver agito, su indicazione del sottoscritto, con “due pesi e due misure” nei confronti di cittadini e attività commerciali.

“Si abbia il coraggio di dire le cose chiaramente -continua il sindaco-. Pensate che la polizia municipale abbia omesso di fare il proprio lavoro su mia precisa indicazione? Allora mi si denunci. Me, non  le undici persone che sono riuscite a garantire tutti i giorni un servizio dalle 06 alle 20 e , in questo periodo, nei giorni di giovedì, venerdì e sabato, fino a mezzanotte. Mesi di lavoro difficili, in cui hanno assicurato controlli Covid e sicurezza, insieme alla Compagnia dei Carabinieri prendendosi rischi e portando avanti anche tutta l’attività ordinaria. Un paese normale dovrebbe solo dire grazie per l’impegno”.

L’interpellanza della Lega chiudeva chiedendo “Se non ritengono opportuno, a nome di tutto Consiglio comunale, di doversi perlomeno scusare con la comunità, per quanto accaduto ed in occasione degli eventi”: “Gli unici che dovrebbero chiedere scusa -conclude Omoboni- sono i firmatari di questa vergognosa interpellanza”.

©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 agosto 2020

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

La ProLoco di San Piero inaugura l’itinerario “1” degli “Anelli dell’infinito”

Next Story

Eolico tra Vicchio e Dicomano, il Movimento 5 Stelle replica ad Officina Vicchio 19

Post collegati

0

Grande pugilato a Borgo San Lorenzo, i risultati degli incontri

Posted On 21 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Al Centro Giovanile un pomeriggio a tutto sport

Posted On 20 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

A Borgo San Lorenzo nasce “InSport”, l’attività fisica inclusiva

Posted On 20 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Un menù senza glutine nelle scuole di Borgo San Lorenzo, per la settimana nazionale della celiachia

Posted On 19 Mag 2022
, By Irene De Vito

3 Comments

  1. Gianlorenzo 28 Agosto 2020 at 6:04 Reply

    Forse il sindaco Omoboni è sindaco di un’altro paese, perché o non vuol vedre o è in malafede. Ma quando li ha visti i vigili urbani a giro per il paese?? Ci sono durante la pulizia delle strade il mattino presto (si fa per dire, perché le auto se sono parcheggiate nella zona mercato fino alle 7:30 non vengono mai rimosse e la zona dovrebbe essere sgombra dalle 6:00!!) perché hanno da sanzionare le auto in sosta, ma durante il giorno si vedono solo se li chiami per qualche motivo.
    Sarebbe ora, caro sindaco che la presenza della PM fosse distribuita su 24 ore su 7 giorni, Borgo non è più un paese dove puoi lasciare le chiavi nella toppa di casa e non ci venga a dire che è un paese sicuro dove non succede mai nulla. Io ho degli anni e mi ricordo che la PM negli anni 60/70 lavorava tutti i giorni fino alle 22:00, foree oggi lavorare è noiso e strssante, na ormai da tempo anche chi lavora nel privato si fanno i turni di notte e non è mai morto nessuno. ADEGUATI o rimetti il mandato se non sei capace di garantire sicurezza 24 ore su 24vper 365 gioni l’anno.

  2. LORENZONE Della Gratella 28 Agosto 2020 at 12:36 Reply

    Caro Sindaco Omoboni quando Ti sei presentato candidato a sindaco con le premesse che con Te sarebbe cambiato il modo storico e prevaricato in cui l’amministratore ha sempre ragione ,i Borghigiani Ti hanno creduto, ma come si vede così non è stato .non cercare di giustificare comportamenti che non hanno senso .Ci sono diverse cose fatte sotto la tua amministrazione assurde vedi per dirne una la disposizione del mercato del martedì, Dove hai tolto i banchi degli ambulanti da piazza del mercato , dove da sempre si era svolto il mercato . Mi rammento quando da bambino si andava in quella piazza a vedere uno spettacolo indimenticabile ,la donna cannone, i venditori di lamette i cantori in prosa e tanti altri personaggi che Tu non puoi immaginare.Riporta il mercato in piazza del Mercato . Lorenzone della Gratella

  3. LORENZONE Della Gratella 28 Agosto 2020 at 14:17 Reply

    Mai con i vigili!

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy