Via la sosta a pagamento dal centro di Barberino. E 17 mila euro per investimenti.
Firmato oggi l’atto di intesa fra l’amministrazione comunale, l’associazione del centro commerciale naturale “Vivi Barberino” e le associazioni di categoria Confesercenti e Cna per la valorizzazione delle aree del centro storico di Barberino.
Uno degli obiettivi dell’attuale amministrazione è stato, fin dalla campagna elettorale, quello di dare nuova vita al centro del paese. Con questa firma si avvia ufficialmente un percorso con le categorie ed i commercianti che individua azioni e progetti finalizzati ad arricchire piazza Cavour e Corso Corsini sia in termini di offerta commerciale che in termini di decoro e di vitalità.
L’atto d’intesa prevede una serie di impegni da portare avanti da parte di tutti i soggetti firmatari.
Il primo risultato: già da oggi sarà elimina la sosta a pagamento per permettere un accesso più semplice ed economico al centro storico, rispondendo alle esigenze dei commercianti, ma anche dei cittadini.
Nei prossimi giorni l’amministrazione pubblicherà un bando con cui metterà a disposizione € 17.000,00 per investimenti per le attività commerciali con una particolare attenzione ai nuovi insediamenti.
Cna e Confesercenti mettono a disposizione la loro esperienza per l’assistenza e la consulenza, elementi fondamentali in un momento storico ed economico come quello attuale.
L’associazione Vivi Barberino ha lanciato nelle scorse settimane il nuovo sito istituzionale con lo scopo di promuovere le attività e gli eventi del centro commerciale naturale.
Creare e promuovere sinergie locali rappresenta un punto di forza, uno stimolo per stare insieme, per vivere il territorio, per renderlo migliore, con il contributo e la partecipazione di tutti.
(Fonte: Ufficio Relazioni con il Pubblico – Comune di Barberino di Mugello)
© Il filo, Idee e notizie dal Mugello, 26 maggio 2015