banner
banner
  • Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • La rubrica dell’esperto di condomini
    • Mugello in bici. La rubrica dell’esperto
ULTIME NOTIZIE
Chiusa la strada di Battiloro, a Borgo San Lorenzo. Il ponte ha bisogno di interventi
Taglio per i boschi cedui, prorogato il termine per le operazioni
Sciame sismico a Palazzuolo: due scosse sopra magnitudo 2.0
Coronavirus, giovedì 22 aprile venticinque nuovi casi in Mugello. Dieci a Borgo e nove a Marradi
Suolo pubblico gratuito a Borgo San Lorenzo per permettere la ripartenza
Rodolfo Ridolfi celebra il 25 aprile con la storia di un combattente antifascista marradese
Barberino celebra la liberazione con tante iniziative trasmesse sui social
Sport, il Comune mette a disposizione aree verdi ed attrezzate per le società sportive
AAA cercasi attori per lo spot pubblicitario a Galliano
Avis Scarperia rinnova il consiglio direttivo. Luana Carletti è il presidente

Vicchio inaugura l’Oratorio. Il sindaco Izzo: “Un servizio per tutto il paese”

Posted On 26 Set 2016
By : Redaz2
Comment: 0
Tag: Carlo Bedeschi, don Giuliano Landini, Roberto Izzo, Vicchio Folk Band

inaugurazione-oratorio-vicchio-1

  • www.facebook.com

VICCHIO – Centinaia di persone, tre sindaci mugellani, diversi parroci dei comuni vicini, con la cornice musicale del FunkOff e della Vicchio Folk Band. In tanti hanno partecipato al taglio del nastro del nuovo Oratorio a Vicchio (articolo qui) sabato 24 settembre, alla presenza del cardinale Giuseppe Betori. “L’ambiente – spiega l’ingegnere Claudio Chelazzi – si sviluppa su tre livelli, interrato, terreno e primo, su di una superficie complessiva netta di 488 metri quadrati e una volumetria di 1323 metri cubici. Ospita sei ampie aule, un’ufficio, una direzione, un salone di 140 metri quadrati. Ogni piano ha un gruppo di servizi igienici. Ci sono inoltre due piccoli spogliatoi di supporto all’impianto sportivo del campetto da calcio/pallavolo”. Una struttura moderna, antisismica e autosufficiente dal punto di vista energetico: “Come amministrazione abbiamo lavorato affinché si potesse fare quest’opera – spiega il sindaco di Vicchio Roberto Izzo – abbiamo fatto volentieri una variante al piano attuativo perché l’Oratorio è un servizio per tutto il paese. Per 25 anni sono stato il presidente del consiglio pastorale: sono trent’anni che si parlava del bisogno di questa struttura”. Anche Carlo Bedeschi, capogruppo dell’opposizione, esprime la stessa soddisfazione: “Non possiamo che essere favorevoli a questa realizzazione, uno spazio protetto e sicuro che va incontro all’aggregazione, alla socialità tra giovani, in cui possano ricevere l’insegnamento dei valori cattolici”. Un’opera realizzata non solo con il contributo economico della parrocchia, della Diocesi di Firenze, della Regione Toscana e dell’Ente Fondazione Cassa di Risparmio, ma principalmente con i fondi dell’8 per mille resi disponibili dalla Conferenza Episcopale Italiana: “E’ la dimostrazione di come concretamente sono impiegati questi soldi – commenta don Giuliano Landini, pievano di Vicchio – c’è una soddisfazione per tutte quelle che sono state le scelte degli ultimi anni che hanno contribuito alla realizzazione di questo Oratorio, proprio nel Mugello. I cittadini hanno un motivo in più per rifletterci per una firma che non costa niente, ma in realtà indica allo stato la destinazione di fondi che, come oggi, concretamente vengono impiegati. Questo oratorio – prosegue don Giuliano – nasce dalla carenza delle strutture parrocchiali presenti a Vicchio, dove c’erano soltanto una chiesa e la canonica, quest’ultima non sufficiente ad ospitare le attività né tantomeno i 200 ragazzi del catechismo. E’ una realizzazione che va a colmare un vuoto. La realtà del nostro comune è popolare, abbastanza unita, la dimostrazione sono le tante persone che sono qui oggi. E’ ricca di tante associazioni, sportive o sociali, ma la stragrande maggioranza dei ragazzi passa attraverso la parrocchia. Per quanto riguarda la gestione – conclude – vogliamo farla a piccoli passi, per cui inizieremo con i gruppi del catechismo e poi andremo ad inserire gradualmente, in modo da sfruttare bene tutto l’immobile, tutte le attività fatte finora in canonica, come il piccolo cinema parrocchiale”.

Aggiunge don Francesco Vannini, sulla gestione della struttura: “Ora ci vogliono le forze per affrontare le varie attività che abbiamo in ponte di fare. I giovani oggi sono energie da valorizzare e quindi é necessario anche trovare adulti ed educatori per avviare questo spazio, che possa essere aperto il più possibile. Ci piacerebbe che sempre un prete fosse presente in oratorio, ma sarà difficile. Inizieremo con il catechismo e quindi saranno proprio le catechiste a mandarlo avanti. Poi via via ci faremo aiutare dalla disponibilità magari di qualche nonno o di altri volontari”.

inaugurazione-oratorio-vicchio-2

Ha partecipato all’evento anche monsignor don Giancarlo Corti, precedente pievano di Borgo San Lorenzo: “Sono molto felice di questa inaugurazione, perché ho seguito l’iter da parroco vicino, legato anche ai preti di Vicchio, a don Giuliano e don Antonio nel passato. Questo desiderio, questa necessità di dare uno spazio d’incontro a Vicchio era sentita da tempo. Con oggi si dà quindi compimento a quello che è stato un progetto preparato e desiderato. E oggi realizzato, grazie a Dio. Sono contento perché con questa struttura si va ad incidere nell’attenzione all’accoglienza, all’educazione dei giovani a cui non diamo tutte quelle occasioni, spazi o possibilità di cui hanno bisogno nelle quali poter sviluppare valori, incontro con gli altri, collaborazione. Da oggi a Vicchio uno strumento in più per fare questo c’è, ma da solo non basta. Occorrono persone che lo vivano, non solo giovani e ragazzi, ma anche adulti che siano presenti, accoglienti, che facciano il cammino con i ragazzi. Nel modo adatto e secondo una bella programmazione”.

  • www.polic.it

 

Massimo Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 settembre 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Afrika Jipe Moyo. Il sindaco di Borgo canta Ligabue

Next Story

Giulia Berti arriva 2^ al concorso nazionale di poesia. L’intervista

Post collegati

1

Sperimentare la bellezza dei crinali dell’Appennino. Anche tra Villore e Corella

Posted On 21 Feb 2021
, By Irene De Vito
0

Dispetti & Irriverenze – Vicchio e la Società della Salute

Posted On 03 Ott 2019
, By Irene De Vito
0

In cammino fianco a fianco con don Milani. Torna la XVIII Marcia di Barbiana

Posted On 13 Mag 2019
, By Irene De Vito
0

Assemblea Anci Toscana, un riconoscimento ai due sindaci mugellani a fine mandato, Scarpelli e Izzo

Posted On 08 Apr 2019
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner
banner
banner

Cerca nel nostro sito

  • www.assiboni.com
  • www.facebook.com
  • studioelle.biz
  • www.polic.it
  • www.facebook.com
  • www.facebook.com
  • www.pianetacasamugello.it
  • www.autoemotori.eu
  • www.tommasopratella.it
  • www.bancofiorentino.it
  • www.facebook.com
  • www.facebook.com
  • www.facebook.com
  • www.cama-ascensori.it
  • www.vangi.it
banner

Calendario Eventi

« Aprile 2021 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Ognun per sé

Posted On 19 Apr 2021

Dispetti & Irriverenze - Nardella da Formula 1

Posted On 13 Apr 2021

Dispetti & Irriverenze - Il mondo dei senza...

Posted On 02 Apr 2021

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un piccolo fan di Fido....

Posted On 16 Apr 2021

DAI LETTORI - Uno spazio a Scarperia per Massimiliano. E per l'arte e la solidarietà

Posted On 12 Apr 2021

DAI LETTORI - "Rontalandia"? Io non credo sia così

Posted On 07 Apr 2021

Lieti eventi

LIETI EVENTI - Congratulazione ad Anna Costa laureata con una tesi su Granaio dei Medici

Posted On 16 Apr 2021

Congratulazioni alla neo dottoressa in Psicologia, l'assessore firenzuolino Monica Poli

Posted On 21 Feb 2021

LIETI EVENTI - Congratulazioni Ginevra per la seconda laurea magistrale

Posted On 18 Feb 2021

Come eravamo

Il "Teen Club" raccontato da chi lo aprì e lo gestì per quaranta anni. Un'intervista del 2009 ad Angiolino Cocchi

Posted On 11 Apr 2021

COME ERAVAMO - Mugello agricolo, del tempo che fu

Posted On 11 Apr 2021

COME ERAVAMO - Un libro per ricordare i tempi d'oro del Teen Club

Posted On 03 Apr 2021
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy