• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Nido a San Godenzo, un questionario per capire le necessità delle famiglie
Gener-Azioni fa tappa a Palazzuolo per la presentazione di “Appuntamento a Casetta di Tiara”
Marzo, ecco cosa c’è da fare nell’orto: lavorazioni e semine
Polemica in Consiglio comunale a Firenzuola: la lista civica attacca il capogruppo di maggioranza: “Atteggiamento indecoroso”
La Camerata de’Bardi per Bartolommeo Corsini
Alle “Cortine” di Scarperia, il GS Scarperia 1920 partecipa alla “Lega degli Invincibili”
Viabilità e cantieri in Mugello. Notiziario
“Accademici mugellani” – Intervista a Marco Bontempi, direttore del dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Brutta caduta per un ciclista di 28 anni. Portato al pronto soccorso di Careggi
La Misericordia di Borgo San Lorenzo ha festeggiato il 176° anniversario

[VIDEO] Marco Falagiani esegue Mediterraneo al Gran Galà di Danza al Corsini

Posted On 20 Ott 2017
By : Redaz2
Comment: 0
Tag: Barberino di Mugello, danza, marco falagiani, teatro corsini

BARBERINO DI MUGELLO – Marco Falagiani (articolo qui), compositore, arrangiatore, produttore e autore, da qualche anno residente a Barberino di Mugello, che ha collaborato con grandi nomi nazionali e internazionali della musica come Anna Oxa, Claudio Baglioni, Jennifer Lopez e Marc Anthony, ha eseguito il main theme del film Mediterraneo, la cui colonna sonora ottenne il Golden Globe e la nomination al David di Donatello nel 1992, accompagnato dalla cantante Valentina Galasso e dalla ballerina Federica Capozzoli del Kaos Balletto di Firenze e insegnante al Dance Academy Mugello, il 14 ottobre al Gran Galà di Danza al Corsini (articolo qui).

gala-danza-barberino-di-mugello-teatro-corsini-marco-falagiani-ottobre-2017-10

L’artista fiorentino, che può vantare una carriera da più di 40 anni alle spalle, con 14 Festival di Sanremo di cui 4 vittorie tra cui la famosa canzone Non Amarmi interpretata da Baldi e Alotta nel 1992, 8 colonne sonore, 5 album come produttore e oltre 100 jingles pubblicitari, ha voluto raccontarsi ricordando Mia Martini per la quale scrisse Gli uomini non cambiano, “artista che resterà unica nel mio cuore, per la quale prometto organizzeremo una serata concerto in omaggio a Barberino di Mugello” e spiegando come nasce una canzone: “Ci vuole talento – ha detto – ma esiste anche una tecnica, come per tutte le cose. Non è che uno si alza la mattina e, mentre si rade, compone Yesterday. Ho avuto la fortuna e il privilegio di imparare da Giancarlo Bigazzi, che non è più tra noi, un vero grande genio della canzone. Proprio per trasferire quanto ho appreso da lui ho organizzato dei corsi che hanno proprio il titolo ‘Come nasce una canzone’’”.

gala-danza-barberino-di-mugello-teatro-corsini-marco-falagiani-ottobre-2017-11

Durante la serata, tecnicamente e artisticamente molto ben strutturata, si sono alternati sul palco bravi e preparati ballerini che hanno saputo tenere attenti con la loro esibizione non banale gli oltre 200 spettatori in sala.

gala-danza-barberino-di-mugello-teatro-corsini-marco-falagiani-ottobre-2017-5

gala-danza-barberino-di-mugello-teatro-corsini-marco-falagiani-ottobre-2017-6

gala-danza-barberino-di-mugello-teatro-corsini-marco-falagiani-ottobre-2017-9

gala-danza-barberino-di-mugello-teatro-corsini-marco-falagiani-ottobre-2017-7

gala-danza-barberino-di-mugello-teatro-corsini-marco-falagiani-ottobre-2017-12

gala-danza-barberino-di-mugello-teatro-corsini-marco-falagiani-ottobre-2017-1

gala-danza-barberino-di-mugello-teatro-corsini-marco-falagiani-ottobre-2017-2

gala-danza-barberino-di-mugello-teatro-corsini-marco-falagiani-ottobre-2017-4

gala-danza-barberino-di-mugello-teatro-corsini-marco-falagiani-ottobre-2017-3

Massimo Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 ottobre 2017

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

La Misericordia di Barberino tra difficoltà e grandi risultati. Intervista al Governatore Anna Gianassi

Next Story

110 congratulazioni per Francesco….con lode!

Post collegati

2

L’oasi di Gabbianello è abbandonata e in preda al degrado. Un’occasione persa

Posted On 18 Mar 2023
, By Redaz
0

Tubo rotto a Barberino. Crea una “fontana” alta svariati metri

Posted On 17 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 17 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Lavori sulla rete idrica di Barberino. Ecco le vie interessate

Posted On 16 Mar 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Se il cippato va in fumo...

Posted On 16 Feb 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Quel cestino sempre stracolmo e il degrado di una via del centro: un commerciante borghigiano scrive

Posted On 24 Feb 2023

Lieti eventi

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy