[VIDEO] Maturità 2018. Tra ansie e paure i ragazzi mugellani affrontano la prima prova
MUGELLO – È iniziata la temuta maturità. Anche al Giotto Ulivi ed al Chino Chini tanti ragazzi mugellani, questa mattina, sono andati a scuola. Lo zaino e la paura sulle spalle. Temi importanti quelli di quest’anno. Il tema di attualità chiedeva allo studente di analizzare il principio di uguaglianza formale e sostanziale nella Costituzione, con un’analisi e un commento sul tema in questione, anche in relazione ai tempi e alla storia presente. Per il tema storico la traccia chiede di parlare della nascita dell’Europa, nello spirito della cooperazione internazionale, tra le macerie lasciate dal secondo conflitto mondiale. Per i quattro saggi brevi, quello di ambito Storico-Politico propone una riflessione sul nesso tra massa e propaganda, con brani di Giulio Chiodi e Andrea Baravelli. L’ambito Artistico-Letterario esplora i “diversi volti della solitudine nell’arte e nella letteratura” da Petrarca a Pirandello, da Quasimodo fino alla poesia di Alda Merini “La Solitudine”. Per l’ambito Tecnico-Scientifico è stato affrontato il dibattito bioetico sulla clonazione, mentre per l’ambito Socio-Economico la creatività come risultato di talento e caso.
Temi impegnativi, appunto, che non tutti hanno apprezzato. Ma non è questa la prova che spaventa di più. Ora, i ragazzi hanno già la mente sulla seconda prova…
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 giugno 2018