“Vivo e non fumo”: le classi del Mugello unite nella lotta al tabagismo
MUGELLO – Si chiama “Vivo e non fumo” il progetto che ha visto coinvolti nell’anno scolastico appena trascorso circa 300 studenti di 12 classi seconde delle scuole secondarie di primo grado di Barberino (5 classi), Borgo San Lorenzo (4 classi) e Vicchio (3 classi).
Molte le attività e le inziiative organizzate dai ragazzi: le classi 2^A, 2^D, 2^C e 2^F della scuola secondaria di primo grado “Giovanni della Casa” di Borgo hanno partecipato alla manifestazione “Vivi lo sport”, allestendo uno stand sul tema della lotta al tabagismo, distribuendo volantini, facendo interviste e anche esibendosi con una canzone Rap scritta per l’occasione. Alcuni di loro hanno costruito anche un videogioco sul tema del contrasto al tabagismo. Le classi 2^A, 2^B, 2^C, 2^D della scuola secondaria di primo grado “Lorenzo de’ Medici” di Barberino invece hanno portato avanti anche una campagna di sensibilizzazione rivolta a tutti gli studenti delle classi seconde e terze, utilizzando video, cartelloni, riproduzioni tridimensionali e anche mettendo in campo la scrittura di un fumetto. Non è mancata nemmeno in questo caso la canzone Rap accompagnata questa volta da una coreografia di danza.
Il progetto “Vivo e non fumo” è stato promosso dal SerD del Mugello in collaborazione con il Centro Antifumo di Borgo San Lorenzo e gli operatori di “Officine di strada”. L’alleanza con la scuola rappresenta un elemento fondamentale per lo sviluppo di azioni di promozione della salute, rivolte alla popolazione giovanile la cui partecipazione attiva è strategica per prendere consapevolezza dei comportamenti corretti di contrasto al tabagismo.
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 giugno 2018