• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
12 anni dalla morte di Alessia Ballini. Il Mugello non dimentica il suo impegno
Nasce la nuovissima Pro Loco Galliano
“Incursioni” dei lupi nei centri del Mugello, l’ultima a Dicomano. Ecco le misure allo studio
Carnevale a Dicomano, 59 anni di grandi sfilate
Il Centro Commerciale Naturale “Corte dei Vicari” si rinnova. Elisa Ciotti presidente
Un solo logopedista per tutto il Mugello. E anche l’ospedale resta in affanno
A Casa d’Erci si festeggia l’oro verde del Mugello
Vicchio: la “Scola” nei prodotti tradizionali regionali, avviato iter
Servizio Civile. Posti anche al Parco Mediceo di Pratolino
Comune di Marradi, il sindaco Triberti fa un bilancio di dieci anni di amministrazione

Vittoria al tie-break per la Polisportiva San Piero

Posted On 31 Gen 2017
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: pallavolo, Pallavolo Polisportiva San Piero a Sieve

pallavolo femminile san piero 2017
SCARPERIA E SAN PIERO – Nella prima giornata di ritorno del Campionato di Seconda Divisione Femminile – Girone B la Polisportiva San Piero a Sieve affronta in casa, nel derby mugellano, la Mugello Volley Asd. Del grande equilibrio in campo di una gara molto combattuta, sempre dall’esito incerto, saranno prova, alla fine, i punti totalizzati dalle squadre: 109 per la Polisportiva San Piero a Sieve, 106 per la squadra di Vicchio. L’allenatore della Polisportiva San Piero a Sieve, Fabrizio Borsotti, ha finalmente a disposizione la squadra al completo. Il primo set, nel quale la squadra di casa non riesce a mettere a segno sufficienti attacchi vincenti (solo 9, 4 dal centro, 3 dalle bande, 1 dall’opposto), compiendo diversi errori a muro e in copertura, va alla Mugello Volley con il punteggio di 22-25. Il secondo set, molto equilibrato, tanto che l’allenatore Borsotti chiede un time-out sul punteggio di 23-23, vede per il San Piero il record stagionale di attacchi vincenti, ben 18, di cui 11 dal centro, 5 dalle bande e 2 dall’opposto, 2 battute e 1 muro vincenti, che consentono alla squadra di casa di aggiudicarsi la frazione di gioco con il punteggio di 25-23. Il terzo set va ancora alla squadra di casa con il punteggio di 25-19. Ancora un discreto numero di attacchi vincenti (13, di cui 3 dall’opposto, 4 dalle bande, 5 dal centro, 1 dall’alzatore), 4 battute vincenti, minori errori nella difesa a muro. Il quarto set va alla squadra ospite con il punteggio di 21-25. Diminuiscono gli attacchi vincenti (in totale 11, 5 dal centro, 4 dalle bande, 2 dall’opposto) e aumentano gli errori in attacco e in copertura, dovuti soprattutto a mancanza di lucidità per stanchezza più mentale che fisica di alcune atlete, che non trovano però il conforto di una pausa con una sostituzione mirata. Si va al tie-break, che vede al cambio di campo la squadra ospite in vantaggio per 6-8. Il San Piero non molla e mettendo a segno con determinazione ben 12 attacchi vincenti (6 dal centro, 5 dalle attaccanti laterali e 1 dall’opposto) e 2 battute vincenti, si aggiudica il set con il punteggio di 16-14. Il risultato finale consente alla Polisportiva San Piero a Sieve di raggiungere l’ottavo posto in classifica con 20 punti, fuori dalla zona play out. Bravo l’arbitro, che non ha commesso errori di rilievo, e non è stato fiscale nel valutare alcuni palleggi non proprio da manuale, per la verità rari, a tutto vantaggio del gioco. Molto valida la formazione del Mugello Volley Asd, che ha espresso continuità, buona organizzazione di gioco e particolare abilità in copertura. Per quanto riguarda la Polisportiva San Piero a Sieve, partita quasi perfetta per l’opposto Claudia Grossi (19), precisa in copertura e puntuale negli attacchi quando chiamata in causa, e per il libero Sofia Paoli (4), molto attenta in ricezione e nel recupero di diversi palloni che sembravano destinati a terra. Si riconferma la versatilità del secondo libero Carolina Vannini (17), utilizzata nell’occasione come attaccante laterale, ma in grado di ricoprire più ruoli, il cui apporto si rivela fondamentale soprattutto in copertura. Bene in attacco le centrali Alessia Grandini (5), Elena Grossi (6) e Ginevra Chemeri (14) e le laterali Elena Scarpelli (2), Giulia Raugei (13) e Francesca Pini (15), con alcuni colpi davvero esplosivi. Gran lavoro del capitano, l’alzatrice Sofia Bonifazi (7), che ha saputo variare abilmente le opzioni di attacco a rete, chiamando in causa, non di rado, anche la seconda linea. Alcune sbavature a muro e in copertura, dovute a carenti sincronismi nei movimenti collettivi. La bella vittoria ottenuta si deve all’intera squadra, anche a coloro che trovano meno spazio, le alzatrici Beatrice Baldi (11) e Rukie Hoxha (36), ma che si allenano con assiduità e impegno e contribuiscono, non poco, allo spirito di gruppo.

Luigi Paoli
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 31 gennaio 2017

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Mugello o Firenze? Il sindaco di Vaglia lo chiede ai cittadini

Next Story

Biologico mugellano a convegno

Post collegati

0

La Pallavolo di Barberino della Mugello88 riparte da Alessandra Guasti

Posted On 18 Lug 2022
, By Andrea Pelosi
0

La Pallavolo Scarperia protagonista al torneo di beach volley junior 2021

Posted On 05 Lug 2021
, By Irene De Vito
0

La Mugello Volley torna in campo e stasera sfida la Pallavolo Rignano

Posted On 11 Mar 2021
, By Irene De Vito
0

La Barberino Pallavolo festeggia il suo primo mezzo secolo di attività e di successi sportivi

Posted On 07 Dic 2019
, By Redaz

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy