20 anni di Università dell’Età Libera: tra festeggiamenti e uno sguardo al futuro
BORGO SAN LORENZO – Il bisogno di conoscere è una malattia divorante, ed ha conquistato il Mugello. Venti anni fa, forse, nessuno si sarebbe aspettato niente da un’Università dell’Età Libera nella nostra zona ed invece, negli anni, i 1300 iscritti hanno dimostrato con i numeri che la voglia di conoscere non ha limiti. “Vent’anni sono una cosa notevole, se si parla di lavoro ed educazione per gli adulti, il tutto fatto con continuità – racconta Maria Frati, presidente Auser – e quindi vale la pena di festeggiarli”.
I festeggiamenti, però, sono soltanto parte di tutta una giornata dedicata alla formazione, alla creatività e alla cultura. “Abbiamo molte iniziative future in ballo – racconta la presidentessa – muovendosi in un ambito più ampio e coinvolgendo sempre più persone, di qualsiasi età, dai quattordicenni fino agli anziani. Le persone pensano, erroneamente, che siano corsi riservati soltanto a chi è già in pensione ma non è così, anzi, ci vantiamo di avere una miscela di età varia, che difficilmente questa società ha modo di apprezzare”.
Villa Pecori Giraldi, quindi, sarà animata sabato 19 dicembre da iniziative, corsi, relazioni che spiegheranno che cos’è Auser e racconteranno la bellezza di imparare, a qualsiasi età. “La cosa straordinaria è che questa università ha raggiunto circa 1300 iscritti, ed è tantissimo se paragonato alle grandi città – continua Maria Frati – siamo un insieme di paesi medio-piccoli, questo vuol dire che la nostra attività si è fatta un nome e guadagnata la fiducia dei mugellani. La nostra intenzione, nel prossimo futuro, sarà coinvolgere ancora di più associazioni a noi affini, dando modo al più ampio numero possibile di poter usufruire dei nostri strumenti”.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 dicembre 2015