Contatti: filomugello@gmail.com

4 aprile 1923, quando a Firenzuola passò il Giro d’Italia Motociclistico

FIRENZUOLA – Il 4 aprile 1923 fu una giornata speciale per Firenzuola: passò dal paese il secondo, proveniente da Imola e diretto al passo della Raticosa. Una corsa massacrante, su un tracciato di circa 2500 chilometri diviso in 4 tappe da percorrere su strade malsicure e...

Augusto Chini, ceramista originale e creativo

MUGELLO – Nei cromosomi della famiglia Chini c’erano senz’altro dei geni “artistici”. Tanti, di quella famiglia, hanno creato opere d’arte di rilievo. E non c’è stato solo Galileo, ma diversi altri. Tra questi Augusto Chini, al quale ora...

Torna a Galliano la tradizionale “Fiera di Novembre”

BARBERINO DI MUGELLO – Torna a Galliano la tradizionale “Fiera di Novembre” con stand gastronomici, mercatino delle curiosità, bruciate, vino, musica, giochi ed intrattenimento. L’appuntamento è per domenica 13 novembre a partire dalle 10.00. In caso di...

A Barberino si parla di “Ucraina 2022. La storia in pericolo”

BARBERINO DI MUGELLO – “Ora!Barberino” ritorna sulla guerra in Ucraina dopo la serata di approfondimento del 10 marzo scorso e la manifestazione per la pace di Roma con la presentazione del libro a cura del professor Franco Cardini e del Generale Fabio Mini....

L’amore per il disegno, il Mugello, Mortina: Barbara Cantini si racconta

MUGELLO – Barbara Cantini è scrittrice per bambini e illustratrice di successo. Pubblica con Mondadori, i suoi libri – a cominciare dalla serie “Mortina”, -sono stati tradotti in trentadue lingue, ed è mugellana doc. L’abbiamo intervistata. Qui...

Quando il consigliere regionale Eugenio Giani era fortemente contrario a un impianto eolico in Mugello

MUGELLO – Dieci anni fa c’era un altro progetto di impianto eolico: si volevano alzare 14 aerogeneratori nella zona di Bruscoli, nel comune di Firenzuola. Due linee parallele, in località Confienti – Monte Bastione, sul crinale appenninico tra 1020 e 1190 metri sul livello...
Posted On 06 Nov 2022
, By

RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – A proposito di celibato

BORGO SAN LORENZO – I sacerdoti del Vicariato del Mugello, a turno, propongono una riflessione tratta dalle letture della Messa domenicale. Oggi è la volta del sacerdote studente in servizio all’unità pastorale di Borgo San Lorenzo, Don Nidhin Kochuveetil Joseph. C’è...