A Barberino uno stage nazionale sui cani anti-lupo
BARBERINO DI MUGELLO – Si terrà in Mugello un importante stage nazionale sui cani anti-lupo. E non a caso a Barberino dove anche di recente si sono registrati attacchi, in particolari agli allevamenti di Sirigu (articolo 1 – articolo 2).
Il Centro Italiano Selezione Cani Anti Lupo, in collaborazione con la Federazione Italiana Cani da Guardia, ha deciso di organizzare quest’anno il 2° stage nazionale sui Cani da Guardiania Anti Lupo nelle date 14 e 15 maggio a Barberino del Mugello, all’agriturismo “Le Novelle”.
I partecipanti che lo desidereranno potranno anche sostenere un esame finale per ottenere la qualifica di tecnico cinofilo per cani da guardiania anti lupo di 1° livello, rilasciata dalla Federazione Italiana Cani da Guardia. In occasione dello stage sarà anche presentato il libro “Il cane da guardiania Anti Lupo – Conoscerlo meglio per gestirlo con successo”, scritto da Ezio Maria Romano, presidente della Federazione Italiana Cani da Guardia e fondatore del CISCAL – Centro Italiano Selezione Cani Anti Lupo.
A prima vista si potrebbe pensare ad un’iniziativa riservata solo ai pastori o ai malgari che ogni giorno vedono il loro bestiame in pericolo e hanno quindi la necessità di capire meglio come proteggerlo, invece si tratta di uno stage aperto anche a tutti gli amanti del cane da pastore. Chiunque possegga un cane di questa tipologia, dopo lo stage avrà capito molto meglio le vere origini del suo animale e saprà quindi come crescerlo e allevarlo in modo adeguato. Saranno due giorni di cinofilia vera a stretto contatto con chi lavora quotidianamente con i cani e assolutamente lontani dalla concezione moderna del cane “umanizzato”.
Per maggiori informazioni sullo stage cliccare qui.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 maggio 2016