A Palazzuolo sul Senio arriva “Io non rischio”, per parlare di prevenzione
PALAZZUOLO SUL SENIO – Domenica 11 ottobre torna “Io Non Rischio”, la campagna nazionale promossa dal Dipartimento nazionale di Protezione civile, il volontariato di protezione civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica, per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i propri concittadini sui rischi Terremoto/Maremoto ed Alluvione.
La campagna “Io non rischio” www.iononrischio.it, giunta alla sua decima edizione, si svolgerà con una importante novità, a causa dell’emergenza Covid-19 e delle necessarie precauzioni sanitarie, le Piazze Io Non Rischio quest’anno diventano Piazze Digitali.
I volontari di protezione civile incontreranno i cittadini in luoghi ricreati sul mondo del web, attraverso pagine Facebook, sui canali Instagram e Youtube, con materiali informativi e comunicativi riproponendo le stesse modalità che hanno portato in questi anni a confrontarsi nelle piazze dei nostri paesi e delle nostre città e conoscere in modo più approfondito i rischi ed i comportamenti più corretti di autoprotezione da mettere in
pratica.
Domenica prossima, 11 ottobre, i volontari di protezione civile dell’associazione APCV (Associazione Protezione Civile Volontari) Palazzuolo sul Senio invitano i cittadini a partecipare agli appuntamenti nella piazza digitale https://www.facebook.com/events/787254221831218/
Questo il programma:
- ore 11 Saluto del Sindaco Gian Piero Moschetti
- ore 12,30 “Testimoni del Terremoto del 11 Febbraio 1939: ricordi di
Bambine”. - ore 14,30 Illustrazione del pieghevole illustrativo del rischio terremoto
realizzato dal Dipartimento della Protezione Civile e verifica di quelli che
sono stati gli eventi sismici nel nostro territorio attraverso la nostra “Linea
del Tempo” digitale. - ore 16,45 Illustrazione della scheda illustrativa dei comportamenti da
tenere durante e dopo il terremoto realizzata dal Dipartimento della
Protezione Civile con l’ausilio del linguaggio LIS - 17,30 Cos’è e come funziona il COC (Centro Operativo Comunale)
- Ore 18,30 Saluti dei volontari comunicatori Io non Rischio
“Io non rischio” – campagna nata nel 2011 per sensibilizzare la popolazione sul rischio sismico – è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Ingv-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Anpas-Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze e ReLUISConsorzio interuniversitario dei laboratori di Ingegneria sismica. Sul sito ufficiale della campagna, www.iononrischio.it, è possibile consultare i materiali informativi su cosa sapere e cosa fare prima, durante e dopo un terremoto, un maremoto o un’alluvione.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 Ottobre 2020