• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
La Pro Loco regala a Borgo San Lorenzo una “panchina inclusiva”
Al teatro Giotto di Vicchio arriva il Festival di Sanremo
Chiuderà al pubblico il palazzetto dello sport di Borgo San Lorenzo? Cambiamo insieme e Cinque stelle chiedono chiarezza
“Donna, vita, libertà”. A Dicomano un’iniziativa a sostegno del popolo iraniano
Luco, affidati i lavori per sistemare recinzione e spogliatoi del campo di calcio a sette
FOTONOTIZIA – La benedizione degli animali a Firenzuola
La ProLoco di San Piero per il volontariato e l’ambiente
FOTONOTIZIA – Seconda tappa del progetto In-Sport: ora tocca al rugby
Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello
Ancora poco tempo per visitare la mostra su Augusto Chini a Villa Pecori

A San Piero a Sieve, personale fotografica di Mirko Borselli

Posted On 24 Apr 2016
By : Redaz
Comment: 1
Tag: documentazione, fotografia, Mirko Borselli, mostra, mostra fotografica, mostra personale, personale, realtà, San Piero a Sieve

foto mirko borselli (2)

locandina mirko1SAN PIERO A SIEVE – Domenica 8 maggio, alle ore 11.00, presso l’albergo La Felicina (piazza Colonna 14, San Piero a Sieve  – FI ), si terrà l’inaugurazione di Visioni, personale del fotografo Mirko Borselli. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino a giovedì 30 giugno con orario 15.00-19.00.

Con queste venti fotografie, l’autore ci dimostra, una volta di più, come il mezzo fotografico possa fungere tanto da strumento di registrazione e documentazione del “vero”, quanto da linguaggio espressivo capace, al pari delle altre arti visive, di interpretare in modo originale, personale e poetico il mondo che ci circonda. Proprio il continuo scivolare tra realtà e astrazione sembra infatti costituire uno dei pilastri della ricerca estetica di Mirko Borselli: nei molti scatti dedicati al paesaggio, ad esempio, la scelta dell’inquadratura trasforma le chiome di un bosco, o i geometrici filari di un pioppeto, in un vero e proprio “quadro astratto” nel quale i rami divengono segni grafici e le fronde giochi contrappuntistici di chiaro e di scuro. La “presenza” dell’autore non si manifesta dunque nel veicolare messaggi o interpretazioni, quanto piuttosto nell’offrire uno sguardo capace di lasciar parlare gli oggetti ritratti direttamente allo spettatore: in questo modo l’autore non impone, ma insegna a guardare. La stessa abilità nel passare dalla realtà all’astrazione si ripresenta nella capacità di far compartecipare gli opposti: quiete e moto, silenzio e suono, nitidezza e sfumato, bucolico e sublime. Ecco forse il vero significato di quel “vita e morte in cerchio a ballare” col quale l’autore stesso descrive le proprie opere. 

Luca Canavicchio


Biografiamirho borselli

Nato a Firenze nel 1974, Mirko Borselli si avvicina alla fotografia sin dalla prima adolescenza per affinare nel tempo, in modo del tutto autonomo, la propria ricerca. Nel 2012 firma il corredo iconografico per le raccolte di poesia Futuro interiore di Beatrice Niccolai e Notte Circolare di Alfredo Vestrini, nel 2015 quello di Photopoetry  di Rosa Maria Zito (edizioni Dibuono). Nel 2013 realizza la copertina dell’album  Conversatorio di Alfredo Vestrini (edizioni Warner) e la colonna visiva del video Stasera la luna (presentato lo stesso anno a Campalto di Venezia) nel quale Vinicio Capossela recita alcune poesie di Beatrice Niccolai. A partire dal  2012 è  socio attivo del Gruppo Dinamo, insieme al quale ha organizzato le mostre Nessuno ( 2012 ), Sacra Famiglia (2013 ), Via Crucis (2014 ) e In-Liberty (2015 ). Sue esibizioni personali sono Stasera la luna ( Campalto di Venezia ), Diari di bordo (Parma, 2014) e Punti di vista (Firenze, Centro Polivalente, 2015 ). Nel 2015 è stato finalista al  SIPA (Siena International Photo Awards ).

Per informazioni:  [email protected]


© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – Aprile 2016

foto mirko borselli (3)


foto mirko borselli (1)

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Il fotografo Valerio Valdinoci espone la mostra “Ricordi” a Scarperia

Next Story

Due fiocchi di neve sulla Linea Gotica per la cerimonia del 25 aprile

Post collegati

0

La storia di Nero, cane da pastore: “Per dispetto lo hanno drogato, ora sta male”

Posted On 07 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

12 anni dalla morte di Alessia Ballini. Il Mugello non dimentica il suo impegno

Posted On 02 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

A San Piero arriva “Dialogo sull’Iran”

Posted On 14 Dic 2022
, By Andrea Pelosi
0

Un ricco calendario d’iniziative natalizie a San Piero

Posted On 05 Dic 2022
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
Ven 10

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 10 @ 22:30
Sab 11

Borgo, Laboratorio in Biblioteca a cura di Trame di Cultura

Febbraio 11 @ 17:30
Sab 11

Borgo, Incontro a cura di Silvio Balloni – “Natura’ e ‘anti-natura’ per artisti toscani del XIX secolo: dal Neoclassicismo ai Macchiaioli”

Febbraio 11 @ 17:30
Sab 11

Casa d’Erci, Festa dell’Olio

Febbraio 11 @ 18:00
Sab 11

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 11 @ 22:30
Sab 11

Borgo, Film “The Son”

Febbraio 11 @ 22:30
Dom 12

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 12 @ 15:00
Dom 12

Carnevale a Dicomano

Febbraio 12 @ 15:30
Dom 12

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 12 @ 18:30
Dom 12

Borgo, Film “The Son”

Febbraio 12 @ 18:30
Dom 12

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 12 @ 22:30
Dom 12

Borgo, Film “The Son”

Febbraio 12 @ 22:30
Dom 19

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 19 @ 15:00
Dom 19

Carnevale a Dicomano

Febbraio 19 @ 15:30
Dom 19

BORGO LIBERTY FESTIVAL 2023

Febbraio 19 @ 17:00
Mar 21

Carnevale a Dicomano

Febbraio 21 @ 15:30
Mar 21

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 21 @ 16:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy