• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Le “Mamme amiche del Mugello” organizzano un incontro sulla “pappa” e inaugurano due panchine dell’allattamento
Viabilità e cantieri in Mugello. Notiziario
Firenzuola piange Flor, investita nella notte
Incidente a Panicaglia. Auto contro il muro della casa
Fotovoltaico nei centri storici: molto rumore per nulla
Assemblea Anci Giovani, a Treviso il comune di Scarperia e San Piero con Marta Cappelli
“Accademici mugellani” – Intervista a Giuseppe Marrani, direttore Dipartimento Studi Umanistici Università per Stranieri di Siena
Pugilato, a Firenze Marco Casamassima centra l’ottava vittoria nei mediomassimi
Dati popolazione 2022, stavolta Borgo San Lorenzo è in calo
“Zero Rifiuti”, al Centro ReMida gli imballaggi ed i contenitori delle uova trovano nuova vita

Per due mesi gli alunni nei container, perché i lavori sono iniziati solo ora. L’assessore Becchi fa il punto

Posted On 11 Ago 2017
By : Redaz
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, Cristina Becchi, Direzione Didattica, scuola elementare

Elementari-Leonardo-da-Vinci-Borgo-1BORGO SAN LORENZO – Manca solo un mese all’inizio della scuola. E soltanto un paio di giorni fa nell’area della scuola elementare “Dante Alighieri” di via Leonardo da Vinci si è mosso qualcosa.

Facciamo il punto con l’assessore alla pubblica istruzione del Comune di Borgo San Lorenzo Cristina Becchi: “Sono undici le classi finora ospitate nell’edificio di via don Minzoni che devono trovare collocazione nella sede centrale di via Leonardo da Vinci”.

E non è operazione semplice, tanto più che ormai i tempi stringono. Qualche operazione è già stata effettuata, come il trasferimento delle segreterie scolastiche non nei container come si pensava un tempo, ma addirittura in un’ala del Comune di Borgo, quella che ha l’ingresso in via Giovanni Della Casa. Ma il più resta da fare. Devono essere ristrutturati sia gli spazi finora occupati dalle segreterie, sia aule più piccole e parti di corridoio, da adibire a classi.

Così, annuncia Becchi, per i primi due mesi tre classi dovranno rimanere nei container, destinati poi ad essere utilizzati per i laboratori ed anche per la mensa -nei primi due mesi i ragazzi mangeranno nelle classi-.

“I container – voglio precisare- sono del tutto a norma, nuovi, assolutamente idonei e consoni. Sono due mesi di passaggio,  poi a regime nei container laboratori e mensa – e questo eviterà la prospettiva di dover fare tre turni- mentre gli alunni tutti all’interno dell’edificio scolastico”.

Elementario-Leonardo-Da-Vinci-Borgo-2

Sicuramente ci sono dei ritardi. I lavori di risistemazione interna iniziano ora, una prima gara per la collocazione dei container è andata deserta. “In questa prima fase -ammette Becchi- ci siamo trovati affogati. Per affidare i lavori abbiamo dovuto attendere il mutuo della cassa depositi e prestiti, che ha ritardato ad effettuare l’erogazione. Ora i 300 mila euro della Cassa sono arrivati, altri 400 mila li abbiamo messi noi come comune, e i lavori sono iniziati. In ritardo, è vero, perché contavamo di partire a settembre con i ragazzi tutti nelle loro classi, nella scuola e non nei container. Ma stiamo facendo davvero tutto il possibile”.

La Direzione didattica di Borgo ha deciso di iniziare in ritardo anche il tempo pieno: “Ma questo posticipo -precisa l’assessore- non c’entra niente con i lavori. E’ stata una decisione della scuola”.

E per il futuro? “Contiamo di metter mano sull’edificio adesso chiuso in via don Minzoni. Occorrono 800 mila euro, stiamo lavorando per averli tutti a disposizione, oltre a quelli previsti nel nostro bilancio. E voglio sottolineare una cosa: se sommiamo tutte le risorse che abbiamo destinato alla scuola, credo si possa dire che si tratta di uno dei più grandi investimenti sugli edifici scolastici mai fatto a Borgo”.

Altro aspetto che preoccupa è quello del traffico: concentrare in via Leonardo da Vinci e via I Maggio già congestionate, tanti altri mezzi per la presenza di oltre 200 bambini in più non è uno scherzo: “Abbiamo fatto -dice Becchi- un gruppo di lavoro con la Polizia Municipale. Il nostro primo obiettivo è incrementare il pedibus, facendo arrivare i ragazzi a scuola a piedi. E prevederemo parcheggi scambiatori. Uno sarà a villa Pecori Giraldi, dove installeremo una pensilina”.

E a fine agosto l’amministrazione comunale farà il punto della situazione con famiglie e docenti, in una pubblica assemblea.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 agosto 2017

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Nuova edizione della Fiera di Cavallina in piazza Ughi

Next Story

L’esperienza di un “azzurro” al Palio di Borgo San Lorenzo

Post collegati

0

Dati popolazione 2022, stavolta Borgo San Lorenzo è in calo

Posted On 26 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Consegnate alle scuole mugellane le nuove carte dell’Istituto geografico militare

Posted On 24 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone
0

L’associazione “Eco del Mugello” presenta il nuovo centro riuso per l’International Day of Zero Waste

Posted On 24 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

DAI LETTORI – Una batteria abbandonata nel ruscello a fianco del cimitero comunale

Posted On 24 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy