Amici delle Biblioteche, venti anni di servizio ed attività
BORGO SAN LORENZO – La biblioteca comunale di Borgo San Lorenzo, nel corso degli anni, è diventata punto di riferimento importante per giovani e adulti. Luogo di aggregazione oltre che di studio e conoscenza. Molti i servizi nati e cresciuti e tante le nuove sezioni aperte. Se la biblioteca ha saputo diventare e rimanere tutto questo è grazie, oltre che al personale, all’associazione “Amici delle Biblioteche” che supporta l’attività e organizza eventi.
Per festeggiare il 20esimo anno di attività il prossimo fine settimana sono previsti numerosi eventi.
La sera di sabato 23, presso la biblioteca comunale, si terrà “A spasso con la lettura”, un percorso gratuito all’interno della biblioteca durante il quale attori del Teatro Idea leggeranno una serie di brani e poesie inerenti ai temi delle varie stanze. Tre le sessioni di lettura previste: alle 21.00, alle 22.00 e alle 23.00. Per tale evento è gradita la prenotazione da effettuare telefonando al numero 333 7661324 oppure inviano una mai a [email protected].
Domenica 24 aprile l’appuntamento è invece presso Villa Pecori Giraldi dove alle 11.00 è prevista la presentazione del libro di Antonio Margheri “Dio e patria nel Mugello – Le memorie di Antonio Pini, prigioniero nella Grande Guerra” (articolo qui). Dalle 16.00 la presentazione ufficiale dell’anniversario dell’associazione che prevede interventi dei primi fondatori. Il pomeriggio proseguirà poi con un quiz di cultura generale (letteratura, arte e cinema), aperto sia a singoli partecipanti che a squadre di massimo 5 elementi, al vincitore andrà il titolo di “Il più colto del Mugello” mentre ricchi premi verranno assegnati ai primi tre classificati. L’iscrizione al quiz è gratuita e potrà essere effettuata sia nei giorni precedenti che poco prima dell’evento. La giornata sarà arricchita dalla presenza del mercatino del libro usato, dalla musica dal vivo eseguita da Leonardo Parisio e dalla mostra fotografica di Guido Paoli.
“Siamo felici di tagliare con gli Amici delle Biblioteche questo importante traguardo – afferma l’assessore alla Cultura Cristina Becchi – l’associazione è per noi un riferimento importante. Il rapporto che si è creato di reciproca collaborazione ha dato vita a numerose iniziative che sono cresciute nel corso degli anni e soprattutto ha permesso alla biblioteca di consolidarsi quale luogo di aggregazione e cultura grazie proprio, oltre che al personale, anche a coloro che si impegnano per l’apertura continuata e per gli eventi che vi ruotano attorno. Agli Amici delle Biblioteche va il nostro grazie e i nostri auguri per la prossima attività lunga altri decenni”.
(Fonte: Ufficio stampa comune di Borgo San Lorenzo)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 aprile 2016