• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
FOTONOTIZIA – Seconda tappa del progetto In-Sport: ora tocca al rugby
Ancora poco tempo per visitare la mostra su Augusto Chini a Villa Pecori
Carpini (Territori beni comuni) “Annunci e progetti ambiziosi, ma non gli autobus per il trasporto extra-urbano”
È Claudio Carpini il nuovo Governatore della Misericordia di Barberino di Mugello
“Montagna Prossima”: a San Godenzo si presenta il futuro della zona
Attacchi lupi, Fratelli d”Italia: “La Regione come pensa di dissuadere i lupi ad avvicinarsi ai centri abitati?”
Lavori di manutenzione stradale a Scarperia e San Piero. Ecco le vie interessate
Sabato 11 il congresso del Pd a Borgo San Lorenzo
Nasce il “Comitato Mugello Ciclabile”
Da Giordano Allkurti (Bene Comune Firenzuola) un grande in bocca al lupo a Triberti per il terzo mandato a Marradi

Barberino, la lista civica attacca la giunta: “Consiglio comunale sempre scavalcato e nessuna soluzione ai veri problemi del paese”

Posted On 27 Ott 2017
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Barberino di Mugello, lista civica, Lista civica Per Barberino, riqualificazione

barberino-di-mugello-progetto-riqualificazione-piazza-cavour-fase-progettuale-5

BARBERINO DI MUGELLO – “Perché escludete sempre il Consiglio Comunale?” La Lista Civica “Per Barberino critica la giunta a proposito della recente presentazione del progetto di interventi in piazza Cavour, via della Repubblica e viale Gramsci. Un “progetto impegnativo e importante”, riconosce il gruppo civico, che però domanda perché il Consiglio comunale venga sempre scavalcato.
E poi “Per Barberino” allarga l’orizzonte critico e attacca sindaco e giunta di non aver dato al paese nessuna vera soluzione ai veri grandi problemi barberinesi, “svuotamento del centro, la chiusura di tutte le attività commerciali, il degrado, il rischio di divenire prima “paese dormitorio” e, alla fine, “paese fantasma”.” Evidenziando in particolare la mancanza di collegamenti con il resto del Mugello.

Questo il testo completo della nota della lista civica “Per Barberino”:

“Ancora una volta l’Amministrazione Comunale presenta un progetto impegnativo e importante, dandone grande risalto sui mezzi di informazione e attraverso Assemblee Pubbliche.
Infatti ieri sera presso il Palazzo Pretorio si è tenuto un incontro pubblico con la cittadinanza, sugli interventi che coinvolgeranno Piazza Cavour, Viale della Repubblica e Viale Gramsci
Ormai è diventato un “modus operandi” costante e, diremmo, “strutturale”.
Come Lista Civica e Consiglieri Comunali ci chiediamo però perché il luogo che sarebbe preposto per discutere e trovare le soluzioni migliori per tutto il paese,il Consiglio Comunale, viene sempre scavalcato dalla Giunta e dagli Assessori.
Perché questa Amministrazione ha tanta paura del confronto con noi?
A noi non sembra di aver fatto una opposizione “contro a prescindere”, anzi: abbiamo sempre tenuto un atteggiamento costruttivo e disponibile al dialogo.
Abbiamo cercato di affrontare ogni punto dei vari ordini del giorno con obiettività e senza preconcetti.
Non vogliamo criticare il progetto in se, la nostra critica è sul metodo, che tende ad escludere sempre e comunque il Consiglio Comunale dal dibattito e dalla possibilità di incidere nel processo decisionale.
Probabilmente non si ha voglia di ascoltare anche idee diverse dalle proprie e non si è abbastanza convinti di queste idee, tanto da preferire di non metterle in discussione.
Forse il Sindaco e la sua Giunta si sono accorti di non avere dato nessun vero “progetto” al Paese e di non aver dato soluzioni ai veri grandi problemi barberinesi: lo svuotamento del centro, la chiusura di tutte le attività commerciali, il degrado, il rischio di divenire prima “paese dormitorio” e, alla fine, “paese fantasma”.
Barberino rischia davvero di perdere la sua ragione di esistere, i collegamenti con il resto del Mugello sono solo ad “uscire”: chi vuole arrivare a Barberino ha grandissime difficoltà: gli autobus, unico collegamento con Firenze e Prato, sono solo verso le città.
Questo fatto crea anche grandi problemi alla formazione culturale e scolastica: i professori che vengono da fuori non hanno altra possibilità per venire che con i mezzi propri, e quindi, non appena ne hanno la possibilità, chiedono il trasferimento e i nostri ragazzi hanno sempre più insegnanti precari, i quali, spesso, cambiano anche più volte nell’arco dell’anno.
Pur avendo un Teatro molto attivo e con Stagioni sempre molto ricche e interessanti, non c’è modo per gli spettatori degli altri paesi di raggiungerlo con i mezzi pubblici.
E’ possibile che l’unica navetta esistente sia solo quella che porta all’Outlet e che non fa tappa in centro? Secondo noi questa amministrazione, pur lodevole nel risolvere i problemi contingenti, manca di “vision”: si limita alla gestione delle emergenze e non riesce né a anticipare le difficoltà future né a dare una speranza ai nostri giovani“.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 ottobre 2017

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Cantiere comunale sotto accusa a Borgo San Lorenzo: diciotto indagati

Next Story

Stagione teatrale 2017/18, si chiude il 28 ottobre il periodo di prelazione

Post collegati

0

Educamensa. A Barberino un corso di formazione per genitori e insegnanti

Posted On 03 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Parte “Inside Barberino” la caccia al tesoro del teatro Corsini

Posted On 03 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 03 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Frontale fra due auto all’ex “Portichetto”

Posted On 02 Feb 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
Ven 10

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 10 @ 22:30
Sab 11

Borgo, Laboratorio in Biblioteca a cura di Trame di Cultura

Febbraio 11 @ 17:30
Sab 11

Borgo, Incontro a cura di Silvio Balloni – “Natura’ e ‘anti-natura’ per artisti toscani del XIX secolo: dal Neoclassicismo ai Macchiaioli”

Febbraio 11 @ 17:30
Sab 11

Casa d’Erci, Festa dell’Olio

Febbraio 11 @ 18:00
Sab 11

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 11 @ 22:30
Dom 12

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 12 @ 15:00
Dom 12

Carnevale a Dicomano

Febbraio 12 @ 15:30
Dom 12

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 12 @ 18:30
Dom 12

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 12 @ 22:30
Dom 19

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 19 @ 15:00
Dom 19

Carnevale a Dicomano

Febbraio 19 @ 15:30
Dom 19

BORGO LIBERTY FESTIVAL 2023

Febbraio 19 @ 17:00
Mar 21

Carnevale a Dicomano

Febbraio 21 @ 15:30
Mar 21

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 21 @ 16:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy