• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Publiacqua replica a Scarpelli in merito ai confronti tra le bollette
“Immagina Marradi” presenta i risultati del percorso partecipativo
Tutti gli appuntamenti a Borgo San Lorenzo per la giornata internazionale “Rifiuti Zero”
Apre a Dicomano la ludoteca “Arcobaleno magico”
Prorogare i fondi per le fusioni dei Comuni: lo propone il Consiglio comunale di Scarperia e San Piero
Bretella di Firenzuola, si presenta finalmente il progetto esecutivo
A Palazzo dei Vicari la seconda edizione del “Concorso pianistico Città di Scarperia”
“Ciclomerenda” a Bosco a’ Frati, la proposta di “A ruota libera”
Gli studenti terminano gli eventi dedicati al 350° anniversario dalla morte di Corsini
DAI LETTORI – Manto stradale dissestato e pericoloso. La denuncia di un lettore

Biglietteria della stazione a Borgo. I disagi di un pendolare

Posted On 07 Giu 2016
By : Redaz2
Comment: 1
Tag: acquisto, barriere architettoniche, biglietteria, Borgo San Lorenzo, chiusura, coda, collegamento, difficoltà, disagi, documento, Firenze, Firenze Santa Maria Novella, ISEE, messaggio, Mugello, problema, procedura, servizio, sportello, stazione, stazione ferroviaria, treno

stazione borgo 01 - scritta

MUGELLO – Prima di tutto il messaggio centrale: l’inefficienza della biglietteria di Borgo (articolo qui), fra chiusure, modifiche di orario, difficoltà del sistema e della rete. Non se ne può più! Questo non è un servizio, ma una cabala che non possono pagare gli utenti e gli operatori del servizio che fanno quel che possono, compreso sorbirsi in diretta le nostre ire.
Le barriere architettoniche alla stazione ferroviaria di Borgo San Lorenzo finalmente… aumentano!
Testimonianza diretta del sottoscritto stamane. Arrivo in anticipo rispetto all’orario del treno (FI SMN delle ore 6.48) ovvero alle 6.25. Vado alla biglietteria, sportello chiuso. Scopro, con non poche difficoltà a districarmi fra una selva di cartelli, che non è giorno di chiusura (eureka!), ma il “nuovo orario di aperture random” prevede avvio servizio alle ore 6.40, ovvero oltre mezz’ora più tardi della regola. Vedo indignato anche il capotreno che è venuto ad accertarsi la causa dei forti disagi del giorno precedente (con impossibilità per molti di fare regolare biglietto). Allora, mi sposto alla macchina self service. Trovo lì una fila dovuta alla non accettazione del contante di un utente straniero, che, invano, ho cercato di aiutare. Attendo 10′ e torno allo sportello, sicuro di avere una persona che rapidamente emetta l’abbonamento. Dopo 8 minuti di tentativi di collegamento nessun esito. Ritiro documento e carta di credito già consegnata e rinuncio riuscendo nella difficile impresa di non aggredire verbalmente la signora della biglietteria che di fronte alla mia impazienza non saputo dire altro che “… è tanto che c’è questo problema, bisognerebbe venire prima a fare l’abbonamento …”
Mi fiondo verso il treno, dove trovo la comprensione del capotreno che era già consapevole di tutto il “cortocircuito”.
Arrivo a Firenze, mi fiondo (in bici) alle macchinette automatiche e di fronte al “mondo dietro le mie spalle” (tutti riescono a seguire la mia procedura, con i miei dati, nome e data di nascita, la tratta interessata, la opzione ISEE, ecc.) finalmente completo l’acquisto dell’abbonamento.
L’ho fatta lunga per poter domandare: ma questo fantomatico passaggio “dal cartaceo al digitale” produce questo caos?
In fondo la morale è che si è scoperta una “nuova barriera architettonica per viaggiare sul treno”: l’impossibilità di dotarsi di titolo di viaggio prima di salire sul treno.

Un pendolare che, nonostante tutto, non smetterà di usare il treno con al seguito la bici pieghevole per attraversare la città piena di ulteriori “barriere architettoniche” per chi si vuol muovere senza gravare sull’agonizzante traffico della “nostra” Firenze.

 

Stefano Tagliaferri
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 giugno 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

“Hanno sparato al mio micio”. Padroni dei gatti in allarme

Next Story

Storie dal MotoGp: la sfortuna non colpisce solo Valentino

Post collegati

0

“Ciclomerenda” a Bosco a’ Frati, la proposta di “A ruota libera”

Posted On 27 Mar 2023
, By Irene De Vito
2

Viabilità e cantieri in Mugello. Notiziario

Posted On 27 Mar 2023
, By Redaz2
0

Dati popolazione 2022, stavolta Borgo San Lorenzo è in calo

Posted On 26 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Samuele Cosco, della Mugello nuoto, ai campionati italiani assoluti

Posted On 24 Mar 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Manto stradale dissestato e pericoloso. La denuncia di un lettore

Posted On 27 Mar 2023

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy