Crema di Giotto, il gelato speciale di Alessio Calamini in omaggio al genio mugellano
VICCHIO – “Crema di Giotto” è un gelato che Alessio Calamini – gelatiere firenzuolino con 15 anni di esperienza che l’anno scorso vinse a Palermo il concorso “Procopio de Coltelli” con il gusto Castagnaccio (articolo qui), è quest’anno ne è stato giudice onorario – ha pensato e realizzato, ricostruendo un percorso sui sapori tradizionali che rappresentano l’unione tra gli aromi tipici del Mugello, per rendere omaggio al grande personaggio mugellano che ha portato la pittura nel Rinascimento. “E’ stata unita una crema all’uovo tradizionale fiorentina con i sapori decisi dell’Alto Mugello – spiega Calamini – quali il Miele di Castagno dall’aroma intenso e amaro e un infuso di Nepetella, erba aromatica spontanea della famiglia della menta, molto utilizzata soprattutto abbinata ai funghi. Un ingrediente insolito ma che dona freschezza e curiosità al palato. Ho completato poi il percorso del gusto con un biscotto croccante, adagiato sul gelato al momento del servizio per mantenere la friabilità, preparato con grano saraceno in esclusiva da un piccolo laboratorio locale, l’azienda agricola La Susanna di Firenzuola, che garantisce la filiera corta e completa. Il cereale, che non contiene glutine, è coltivato e macinato a pietra, tutto sempre lì”. Il gelato sarà presentato sabato 14 ottobre alle 16.00 nel museo del Beato Angelico a Vicchio (articolo qui). Il pomeriggio prevede anche la visita al Museo di Arte Sacra con David Cantina e la conferenza sulla Madonna di San Giorgio alla Costa (articolo qui) con il giornalista Paolo Marini.
Massimo Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 ottobre 2017