Da Pontassieve alla Fiorentina a Vicchio… Un libro racconta Luciano Chiarugi
MUGELLO – Ormai da molti anni Luciano Chiurugi, bandiera della Fiorentina degli anni ’60 – ’70 vive in Mugello. E di lui, della sua vita e della sua carriera, si parla nel libro di Andrea Grassi “Ponsacchini nel pallone”, edito da Nuovastampa.
Una vita dedicata al calcio, un grande amore per la “viola”, il suo sogno da bambino, e tanti premi collezionati. Lo chiamavano Cavallo Pazzo per il suo carattere ed il suo estro in campo: ” quando mi girava – racconta Chiarugi – potevo vincere una partita da solo, ma allo stesso tempo, se girava male, da solo le potevo perdere”.
Quando la sua carriera è iniziata aveva solo 12 anni, grazie a Pasquale Morisco ex centrocampista della Fiorentina, che lo notò e subito lo spedì nella scuola di calcio della “gigliata”; un sogno che diventava realtà. Nel campionato ’65/’66 esordisce in campo contro il Brescia che terminò 1 -2 per la Fiorentina, senza alcun goal del “Cavallo pazzo”. Dopo tre anni lo scudetto.
Momenti belli, alternati a quelli più difficili durante un periodo negativo che lo portò alla cessione al Milan. Una vita anche oltre il pallone, come quando conobbe sua moglie Laura, durante un incidente stradale, il matrimonio, i tre figli… tutto questo adesso, nella sua casa mugellana, è uno splendido, glorioso, ricordo.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 gennaio 2018