• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Dante, il ghibellin fuggiasco: a San Godenzo la festa medievale dedicata al sommo poeta
Spostamento del mercato settimanale a Scarperia
Grave incidente all’Autodromo, muore un pilota. Gravissimo l’altro centauro
Barberino, il bosco tra Erbaia e Panna ha ripreso a bruciare
Cinema in cammino all’arena estiva Garibaldi
La storica “Milano-Taranto” passerà da Barberino e verrà accolta dagli Svarvolati
48^ edizione della Maratona del Mugello. Le info per partecipare
Estate senza frontiere, a Barberino torna la rassegna teatrale firmata Catalyst
Borgo San Lorenzo, al via i lavori di al campo “Donatini”
VIDEO – Grosso incendio nei boschi fuori Barberino. Sul posto anche alcuni elicotteri

Difendere il nostro Ospedale: facciamo un comitato

Posted On 06 Feb 2014
By : Redaz
Comment: 1
Tag: Comitato Ospedale, Luca Margheri, Mugello, Ospedale del Mugello, Sanità

ospedale 2014 01

UN COMITATO PER LA SALVAGUARDIA DELL’OSPEDALE DEL MUGELLO
E PER IL MANTENIMENTO DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI

Mi rivolgo pubblicamente a tutte le istituzioni, alle realtà politiche e associative del Mugello, e a tutti i cittadini. Perché credo che occorra mobilitarsi in modo assai più deciso per salvaguardare il livello dei servizi sanitari nella nostra zona.

L’ospedale del Mugello è a rischio. E una sua chiusura sarebbe drammatica per il Mugello. Purtroppo ci sono segnali di grande preoccupazione circa il futuro del nostro ospedale. In primo luogo le sue condizioni strutturali, sul piano statico e antismico. Tali da richiedere interventi economicamente rilevanti. Senza che nessuno degli enti responsabili, in primo luogo la Regione Toscana, abbia finora detto una parola chiara e certa circa gli impegni da assumere per assicurare i necessari finanziamenti.

A questo si aggiunge un progressivo depauperamento di servizi sanitari e di personale. E periodicamente riappare l’intenzione nazionale di chiudere le strutture sotto i 120 posti letto.

A fronte di questo scenario finora la reazione e il grado di attenzione sono apparsi del tutto insufficienti. Dobbiamo invece unire le forze, senza delegare ad altri, e in prima persona seguire in modo forte, assiduo, consapevole e competente questo problema.

Da qui la proposta di formare un comitato unitario, che veda mettersi insieme, in un impegno comune, tutte le istituzioni locali, i partiti, i movimenti e le liste civiche, le associazioni di ogni genere, i sindacati e le organizzazioni di categoria, e tutti i cittadini. Un comitato che non dia tregua a chi pensa, senza dirlo, che chiudere l’ospedale del Mugello sarebbe un buon risparmio economico, un comitato che pressi le istituzioni superiori, che chieda conto, che pretenda informazioni certe e impegni precisi. Senza ambiguità, senza sviamenti, senza silenzi.

L’invito è rivolto anche e in primo luogo alle istituzioni locali. Finora, forse perché poco informate, non hanno manifestato con la dovuta decisione la loro preoccupazione su un argomento che è invece di fondamentale importanza per tutta la popolazione mugellana. L’auspicio è quello che da parte loro si scelga di stare dalla parte dei cittadini e di non essere tentati, per convenienze politiche, a tollerare o addirittura coprire le intenzioni poco chiare di Asl e Regione. I comuni devono mettersi alla testa di un’iniziativa di mobilitazione. Se non lo facessero si assumerebbero una grave responsabilità.

Per aderire al comitato è già aperta una casella di posta elettronica [email protected], e presto con chi aderisce organizzeremo un incontro pubblico per formalizzare la costituzione del comitato e organizzare le prime iniziative di mobilitazione.

 

Luca Margheri

© il filo, Idee e notizie dal Mugello, fascicolo 256 febbraio 2014

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Ospedale del Mugello il silenzio non è d’oro

Next Story

L’inutile (e costosa) pedonalizzazione

Post collegati

0

48^ edizione della Maratona del Mugello. Le info per partecipare

Posted On 30 Giu 2022
, By Redaz2
0

“Cambiamo Insieme”: Mentre prende forma lo “Scudo Verde” l’annunciata pioggia di milioni per la Faentina viaggia su un binario morto

Posted On 29 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Interrogazione alla Camera per sollecitare la realizzazione dell’impianto eolico mugellano

Posted On 29 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Ultime corse per il Treno di Dante prima della pausa estiva

Posted On 29 Giu 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giugno 2022 » loading...
LMMGVSD
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Ven 01

Borgo, Mugello Children Music Festival

Luglio 1 @ 11:00
Ven 01

Vicchio, ETNICA

Luglio 1 @ 18:00
Ven 01

Marradi, Presentazione del libro di Bruno Confortini “Lo Scudetto dei giovani”

Luglio 1 @ 18:00
Ven 01

Sant’Agata, Sotto lo stesso cielo degli dèi – Inaugurazione panchina e presentazione libro

Luglio 1 @ 18:30
Ven 01

DICOMANO IN PIAZZA

Luglio 1 @ 19:00
Ven 01

Scarperia, Film “Il sale della terra”

Luglio 1 @ 21:30
Ven 01

Borgo, Spettacolo “TRIO FA Blues, Fusion e…racconti”

Luglio 1 @ 21:30
Sab 02

Scarperia, Inaugurazione 48a edizione, la Mostra dei Ferri Taglienti “Lame del Re”

Luglio 2 @ 11:00
Sab 02

Piancaldoli (Firenzuola), Aperipasseggiata

Luglio 2 @ 18:00
Sab 02

Vicchio, ETNICA

Luglio 2 @ 18:00
Sab 02

DICOMANO IN PIAZZA

Luglio 2 @ 19:00
Sab 02

Firenzuola, Presentazione del libro “Se avessi la tua voce” di Paolo Sartiani

Luglio 2 @ 21:00
Dom 03

Palazzuolo, CAMMINANDO L’APPENNINO

Luglio 3 @ 8:30
Dom 03

Scarperia, Collezionisti in Piazza

Luglio 3 @ 9:00 - 19:00
Dom 03

Borgo, GIORNATA ALL’INSEGNA DEL VOLO

Luglio 3 @ 10:00 - 14:30
Dom 03

Scarperia, Visita dei camminamenti

Luglio 3 @ 10:30
Dom 03

Scarperia, Presentazione del libro “Ritorno a Vicchio – Un’indagine del maresciallo Domenica Vitale” di Bruno Confortini

Luglio 3 @ 17:00
Dom 03

Palazzuolo, Dell’Arte Contagiosa – spettacolo dedicato a Dante Alighieri

Luglio 3 @ 17:30
Dom 03

Vicchio, ETNICA

Luglio 3 @ 18:00
Dom 03

DICOMANO IN PIAZZA

Luglio 3 @ 19:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Acquedotto colabrodo a Barberino

Posted On 20 Giu 2022

DAI LETTORI - Perdita alla Ginestra, “Comune e Publiacqua erano stati allertati”

Posted On 16 Giu 2022

DAI LETTORI - A Vicchio una perdita che va avanti da sedici giorni

Posted On 15 Giu 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy