• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
L’Unione dei Comuni nell’Associazione Nazionale Paesaggi Rurali di Interesse Storico
Commemorati a Firenze i Martiri di Campo di Marte
Niente chirurgia oncologica femminile all’ospedale del Mugello, la protesta della Cisl
La cara acqua. Un confronto tra le tariffe in Mugello e Alto Mugello
Un incontro del PD di Vicchio sulla questione GKN
Al via il progetto “Forza 4 Mugello” che aiuta ragazzi con difficoltà di apprendimento
“La storia più importante”, annunciata la cinquina finalista del premio
La “cultura in cammino” piace. Successo per l’iniziativa della biblioteca di Barberino
Acqua minerale dai rubinetti di Santa Lucia
Valentino. Giovanissimo mugellano vittorioso in kart

Digressione semiseria sul mondo e sulla vita

Posted On 02 Mar 2016
By : Redaz2
Comment: 0
Tag: coppie di fatto, diritti, regole, unioni civili, vita

dna-scienza

MUGELLO – Prendiamola così e cosà. Quindi con la vita ci si può giocare come si vuole, scusa, non lo sapevo.
Non è una cosa bella? Possiamo fare tantissimo!
Esistono incubatrici viventi, davveeero? Ma è una cosa per tutti o solo per i ricchi? Ah, vale solo per i ricchi. Giusto. Sono cose costose. Come in tutte le cose ci sono persone che possono e persone che non possono.
E poi tutto questo vale solo per quelli che guardano oltre. Sei così ottusa. La scienza va avanti, non vedi quante cose ci possiamo permettere adesso?
E’ vero, hai ragione, che sciocca, dobbiamo molto alla scienza.
Vedrai che prima o poi arriveremo a fare l’uomo come vogliamo noi e toglieremo ogni malattia e anche la morte magari. Che ganzo, ma è possibile? Certo! Basta non mettere limiti al progresso.
Ma, sarà una cosa per tutti o anche questo solo per i ricchi? Ah, bè, questo non lo so…
E tutta la vita che è già in giro e di cui nessuno si cura? Ah no, è vero, quella è complicata, poi manco è tua, neppure per un terzo, o un quarto. Chi l’ha fatta se ne deve prendere cura.
Già, che stupida. Hai ragione tu. Ma sai, sono così confusa. Pensavo di vivere in un altro mondo. Quello in cui non siamo i padroni della vita ma la vita viene accolta come un bellissimo dono da custodire e proteggere e amare e rispettare. Sono superata… lo so.

Volere è potere, si dice così, vero? Si, ma solo se hai le possibilità… e i soldi.
Ah, già, ma è una cosa giusta? Giusta? Giusto o sbagliato non esiste più, ma sei fuori? Ora se una cosa la vuoi la fai. Dipende se la senti davvero. Ah, e posso fare tutto?
Più o meno… si, anche se da qualche parte ci sono delle regole, ma vedrai, cadrà ogni barriera! Nessuno fermerà l’uomo incamminato verso il futuro!
E che futuro sarà? E’ importante saperlo?
Già. Sei troppo avanti tu, scusa.Quindi la civiltà è questa? La civiltà è permettere di realizzare i propri sogni.
E se questi sogni diventano incubi per gli altri? Affari loro. Dammi retta, pensa a ciò che vuoi, a ciò cui hai diritto.
E questi diritti sono per tutti? Per chi lotta per ottenerli.
E chi non può lottare? Tu non gli devi niente, ne sei per caso responsabile? No.

Dove vai? Emigro.
Dove? Su Marte

 

Laura Borelli
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 marzo 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

In ricordo di Andrea Salvadori, Diacono e Amico

Next Story

Unioni, fusioni, “Grande Firenze”, confusione sotto il cielo. Un intervento del segretario della CGIL Mugello

Post collegati

0

Matrimoni, in Mugello ci si sposa meno anche a causa del covid

Posted On 11 Mar 2021
, By Andrea Pelosi
1

Da zona arancione a zona rossa: che cosa cambia?

Posted On 13 Nov 2020
, By Andrea Pelosi
0

Toscana da domani in zona arancione, torna l’autocertificazione

Posted On 10 Nov 2020
, By Andrea Pelosi
0

Tempo di funghi: le buone regole da rispettare per la sicurezza alimentare e per la raccolta

Posted On 18 Set 2020
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Ven 24

Borgo, SARA RADOS TRIO in “Storytelling”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Borgo, Venerdì D’Eresia – Spettacolo teatrale “Resistenti”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 24 @ 22:30
Sab 25

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 25 @ 10:00 - 20:00
Sab 25

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 25 @ 17:00
Sab 25

Borgo, Laboratorio per bambini “Le Ochine” (3-6 anni)

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Marina – Narrazione drammatizzata a più voci

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 25 @ 22:30
Sab 25

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 25 @ 22:30
Dom 26

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 26 @ 8:00 - 18:00
Dom 26

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 26 @ 15:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 20:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 20:30
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy