banner
banner
  • Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • La rubrica dell’esperto di condomini
    • Mugello in bici. La rubrica dell’esperto
ULTIME NOTIZIE
Ospedale sotto organico? Le domande di Rifondazione Comunista
Chiusa la strada di Battiloro, a Borgo San Lorenzo. Il ponte ha bisogno di interventi
Taglio per i boschi cedui, prorogato il termine per le operazioni
Sciame sismico a Palazzuolo: due scosse sopra magnitudo 2.0
Coronavirus, giovedì 22 aprile venticinque nuovi casi in Mugello. Dieci a Borgo e nove a Marradi
Suolo pubblico gratuito a Borgo San Lorenzo per permettere la ripartenza
Rodolfo Ridolfi celebra il 25 aprile con la storia di un combattente antifascista marradese
Barberino celebra la liberazione con tante iniziative trasmesse sui social
Sport, il Comune mette a disposizione aree verdi ed attrezzate per le società sportive
AAA cercasi attori per lo spot pubblicitario a Galliano

Dimissioni di Zingaretti, il Pd mugellano si interroga. L’intervento di Giacomo Bagni, segretario di Borgo San Lorenzo

Posted On 06 Mar 2021
By : Irene De Vito
Comments: 2
Tag: Borgo San Lorenzo, Giacomo Bagni, Pd Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO – Le inattese dimissioni del segretario nazionale del PD Nicola Zingaretti hanno creato disorientamento nelle fila del partito, ad ogni livello. Ma dopo il disorientamento è il tempo della riflessione e dell’analisi. E abbiamo chiesto a sindaci e segretari comunali di esprimere il proprio pensiero.

  • www.facebook.com

I primi interventi pervenutici sono del segretario Pd di Borgo San Lorenzo e del sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti. Ecco intanto la riflessione di Bagni.

Le dimissioni del segretario nazionale Zingaretti hanno un significato che va al di là dell’aspetto personale. Fuori dalla retorica un po’ fine a se stessa della solidarietà e della richiesta di ripensarci, la questione pone interrogativi seri alla nostra comunità politica. Zingaretti ha assunto l’incarico in uno dei momenti più difficili della storia del Partito Democratico e, ancorchè espressione di una parte, diamo atto che ha cercato di gestire in modo unitario un percorso politico di riconciliazione e di rilancio del progetto politico rappresentato dal PD. Il processo è stato accidentato e aggravato poi dalla crisi legata al Covid che ha impedito di aprire spazi di elaborazione in un tempo oppresso dall’emergenza e dall’urgenza di gestire una situazione alla quale nessuno era preparato.

Nonostante tutto si poteva e si doveva fare di più e meglio. Dobbiamo essere severi con noi stessi, constatare come, nonostante il grande senso di responsabilità dimostrato, al PD sia mancata in questo periodo la capacità di approfondire un dibattito capace di ridefinire una visione progettuale degna degli ideali fondativi. Troppe le diffidenze reciproche, troppi i ripiegamenti e i veti, troppi gli atteggiamenti ordinari e opportunistici che hanno soffocato la necessità ineludibile di progettare, di riavviare fiduciosi una visione di futuro.

La pandemia poteva ed è ancora, l’occasione formidabile per ridefinire, superata l’emergenza, una diversa visione dello stare insieme, giusto, equo e sostenibile. Il PD non può sottrarsi a questo compito che gli è proprio e non è mollando che si dà un contributo ma partecipando alla discussione.

Il Partito Democratico rimane una grande e seria risorsa per questo paese a patto che vi sia spazio per tutti, che non si confezionino formulette pre-costituite al ribasso e narrazioni svincolate dalla realtà, che le differenze vengano percepite come risorsa e non come ostacolo, che si torni a frequentare l’ambizione di essere punto di riferimento popolare e capace di vedere e progettare il futuro in un tempo che ci sta proponendo grandi trasformazioni sociali ed economiche.

La prossima Assemblea Nazionale è un’occasione da non perdere per recuperare identità e fare costruttiva sintesi delle tante identità presenti nel partito. Discutere per costruire e non per distruggere e delegittimare. Il momento storico e gli eventi sono implacabili e ci incalzano, i nodi vanno sciolti con senso di responsabilità, non possiamo sprecare ancora, pena il rischio di uscire di scena.

  • www.polic.it

Giacomo Bagni
Segretario PD Borgo San Lorenzo
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 Marzo 2021

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Covid, se i numeri dei contagi non tornano…

Next Story

Il Giotto Ulivi incontra gli autori del fumetto su Vito Volterra

Post collegati

0

Chiusa la strada di Battiloro, a Borgo San Lorenzo. Il ponte ha bisogno di interventi

Posted On 22 Apr 2021
, By Irene De Vito
0

Suolo pubblico gratuito a Borgo San Lorenzo per permettere la ripartenza

Posted On 22 Apr 2021
, By Irene De Vito
0

Sport, il Comune mette a disposizione aree verdi ed attrezzate per le società sportive

Posted On 22 Apr 2021
, By Irene De Vito
0

Coronavirus a Borgo San Lorenzo, il sindaco fa il punto della situazione

Posted On 21 Apr 2021
, By Irene De Vito

2 Comments

  1. Marina Alberghini 8 Marzo 2021 at 9:19 Reply

    Per me il PD paga l’abbraccio mortale dei grillini,un partito nato dal nulla, la cui parola d’ordine è l’Incompetenza, per il quale uno vale uno ossia non esiste il merito e le doti personali , che si affida ad altri incompetenti pescati a caso nel web e con a capo un rozzo comico che non fa ridere.Questo dagli eredi del PCI e della DC è indegno.E stupido.

  2. Andrea Ricciolini 8 Marzo 2021 at 21:59 Reply

    Gentile Signora Alberghini, i travagli del Pd dipendono solo dal Pd, dalle scelte e dal posizionamento politico scelto dai suoi dirigenti. Dal correntismo sfrenato e dal fisiologico bisogno dei esercitare il potere . Gli ideali del popolo di sinistra sono stati traditi e sostituiti con valori liberali e confindustriali, purtroppo. Da almeno 10 anni oramai. I profili personali dei dirigenti del Pd sono la prova antropologica del cambiamento. Ex Confindustria, industriali farmaceutici praticamente monopolisti, nobili decaduti quando non signori delle tessere. Quando un Segretario si dimette con affermazioni forti come ha fatto Zingaretti non si può restare indifferenti.
    Dare colpe al Movimento 5S è un comodo alibi. Ed in ogni caso in una prospettiva elettorale nazionale, visto che la consistenza numerica probabile del Pd non supererà quasi certamente il 20% con chi di grazia si dovrebbero trovare alleanze nella speranza di poter almeno competere? Con Italia. Viva e con Forza Italia?
    O guardare a sinistra verso Leu ed i 5S che per con tutti i loro limiti e travagli sono gli schieramenti con i quali si possono condividere quei residui valori di sinistra, che i dirigenti hanno abiurato ma che nell’ elettorato del Pd sono vivi e ancora solidi.. Altrimenti ci si deve rassegnare ad una lunga opposizione. Ci sarà da fare una scelta di campo.
    Questo è il nodo da sciogliere. Recuperare i valori e la tradizione della sinistra italiana o diventare un altro partitino di centro buono per tutte le stagioni, basta che mantenga potere e poltrone. Saluti.

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner
banner
banner

Cerca nel nostro sito

  • www.vangi.it
  • studioelle.biz
  • www.polic.it
  • www.facebook.com
  • www.facebook.com
  • www.bancofiorentino.it
  • www.facebook.com
  • www.assiboni.com
  • www.autoemotori.eu
  • www.facebook.com
  • www.tommasopratella.it
  • www.facebook.com
  • www.cama-ascensori.it
  • www.facebook.com
  • www.pianetacasamugello.it
banner

Calendario Eventi

« Aprile 2021 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Ognun per sé

Posted On 19 Apr 2021

Dispetti & Irriverenze - Nardella da Formula 1

Posted On 13 Apr 2021

Dispetti & Irriverenze - Il mondo dei senza...

Posted On 02 Apr 2021

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un piccolo fan di Fido....

Posted On 16 Apr 2021

DAI LETTORI - Uno spazio a Scarperia per Massimiliano. E per l'arte e la solidarietà

Posted On 12 Apr 2021

DAI LETTORI - "Rontalandia"? Io non credo sia così

Posted On 07 Apr 2021

Lieti eventi

LIETI EVENTI - Congratulazione ad Anna Costa laureata con una tesi su Granaio dei Medici

Posted On 16 Apr 2021

Congratulazioni alla neo dottoressa in Psicologia, l'assessore firenzuolino Monica Poli

Posted On 21 Feb 2021

LIETI EVENTI - Congratulazioni Ginevra per la seconda laurea magistrale

Posted On 18 Feb 2021

Come eravamo

Il "Teen Club" raccontato da chi lo aprì e lo gestì per quaranta anni. Un'intervista del 2009 ad Angiolino Cocchi

Posted On 11 Apr 2021

COME ERAVAMO - Mugello agricolo, del tempo che fu

Posted On 11 Apr 2021

COME ERAVAMO - Un libro per ricordare i tempi d'oro del Teen Club

Posted On 03 Apr 2021
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy