Elisuperficie di Borgo San Lorenzo, eppur si muove. Presto il sopralluogo per dare il via libera al volo di notte
MUGELLO – Obiettivo centrato, almeno in parte. Il recente appello, lanciato dal Filo, per risolvere l’annosa questione del blocco dei voli notturni dall’elisuperficie dell’ospedale di Borgo San Lorenzo (articolo qui), e positivamente subito raccolto dal sindaco di Borgo San Lorenzo e presidente dell’Unione montana Paolo Omoboni che ha scritto all’ENAC una lettera di sollecito, mentre la consigliera regionale Fiammetta Capirossi ha annunciato all’assessore regionale alla sanità una sua interrogazione sull’argomento, devono aver smosso lo stagno burocratico.
E così adesso arriva una nota dall’Asl:
“E’ in programma un sopralluogo all’elisuperficie del Pronto Soccorso dell’Ospedale del Mugello in Borgo San Lorenzo per avviare l’iter autorizzativo al volo notturno. Nei giorni scorsi G.S.A. (Gruppo servizi associati), che si occupa della gestione della piazzola adibita al decollo e atterraggio, ha inviato ad Enac (Ente Nazionale per l’aviazione civile) la domanda per richiedere l’autorizzazione per la gestione e l’uso dell’elisoccorso in notturna ed in seguito a sollecitazioni da parte dell’Azienda Usl Toscana Centro, Dipartimento Maxi Emergenze ed eventi a carattere straordinario, la direzione di Enac si è attivata per programmare una visita nei prossimi 10 giorni. Il servizio di elisoccorso in orario diurno resta garantito, a tutela della sicurezza dei pazienti”.