• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
La strada verso la Romagna riapre per i residenti di Palazzuolo sul Senio
Festa della Repubblica, gli eventi in programma a Borgo San Lorenzo
Nelle biblioteche mugellane torna “Un monte di libri”
Cambiano gli orari del treno, ed una pendolare si lamenta
La novella di Baccaleo
Dicomano, iniziati i lavori di rifacimento delle strade
Passaggi Festival a Borgo San Lorenzo, primo appuntamento all’Oratorio di Sant’Omobono
A Scarperia e San Piero si amplia l’offerta di prelievi ematici
Maltempo, Coldiretti: “Ameno 150 imprese agricole danneggiate nell’Alto Mugello”
MotoGp. Gli orari delle navette dalle stazioni di Borgo San Lorenzo e San Piero a Sieve

Formazione e approfondimento. Gli eventi della Fam per gli addetti ai lavori

Posted On 26 Mag 2023
By : Nicola Di Renzone
Comment: 0
Tag: Fiera Agricola Mugellana

BORGO SAN LORENZO – La Fam, Fiera Agricola Mugellana, è prima di tutto un grande evento destinato agli addetti ai lavori. Uno spazio nel quale confrontarsi e partecipare alle tante opportunità di approfondimento,  formazione e confronto in merito al loro lavoro. 

Naturale, quindi, che al suo interno abbiano un ruolo di primo piano gli eventi a loro destinati, molti dei quali dall’alto profilo. 

Il programma, anche in questo caso, è ricco. Venerdì 26 alle 15.00 si parla di produzioni zootecniche con gli allevatori ovocaprini. Apre i lavori il direttore di Arat Claudio Bressanutti.

Poi non poteva mancare un approfondimento dedicato alla produzione dell’olio extravergine di oliva. Sabato 27 Maggio a partire dalle 15.30 ne parleranno coltivatori e rappresentanti dell’eccellenza gastronomica. Tra loro Franco Pasquini (presidente Anapoo), Cesare Buonamici e Giulio Cappetti (dell’associazione olivicoltori Mugello) e anche lo chef dell’alleanza Slow Food Cristian Borchi. 

Vari gli appuntamenti tematici dedicati agli allevatori. Domenica mattina, 28 Maggio, ad esempio si parlerà di Prodotto Carne e qualità. Protagonisti dell’incontro Roberto Nocentini, presidente nazionale Aia e presidente Associazione Regionale Allevatori Toscana, il professor Riccardo Bozzi dell’università di Firenze (che parlerà dell’importanza della carne nella dieta mediterranea), il dottor Andrea Caccialanza (che parlerà della qualità etica della carne) e il giornalista Domenico Murrone che parlerà del cibo sintetico che rappresenta una “alternativa non alternativa”. Conclude l’assessore all’Agricoltura, Caccia, Pesca e sviluppo rurale della Regione Toscana, Stefania Saccardi. 

Spazio, come detto, anche alla didattica. Sabato 27 Maggio la giornata sarà dedicata agli allevatori della razza Limousine. Nel pomeriggio, a partire dalle 16.30 incontro didattico sulla morfologia e valutazione della razza; seguito da una Gara di Valutazione Morfologica. 

Ancora, Anacli e Ara Toscana, in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze, organizzano per sabato 27 Maggio un percorso formativo per esperti delle razze bovine autoctone della Toscana, ossia la Calvana, la Garfagnina, la Mucca Pisana e la Pontremolese, dalle 9.15 alle 16.30.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 Maggio 2023

 

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Lo Stato di Emergenza e i quattro milioni per l’Alto Mugello. Moschetti spiega

Next Story

Inaugurata la 42^ Fiera Agricola, “Orgoglio per il Mugello”

Post collegati

0

Fiera Agricola Mugellana, un successo per tutto il territorio

Posted On 30 Mag 2023
, By Andrea Pelosi
0

L’olio protagonista alla Fiera Agricola Mugellana 2023

Posted On 30 Mag 2023
, By Andrea Pelosi
0

L’Agri-camminata della fiera. Una mattina di benessere

Posted On 29 Mag 2023
, By Nicola Di Renzone
0

“Amù”, nuovi mercati per gli ottimi prodotti di Agriambiente Mugello

Posted On 28 Mag 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giugno 2023 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
Gio 01

San Piero, Locura Carnival Party

Giugno 1 @ 21:30
Ven 02

Dicomano, Feedback Festival

Giugno 2 @ 22:00
Sab 03

Sant’Agata, Festa della Fragola

Giugno 3 @ 19:00
Sab 03

Scarperia, AperiDiotto

Giugno 3 @ 20:30
Sab 03

Dicomano, Feedback Festival

Giugno 3 @ 22:00
Sab 03

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 3 @ 23:30
Dom 04

Sant’Agata, Festa della Fragola

Giugno 4 @ 19:00
Dom 04

Borgo, Secondo appuntamento di Diversi Sensi

Giugno 4 @ 20:00
Dom 04

Dicomano, Feedback Festival

Giugno 4 @ 22:00
Dom 04

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 4 @ 23:30
Lun 05

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 5 @ 23:30
Mar 06

Borgo, Festival Passaggi 2023 – “Quintetti Rari”

Giugno 6 @ 23:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Se la senatrice è desaparecida...

Posted On 31 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Uova

Posted On 19 Apr 2023

Lettere dai lettori

Cambiano gli orari del treno, ed una pendolare si lamenta

Posted On 01 Giu 2023

La novella di Baccaleo

Posted On 01 Giu 2023

DAI LETTORI - L'emergenza elimina i confini

Posted On 30 Mag 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy