Forza Italia sulla “fusione” al Giotto Ulivi: “La gatta frettolosa che fa i gattini ciechi”
BORGO SAN LORENZO – La fretta è una cattiva consigliera e quanto sta accadendo in questi giorni al Liceo Giotto Ulivi lo dimostra appieno. Una fusione imposta dalle alte sfere regionali con un diktat accettato da amministratori locali incapaci di tagli richiesti ad altri tipi di spese, senza interpellare chi il Liceo lo vive: gli studenti, il corpo docente, le famiglie. I soliti metodi da Soviet Supremo.
I ragazzi trattati da egoisti durante gli incontri con l’amministrazione comunale hanno sentito definire la prospettata eliminazione del Consiglio di Istituto “un piccolo sacrificio “.
Questa è la considerazione che gli amministrori hanno del ruolo del Consiglio di Istituto e della opinione degli studenti e genitori: una cosa di poco conto, da poter ignorare senza troppi patemi e a cui rinunciare con un’alzata di spalle. Tutta la faccenda solleva molti interrogativi. Uno su tutti : come mai non si è scelta una più razionale fusione tra istituti di pari livello e si è inteso fondere un liceo con delle scuole primarie e secondarie? Appare evidente come tutta l’operazione sia stata dettata più dalla fretta che da un’ analisi fatta per tempo (come avvenuto ad esempio per il comprensivo Scarperia Firenzuola). Forza Italia Borgo San Lorenzo chiede , quindi, alla Regione e all’ Unione dei Comuni di fermarsi , di ritirare il provvedimento di fusione e di iniziare un percorso ragionato e condiviso con studenti e famiglie al fine di individuare soluzioni meno “cosmetiche per i bilanci”, più aderenti alla realtà e in linea con le esigenze del buon funzionamento della scuola.
Davide Galeotti – Forza Italia
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 dicembre 2018
ma purtroppo fanno tutto ora perche’ a primavera nno governeranno piu…………..