Gli eventi del Week-end mugellano
MUGELLO – Week end nel Mugello, ecco i principali appuntamenti sul territorio.
Domenica 14, dalle ore 9.00, si svolgerà a San Piero a Sieve nel centro storico il mercato dell’artigianato, antiquariato e svuota cantine “Mercanzie in piazza”.
Presentazione del libro “La chiesa, il convento e il museo di San Bonaventura al Bosco ai Frati” di Gianni Frilli (articolo qui) sabato 13 febbraio alle ore 10.00, nella sala ex foresteria del convento, nel comune di Scarperia e San Piero. A seguire visita guidata alla chiesa, al convento e al museo d’arte sacra.
Sabato 13 febbraio ore 17, presso il Museo Archeologico di Dicomano, si svolgerà “Aperitivo al Museo” con conferenza su “Montaccianico, dal castello alla terra ‘nuova’ fiorentina”, relatore della conferenza Elisa Pruno dell’Università di Firenze (articolo qui).
Continuano le visite guidate al Palazzo dei Vicari a Scarperia, dal titolo “Visitando la Torre” : tutte le domeniche e i festivi dalle 10.30. Percorso guidato per gruppi da minimo di 4 ad un max di 12 persone, con prenotazione obbligatoria (possibile sul sito della ProLoco di Scarperia con informazioni).
Al Molino Faini di Grezzano, frazione di Borgo S. Lorenzo, tutte le domeniche e festivi dalle ore 14.30, si visita guidata al mulino risalente al 1400 con la macina in funzione e modelli interattivi. Per i gruppi consigliata prenotazione, chiamando i numeri 055 8492580 o 331 2111598.
A Villa Pecori Giraldi di Borgo San Lorenzo sabato 13 alle ore 17.00 la “Mostra d’arte collettiva” allestita dal Gruppo Dinamo. La mostra rimarrà fino al 21 febbraio (articolo qui).
Molti anche gli eventi teatrali nel mugello:
Il gruppo Catalyst in “La grande storia del teatro vol. 2” presso il Teatro Corsini di Barberino di Mugello venerdì 12 febbraio alle ore 21.00 (articolo qui)
“Il cappello di paglia di Firenze” di e con Sandro Querci, commedia musicale presso il Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo martedì 16 febbraio ore 21.15 (articolo qui)
“La leggenda del pallavolista volante” con Andrea Zorzi, Beatrice Visibelli al Teatro comunale Giotto di Vicchio giovedì 18 febbraio ore 21,15
“Qualcosa rimane” di Monica Guerritore al Teatro Corsini di Barberino di Mugello, venerdì 19 febbraio ore 21.00.
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 febbraio 2016