Il Mugello nel libro di Montaperti, di Fabrizio Scheggi
MUGELLO – “Il Mugello nel libro di Montaperti” ripercorre la storia mugellana del XIII secolo partendo dai documenti ritrovati sul campo di battaglia a Montaperti, dopo il sanguinoso scontro tra Guelfi e Ghibellini.
Il documento che tratta della battaglia in questione, il cosiddetto “Libro di Montaperti”, adesso conservato presso l’archivio di stato di Firenze, celebra la nostra valle, ma la letteratura, fino ad oggi, non ha particolarmente approfondito questo aspetto; una lacuna che lo scrittore Fabrizio Scheggi con il suo libro intende colmare. Tramite l’analisi dei documenti del “Libro”, l’autore effettua alcuni approfondimenti – una ricerca che non ha la pretesa di essere un trattato storico esaustivo – portando all’attenzione del lettore non solo fatti ma anche notizie curiose. Tramite quei fogli ha potuto ricostruire, con un po’ di pazienza e attenzione, un interessante e poco conosciuto “paesaggio” della valle in epoca medievale.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 gennaio 2016