Il Natale è alle porte ed il Mugello si riempie di eventi a tema
MUGELLO – Il Natale è alle porte e gli eventi in programma sono molti.
Mercatini di Natale
A Marradi, fino all’11 dicembre atmosfere natalizie, con tradizionali banchetti di prodotti tipici, artigianato locale e tante idee per piccoli e grandi doni. Musiche natalizie, spettacoli di marionette e burattini, cori gospel, bolle di sapone e speciale “Invita a casa tua Babbo Natale!”. (articolo qui). Info: 055 8045170 – www.pro-marradi.it
“Magie dell’Avvento” a Palazzuolo sul Senio per le domeniche 11 e 18 dicembre.
Addobbi e spettacoli natalizi, presepi e molte altre curiosità. Si svolgerà anche il concorso “Il Paese dei
Presepi” che riempirà il borgo medievale di tanti ed eterogenei presepi. (articolo qui)
Info: www.palazzuoloturismo.it
“Mercatini ed intrattenimento per bambini” a Dicomano, domenica 11 dicembre, per l’intera giornata, mercatini in via Dante Alighieri e piazza della Repubblica con intrattenimento per bambini con bolle di sapone, Babbo Natale e presepi per le vie del paese. Inoltre, “Asinelli in libertà”. Laboratori, coccola asino e molto ancora. Info: 055 838541
“Natale in corso” a Barberino di Mugello per le domeniche 11 e 18 dicembre. Mercatino per le vie del centro storico con animazioni varie, statue viventi, madonnari, artisti di strada e presepi. (articolo qui)
Info: www.prolocobarberino.net
“Mercanzie di Natale” a San Piero a Sieve, domenica 11 dicembre con mercatino tipico di oggetti natalizi e prodotti alimentari, con lucine e musica. Spettacoli d’intrattenimento per grandi e piccini, che potranno incontrare Babbo Natale nel suo Villaggio. Info: 055 8487241 – www.prolocosanpieroasieve.it (articolo qui)
“Natale a Vicchio”: domenica 11 dicembre Vicchio ospiterà, tra Piazza Giotto e Via Garibaldi, gli espositori dell’antiquariato ed i collezionisti. Nel pomeriggio concerto del “Duo Karma” nel centro storico. Info: [email protected] (articolo qui)
“Fiocchi di Natale” a Firenzuola per le domeniche 11 e 18 dicembre. Dalle 10,00, per l’intera giornata, nel centro storico: artigianato, oggettistica, idee regalo e musica sotto l’albero con giochi per i più piccoli aspettando Babbo Natale. Info: 055 8199477 – [email protected]
Presepi
A Borgo San Lorenzo, fino all’8 gennaio 2017, grande presepe meccanico all’interno dell’Oratorio del SS. Crocifisso. Aperto tutti giorni dalle 16.00 alle 19.00, nei festivi dalle 9.30 alle 12.30 (escluso orario Messa) e dalle 16.00 alle 19.00. (articolo qui) Info: 055 8459295
“100 presepi per Palazzuolo” fino al 6 gennaio, perdetevi per le vie del borgo, tra un centinaio di rappresentazioni della Natività sparse in ogni anfratto, piazza, vetrina, giardino e angoletto caratteristico del nostro magnifico borgo. Info: www.palazzuoloturismo.it
Musica
“Canti di Natele” a Borgo San Lorenzo per le domeniche 11 e 18 dicembre, cori e canti natalizi in piazza del Poggio. Info: 055 849661 – www.prolocoborgosanlorenzo.it
“Cena di Natale pro – Organo” a Scarperia e San Piero, presso il circolo MCL di Scarperia, sabato 10 dicembre si terrà una raffinata cena a base di fantasiose specialità unite a piatti della tradizione natalizia, angolo bambini con un laboratorio creativo. Il ricavato devoluto per il restauro dell’Organo Stefanini (articolo qui). Info: 339 6017119
“L’Appennino tra boschi e mercatini natalizi”. A Marradi domenica 11 dicembre si terrà una passeggiata nel castagneto con pranzo presso il Circolo La Ginestra e vista ai mercatini di Marradi. Possibilità di partenza da Faenza col treno di Dante. Info: 333 8931093 – [email protected]
“Sul sentiero di Garibaldi”. Sempre a Marradi, domenica 11 dicembre si terrà una passeggiata guidata sul sentiero Garibaldi nell’Appennino tosco-romagnolo. Pranzo presso il Rifugio Valnera con prodotti della filiera corta. Info: 3497892490 – 3484726440 – www.rominazione.blogspot.it
A teatro
“La Gramma della Fanta”. A Vicchio, presso il Teatro Giotto, sabato 10 dicembre alle ore 21.15 si terrà lo spettacolo liberamente ispirato all’opera di Gianni Rodari e messo in scena dalla Compagnia Prospettiva Capanèo con la regia di Matteo Cecchini.
“Le nuove avventure dei Musicanti di Brema”. A Marradi, presso il Teatro degli Animosi, domenica 11 dicembre all ore 17,00 si terrà spettacolo liberamente tratto dalla favola dei Fratelli Grimm, con la regia di Alberto Grilli. Info: 366 7394574 – www.pernonperirdinedia.wordpress.com
Laboratori e teatro per bimbi
“Mercatino dei bambini” a Vicchio, sabato 10 dicembre, si svolgerà per tutto il giorno il consueto mercatino a cura dell’Istituto Comprensivo di Vicchio nei pressi delle logge di piazza della Vittoria.
Info: [email protected]
“Brown Bear, Brown Bear”. A Borgo San Lorenzo, sabato 10 dicembre, un laboratorio d’inglese per bambini con i docenti madrelingua del British Institutes, per sperimentare. Un primo divertente approccio con la lingua inglese. Per i bambini d’età 3 – 6 anni sono disponibili i turni delle ore 16.00 e 16.45; per i bambini d’età 7 – 11 anni il turno delle ore 17.30, con iscrizione obbligatoria in biblioteca (tel. 055 8457197)
“Gilgamesh. II parte”. A Borgo San Lorenzo, presso il Villaggio La Brocchi, sabato 10 dicembre alle 16.00 si terrà la seconda parte della lettura animata per bambini d’età 7 – 11 anni dell’epopea di Gilgamesh, tratta dall’antica tradizione sumerica e babilonese. L’iniziativa è curata dal Centro di documentazione interculturale dell’Associazione Progetto Accoglienza. Prenotazione obbligatoria. tel. 055 8459800 –
[email protected]
“In viaggio – Teatro dei piccoli”. A Vicchio, presso il Teatro Giotto, domenica 11 dicembre, a partire dalle 16.30, appuntamento anche per i più piccoli al Teatro Giotto con lo spettacolo promosso da Catalyst con Daniele Giangreco che propone il suo spettacolo “In Viaggio”, nel quale l’attore, con pochi oggetti e tanta fantasia, farà rivivere le avventure del signor Mario Fortunelli tra mimica, giocoleria e clownerie, per dare vita ad uno spettacolo d’attualità all’insegna dell’ironia e del buon umore.
Mostre e presentazione libri
“Acta Plantarum” a Dicomano dal 3 al 23 dicembre mostra degli allievi del pittore Saro Caltabiano i seguenti orari da giovedì a domenica dalle 16.00 alle 19.00. (articolo qui). Info: www.comune.dicomano.fi.it
“L’uomo a una dimensione”. A Borgo San Lorenzo, presso la biblioteca comunale, dal 3 al 31 dicembre si terrà la mostra del pittore Franco Sordi, visitabile per tutto il mese di dicembre in orario di apertura della biblioteca (dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 19.00).
“Colletttiva alla Casa di Giotto” a Vicchio, presso la Casa di Giotto, fino all’ 8 gennaio si terrà la collettiva degli artisti dell’associazione “Dalle Terre di Giotto e del Beato Angelico” di pittura, scultura, mosaico e fotografia in omaggio a Carlo Galleni, recentemente scomparso.
Visitabile sabato 15.00 – 19.00, domenica e festivi 10.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00 (chiuso il 25 dicembre)
Info: www.dalleterredigiottoedellangelico.it
“Mostra di pittura di Simone Rocchi” a San Piero a Sieve, fino all’ 8 gennaio, presso l’Oratorio della Compagnia. Info: 055 8487241 – www.prolocosanpieroasieve.it
“Tutto il resto vien da sè” a Dicomano, presso la biblioteca comunale alle 17.00, Antonella Zucchini presenta il libro “Tutto il resto vien da sè”. Info: www.comune.dicomano.fi.it
“ San Galgano”. A Borgo San Lorenzo, sabato 10 dicembre alle 17.30, sarà presentato il libro di Elide Ceragioli con Marco Boni. Sarà presente l’autrice
Alla Casa di Giotto a Vicchio, domenica 11 dicembre alle ore 16.00 sarà presentato il libro di Fabrizio Scheggi “Il Mugello nel libro di Montaperti”. (articolo qui).
“Chiese, cappelli e oratori di Borgo San Lorenzo”, presso la chiesa di San Francesco, domenica 11 dicembre alle ore 17.00, si terrà la presentazione del libro con l’autore Marco Pinelli e lo storico dell’arte Wolfger Bulst (articolo qui).
Andrea Tagliaferri
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 dicembre 2016