• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
FOTONOTIZIA – Un gruppo di fotografi mugellani a Napoli
A primavera la curva di Rugginara sarà finalmente allargata: il Comune di Marradi ha trovato i fondi necessari
DAI LETTORI – Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando
DAI LETTORI – Con le ciaspole nel bianco Mugello
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Beati voi…
“Acqua Impera”, l’acqua minerale di Firenzuola
Il Mugello che non ti aspetti. Caccia erotica e orge in una villa storica
Piove nella palestra di Firenzuola, la delusione di “Bene Comune”
Farnetani (Confesercenti):”Buona l’idea degli studenti universitari in Mugello, ma occorre migliorare i trasporti”.
Il polpettone di pane

Il Questore chiude per 15 giorni il Bahia Cafè. Problemi di security

Posted On 01 Set 2017
By : Redaz2
Comments: 3
Tag: Bahia Café, Barberino di Mugello, chiusura

bahia-lago-bilancino-2017-5

BARBERINO DI MUGELLO – Il Questore di Firenze ha emesso, notificato ieri dai Carabinieri ai responsabili del Bahia Cafè al Lago di Bilancino, un provvedimento di sospensione dell’attività lavorativa per 15 giorni.

bahia-lago-bilancino-2017-6

Negli anni passati, vista la notevole presenza di giovani, l’area era diventata un luogo frequentato – come tanti locali – anche da spacciatori, ma la droga stavolta non c’entra nulla (articolo qui). Anzi, quest’anno i gestori del Bahia avevano messo tanto impegno – pare apprezzato anche dagli stessi Carabinieri di Barberino di Mugello – per cambiare la propria clientela e cercare di mitigare le situazioni che avevano creato problemi nel passato. Infatti nell’estate 2017 è stato modificato il format delle serate, divenute più tranquille (articolo qui).

bahia-lago-bilancino-2017-2

E si è puntato alla ristorazione per famiglie, creando di fatto un altro Bahia. Uno sforzo economico e imprenditoriale che era riuscito, nella caldissima estate mugellana, a dare lavoro a decine di persone, che ora, deluse e amareggiate si trovano “a piedi”. Con il Bahia che ha i frigoriferi colmi, ma che, per il provvedimento, ha la licenza sospesa anche sull’attività giornaliera di spiaggia e bar. Stavolta a far “arrabbiare” il Questore è stata una questione di sicurezza. Il 28 agosto all’interno del Bahia vi è stata un violento diverbio tra due giovani mugellani e un albanese già noto alle forze dell’ordine, formalmente non addetto alla sicurezza ma il cui dubbio atteggiamento ed il motivo della presenza in loco sono tuttora al vaglio dei Carabinieri -varie testimonianze raccontano che sia stato lui a spintonare violentemente e senza apparente motivo-. Una lite in questi locali può capitare, e non vi sono state particolari conseguenze per i due ragazzi mugellani, che hanno riportato lesioni non gravi (anche se per uno spintone, uno dei due ha battuto la testa contro un vaso, ma è andata bene, solo un paio di punti). I militari intervenuti sul posto quella sera hanno identificato i feriti e sentito diverse persone, tra addetti alla sicurezza e clienti del locale che avevano assistito alla lite, ma “solo grazie alle testimonianze dei clienti si riusciva ad identificare l’autore delle lesioni, il quale subito dopo il fatto si era allontanato facendo perdere le tracce”.

bahia-lago-bilancino-2017-1

In conclusione, il problema è stato, secondo i Carabinieri, la scarsa collaborazione dei buttafuori, anche nelle successive indagini, per identificare il responsabile della rissa, che si era dato alla fuga. Lo si è identificato per le testimonianze dei giovani presenti, mentre invece i buttafuori sono stati piuttosto reticenti, e questa cosa è stata segnalata in Questura. Tanto più che non è chiaro a che titolo l’albanese fosse lì presente, visto che in passato anche lui aveva lavorato come buttafuori per il Bahia. Fatto sta che il Questore ha deciso di sanzionare il locale, chiudendolo per 15 giorni.

Massimo Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 settembre 2017

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Eccellenze del Mugello, la Coldiretti le mette sul palco della Fiera Calda

Next Story

[Foto] Sagginale, uno dei furbetti del cassonetto. Lo immortala la fototrappola

Post collegati

0

FOTONOTIZIA – Un gruppo di fotografi mugellani a Napoli

Posted On 29 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

Code e rallentamenti in A1 tra Calenzano e Barberino di Mugello

Posted On 27 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
0

L’odissea di tre cuccioli randagi e della burocrazia per catturarli

Posted On 27 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
0

FOTONOTIZIA – I campi di concentramento visti dall’obiettivo di Christian Ghelardini

Posted On 27 Gen 2023
, By Irene De Vito

3 Comments

  1. Elia 1 Settembre 2017 at 14:01 Reply

    Non so chi vi ha dato queste informazioni, ma avete sbagliato di grosso.
    Sono uno dei ragazzi coinvolti nell’incidente, io e l’altro ragazzo non avevamo litigato anzi, ci stavamo salutando perché era tanto che non ci si vedeva, siamo molto amici io e lui mai avrei litigato. Da aggiungere il fatto che sono un tipo tranquillo e mai mi metterei in mezzo “ad una violetta lite ” come avete scritto voi. La spinta ci è stata data senza alcun motivo mentre noi eravamo abbracciati, senza aver fatto nulla di male.
    Se ero stato io il primo a far casino, sicuramente me ne sarei assunto le responsabilità senza fare niente, ma io quella sera come tutte le altre sere ( essendo cliente fisso ) non ho mai fatto casino ! Spero che l’articolo venga modificato, perché la lite non c’è stata e nemmeno disturbo agli altri clienti da parte nostra.

  2. Fabio Teo 1 Settembre 2017 at 19:15 Reply

    Quindi perchè un “bischero” fa cadere due ragazzi che si abbracciano e poi scappa il Questore fa chiudere il locale 15 giorni… Anche se fosse stato uno dei buttafuori che colpa ha il locale? I buttafuori faranno capo ad una società, sanzionate la società! Ma che Legge del menga!!! Lasciare a casa decine di dipendenti e fare andare in malora perchè un Questore (pagato da noi) decide che la colpa è del locale… muah… incredibile

  3. Paolo 2 Settembre 2017 at 19:39 Reply

    A me pare di un idiozia incredibile questa decisione da parte di questo pm. Si chiude l’unico punto di accesso al lago con spiaggia attrezzata e sorvegliata ed unico punto di ristore. Imponi chiusra serale o altro ma che c’entrano ombrelloni, lettini, canoe, etc.
    Ed oggi si è rischiato il morto perché 2 peruviani, fuori dalla zona controllata dal baia, erano a fare il bagno distanti da riva con un materasssino. Una violenta folata di vento ha fatto volare via il materassino e questi si sono ritrovati in acqua ed hanno immediatamente iniziato ad annaspare in affanno.
    In un attimo sono arrivati i ragazzi del club windsurf che li hanno soccorsi ed immediatamente dopo Lorenzo, il bagnino del Baiha, che li ha riportati a riva con il pattino, sani e salvi!.
    Caro Pm ripensaci, oggi ci poteva scappare il morto!

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gennaio 2023 » loading...
LMMGVSD
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Dom 29

Borgo, Spettacolo teatrale “Dimenticare mai”

Gennaio 29 @ 18:00
Dom 29

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 29 @ 18:30
Dom 29

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 29 @ 18:30
Dom 29

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 29 @ 22:30
Dom 29

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 29 @ 22:30
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'è buia, a Sagginale

Posted On 24 Dic 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Ancora buio pesto in alcune zone di Borgo San Lorenzo

Posted On 20 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy