Ipovedenti e non vedenti sulla Via degli Dei. Riparte il progetto di trekking accessibile

Ipovedenti sulla Via degli Dei
MUGELLO – Il primo gruppo di quest’anno partirà da piazza Maggiore a Bologna il 6 maggio. Percorrerà 130 km in 7 giorni, lungo la Via degli Dei, fino ad arrivare in piazza Signoria domenica 12. Una sfida per chiunque, ancora di più per chi è ipovedente o totalmente cieco. Riparte così anche nel 2019 il progetto di trekking accessibile “In montagna siamo tutti uguali”.
L’iniziativa porta sull’Appennino un gruppo con disabilità visive, che riesce a dimostrare come la volontà di superare gli ostacoli naturali della propria condizione permetta di compiere gesti che, di fatto, sono straordinari. La novità di quest’anno è che può partecipare anche a chi ci vede benissimo, ma ha voglia di mettersi in gioco, imparando a conoscere e percepire l’ambiente naturale con una prospettiva e un’angolatura diverse.
Il progetto è stato premiato nel 2017 dal Ministero dei Beni Culturali e Turismo e da InvItalia come innovativo per la promozione delle aree montane ed è realizzato in collaborazione con NoisyVision Onlus, che da diversi anni opera nell’ambito delle disabilità sensoriali.
L’8 maggio al Ristorante Poli a Madonna dei Fornelli a San Benedetto Val di Sambro ci sarà una cena di beneficienza, in cui Dario Sorgato, presidente di NoisyVision, racconterà il progetto “Anche agli Dei piace giallo”, nato nel 2016 ed arrivato a diventare una vera e propria proposta di turismo accessibile.
Il secondo gruppo del 2019 partirà dall’8 al 14 settembre. Le iscrizioni sono aperte e si può già aderire contattando il numero +39 379 1528959 oppure inviando una mail a [email protected]
F.N.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 aprile 2019