• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
I cento anni di Primo, la guardia forestale di Marradi
Alia, possibili disagi ai servizi per sciopero sindacale
Dicomano in lutto, è scomparso Francesco Ferri
Rubato il defibrillatore del Parco della Misericordia
Lavori sulla rete idrica di Dicomano, previste mancanze d’acqua
Una serata del Lions Club Vaglia per l’Associazione Tumori Toscana
Ospedale Mugello, nessun “depauperamento” per ostetricia e ginecologia
L’artigiano vicchiese Stefano Parrini partecipa alle Giornate Europee dei Mestieri d’Arte
Un’indagine sulla situazione del tessuto sportivo di Borgo San Lorenzo
“Palazzuolo Viva” riprende gli incontri con i cittadini

Lavori nelle scuole di Borgo San Lorenzo: aggiornamenti e tempistiche

Posted On 19 Feb 2022
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, Palestra, scuola, Scuola media Giovanni Della Casa, Scuola primaria Dante Alighieri


BORGO SAN LORENZO – Il comune di Borgo San Lorenzo, con una nota dell’assessore all’Istruzione e vicesindaco Cristina Becchi, fa il punto della situazione dei numerosi lavori di edilizia scolastica. Spiegando la situazione punto per punto, sia per quanto riguarda le tempistiche che lo stato delle varie opere.

Proseguono i lavori all’Istituto comprensivo di Borgo San Lorenzo dove restano da completare oltre 6 milioni e 320 mila euro di interventi. Dopo l’inaugurazione a settembre della Don Minzoni, la nuova ala delle medie, il cantiere si è subito spostato nel plesso centrale, lato ex segreterie. In corso opere di adeguamento sismico e rifunzionalizzazione degli spazi, la ditta sta lavorando nel rispetto dei tempi, con il termine ipotizzato a settembre 2022.

La struttura delle medie sarà poi oggetto di un secondo intervento, lato mensa, l’aggiudicazione dovrebbe essere fatta entro fine giugno, anche qui si provvederà all’adeguamento strutturale e all’ammodernamento degli spazi. Come termine dei lavori, e quindi consegna di tutto il plesso alla scuola, è ipotizzato entro metà 2023.

Capitolo Palestra, in questo caso la situazione è più complessa per il forte impatto che avranno i lavori sulle attività didattiche e sportive, si ipotizzano 10 mesi di stop della struttura. “Attualmente siamo fermi in fase di gara, da una prima valutazione, questo dovrebbe essere l’ultimo intervento del complesso, si ipotizza infatti l’avvio dei lavori nel 2023 – spiega la vicesindaco e assessore all’edilizia scolastica Cristina Becchi – nei prossimi giorni avremo risposte più certe, subito dopo avvieremo un tavolo per valutare le varie opzioni con la scuola e le società sportive”.

Spostiamoci alla scuola primaria Dante Alighieri: qui il cantiere, per la realizzazione delle 9 nuove aule, ripartirà ad aprile dopo aver individuato il fornitore del legname. Ricordiamo che una parte della struttura era stata progettata per essere realizzata con il legname del Bosco degli Svizzeri. Qui è doveroso fare una parentesi sulla vicenda: cosa è successo al legname? “Il Comune aveva ceduto il legname a una ditta per farlo lavorare – spiega la vicesindaco -, dopo una serie di incontri e richieste di spiegazioni, questo legname sostanzialmente è sparito, si è per tanto aperto un contenzioso, che ci ha costretto a ritardare molto i lavori e a rifare una gara per l’approvvigionamento del legno”. Il termine dell’intervento è previsto per settembre 2022, salvo altri ritardi di approvvigionamento del materiale, e per quella data saranno tolti anche i container.

Rimaniamo nella primaria di via Leonardo Da Vinci: prevista durante le vacanze di Pasqua la realizzazione di una nuova aula con parete mobile e per la seconda uscita, con cancello sulla via principale, si è in attesa che la ditta comunichi la sua disponibilità.

“Vale la pena spendere due parole sul problema delle gare per le opere pubbliche – prosegue Becchi – purtroppo il meccanismo che tutela con i principi di trasparenza, concorrenza e meritocrazia il privato, non tutela altrettanto le Amministrazioni. La legge fornisce al pubblico solo strumenti parziali e lenti per poter intervenire in caso di lavori non correttamente eseguiti o di tempi dilatati, un problema che viviamo sulla nostra pelle e che nel tempo ci ha visto con le mani legate di fronte a enormi ritardi”.

(Fonte: Ufficio stampa Comune di Borgo San Lorenzo – Ilaria Ontanetti)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 Febbraio 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Bilancio preventivo 2022, le critiche di “Borgo in Comune”

Next Story

Le mascherine agli studenti di Firenzuola le regala l’amministrazione comunale

Post collegati

0

Ospedale Mugello, nessun “depauperamento” per ostetricia e ginecologia

Posted On 23 Mar 2023
, By Irene De Vito

“Resistenti”. Al Centro d’Incontro uno spettacolo sulla discriminazione

Posted On 22 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Dal Mugello un nuovo direttore di dipartimento universitario: è il prof. Luigi Barletti, di Borgo San Lorenzo

Posted On 22 Mar 2023
, By Irene De Vito
1

A Borgo si abbatte un pino nel parco di Villa Pecori Giraldi

Posted On 21 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Ven 24

Borgo, SARA RADOS TRIO in “Storytelling”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Borgo, Venerdì D’Eresia – Spettacolo teatrale “Resistenti”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 24 @ 22:30
Sab 25

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 25 @ 10:00 - 20:00
Sab 25

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 25 @ 17:00
Sab 25

Borgo, Laboratorio per bambini “Le Ochine” (3-6 anni)

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Marina – Narrazione drammatizzata a più voci

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 25 @ 22:30
Sab 25

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 25 @ 22:30
Dom 26

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 26 @ 8:00 - 18:00
Dom 26

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 26 @ 15:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 20:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 20:30
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy