Le sezioni Anpi Mugello, Valdisieve e Valdarno piangono la scomparsa di Lidia Menapace
MUGELLO – Questo Covid si è portato via tanti uomini e donne anziani a noi molto cari, persone che trasmettevano memoria, persone che hanno vissuto la guerra, hanno resistito, una generazione costretta a crescere sotto la dittatura fascista e al momento opportuno a fare una scelta, ancora molto giovani, hanno liberato se stessi ed il Paese dal Nazifascismo. La Partigiana Lidia Menapace, 96 anni rappresentava benissimo questa generazione ed il Covid ce l’ha portata via, lei che sembrava eterna. Lidia o “Bruna” il suo nome da Partigiana, ha iniziato giovanissima a lottare, non amava la distinzione tra staffette e Partigiani, non sopportava le discriminazioni di genere e per questo si è battuta per tutta la sua lunga vita. “Senza le donne la Resistenza non ci sarebbe stata” ha sempre sostenuto. Partecipò attivamente ai movimenti di protesta del 68, nei movimenti femministi, partecipò alla Conferenza mondiale delle donne a Pechino, è stata consigliera a Roma, Assessora a Bolzano, sempre dalla parte degli studenti e degli operai, sempre dalla parte dei diritti umani. Dal 2006 al 2008 fu Senatrice della Repubblica, convinta pacifista sempre. Espressione di una politica bella, che lei ha contribuito a rendere ancora più bella con la sua passione, mai volgare, mai urlata, una voce libera, punto di riferimento ed esempio per tutti/e.
Non sarà facile abituarsi alla realtà che Lidia non c’è più, lei una persona così intelligente, onesta, indistruttibile. Difficile pensare che non rivedremo il suo sorriso, non sentiremo la sua dolce voce, ma rimane di Lidia un patrimonio immenso di idee di azioni di lotte che ci aiuterà per sempre a trovare la forza necessaria per combattere i neofascismi e tutte le ingiustizie e le diseguaglianze come ha sempre fatto lei. Ciao Lidia, sicuramente anche dove sei adesso insegnerai ancora a qualcuno a lottare. Bella ciao!
Le sezioni Anpi del Mugello Valdisieve Valdarno
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 dicembre 2020