Marradi al voto. Le Amministrative il 10 giugno 2018

Tommaso Triberti
MARRADI – Si torna alle urne a Marradi e lo si fa per eleggere il primo cittadino, che guiderà il comune per i prossimi cinque anni. Il decreto ministeriale, diffuso ieri 30 marzo, ha fissato la data delle elezioni amministrative che sarà il 10 giugno 2018. Tommaso Tiberti, sindaco uscente, cogliendo l’occasione degli auguri di Buona Pasqua rilancia la propria candidatura: “Dalle ultime elezioni comunali sono passati cinque anni – scrive sulla propria pagina Facebook – anni splendidi, intensi, anche difficili. Ma anni nei quali ci siamo sempre rimboccati le maniche e abbiamo cercato di lavorare al meglio per il nostro paese, per la nostra comunità. È stato un lavoro lungo, a volte complicato, il più delle volte entusiasmante”.
“Avevamo un disegno per Marradi – prosegue Triberti – lo abbiamo perseguito con tenacia: un paese con più coraggio, un paese più bello, attento a progetti di grande portata su servizi fondamentali come la sanità ma anche ad interventi più piccoli, per dare risposte tangibili alle molteplici esigenze dei cittadini. Abbiamo creduto fin dall’inizio nell’importanza di dare prospettive di futuro realizzabili e concrete, per far diventare Marradi un paese in cui sia possibile e sia bello costruire un progetto di vita. Abbiamo cercato di cancellare da noi marradesi quella sindrome da Calimero del ‘tanto a Marradi non è possibile’ o ‘tanto Marradi non la considerano’. Tante cose abbiamo fatto, ma tante ancora sono da fare”.
“Ci candidiamo – annuncia Triberti – per continuare questo percorso, per continuare a guardare al futuro con amore per il nostro paese. Vogliamo farlo senza barriere e senza muri che escludono, ma solo gettando ponti che uniscono, che includono. Insieme, il nostro paese può davvero cambiare passo. Insieme, possiamo proseguire il cammino. Per migliorare, per crescere. Perché Marradi sia di tutti e per tutti. Inizia quindi il percorso elettorale; sarà un percorso entusiasmante, ma lo sarà ancora di più ogni volta che accoglierà un’idea, un contributo, la partecipazione di tutti e di ciascuno; di chi ci sostiene da sempre, di chi ha incrociato il cammino in questi anni e di chi ha semplicemente voglia di guardare al domani con speranza per il nostro paese. In questi 5 anni abbiamo cercato di gettare delle basi solide; ora, con il contributo di ognuno, è tempo di costruire guardando al domani con fiducia. Passo dopo passo abbiamo un cammino ancora lungo da fare e insieme è possibile”.
Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 31 marzo 2018