• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Incidente tra auto e moto a Barberino di Mugello. Interviene elisoccorso pegaso
Settimana Santa, il calendario delle celebrazioni in Mugello
DAI LETTORI – Aiutateci a salvare la canina “Essa”
Sanità locale e relative problematiche, se ne parla a Scarperia
Ufficiale, il centrodestra di Marradi candida Stefano Benedettini
Vicchio, tutti i dati della popolazione 2022
Bretella di Firenzuola, presentato il progetto. Il commento del sindaco Giampaolo Buti
Firmato il contratto, Lowenstein ha acquistato anche il Golf Club Poggio dei Medici Resort
Linea Firenze – Borgo San Lorenzo – Faenza: al via lavori di potenziamento line a e stazioni
Multiutility, Dicomanocheverrà: “I sindaci dei piccoli comuni si sono accorti che non conteranno più niente”

Motomondiale 2019: tutte le infomazioni per l’evento motociclistico più atteso

Posted On 28 Mag 2019
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: Motogp, Motomondiale, sicurezza, viabilità

SCARPERIA E SAN PIERO – E’ partito il conto alla rovescia sull’evento più atteso dell’anno per tutti gli amanti dei motori. Oltre 150.000 spettatori si riverseranno tra i prati dell’autodromo e le strade del territorio per assistere alla tappa italiana del MotoGp di questo weekend. Una cifra imponente che necessità di un grande sforzo organizzativo affinché tutto si svolga per il meglio, in termini di viabilità, sicurezza e accoglienza sul territorio. L’Amministrazione Comunale e i vari uffici tecnici sono a lavoro da mesi assieme a tutti gli altri soggetti coinvolti per dare risposte efficaci su questi temi, vediamo dunque i punti principali:

VIABILITA’

Uno dei temi rilevanti del Moto Gp è la viabilità delle strade mugellane, soprattutto quelle che collegano l’autodromo ai caselli autostradali e ai principali snodi viari. Per gestire al meglio questa problematica è stato predisposto un servizio di viabilità che si avvarrà della Polizia Stradale, della Polizia Municipale dell’Unione Mugello e della Polizia Provinciale, il tutto di concerto con l’Arma dei Carabinieri, la Protezione Civile,  la Città Metropolitana, la Prefettura e la Questura di Firenze.
Riportiamo qui di seguito l’elenco delle principali prescrizioni adottate:

  • Il Prefetto di Firenze ha ordinato con proprio provvedimento la chiusura in entrata del casello autostradale A1 di Barberino di Mugello dalle ore 5.00 alle ore 12.00 di domenica 2 giugno; pertanto a Barberino di Mugello in quella fascia oraria sarà possibile soltanto uscire per favorire lo scorrimento degli arrivi al Mugello;
  • sempre il Prefetto ha disposto con propria ordinanza l’interdizione della circolazione dei veicoli aventi massa limite complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t., nonché ai caravan ed autocaravan di qualsiasi massa in tutte le strade ed aree aperte al pubblico transito fino ad una distanza di km 5 dall’ingresso Paddock dell’Autodromo dalle ore 14.00 alle ore 21.00 di domenica 2 giugno 2019. I caravan ed autocaravan già presenti all’interno dell’Autodromo o dei parcheggi esterni potranno uscire dal perimetro dell’Autodromo o dall’interno dei rispettivi parcheggi privati solamente dopo le 21:00, salva diversa valutazione effettuata nell’immediatezza dalla Polizia Stradale;
  • la Città Metropolitana di Firenze ha disposto con propria ordinanza:
  1. senso unico di marcia sulla SP131 di Bilancino in direzione Borgo San Lorenzo dalla rotatoria posta in prossimità del casello A1 fino allo svincolo per Barberino di Mugello rampa di intersezione con la SP8 (dal km. 3+800 al km. 5+600) dalle ore 5.00 alle ore 12.00 del 02/06/2019;
  2.  senso unico di marcia sulla SP37 Galliano Sant’Agata in direzione Galliano dall’intersezione con via Della Repubblica all’intersezione con via di Gabbiano (dal km. 7+950 al km. 8+570) dalle ore 14,00 alle ore 20,00 del02/06/2019;
  3. divieto di transito agli autobus dal km. 28+000 fino al km. 27+000 in direzione Firenzuola sulla SP503 Del Passo del Giogo il giorno 02/06/2019 dalle ore 13.00 alle ore 20.00;
  4. senso unico di marcia sulla SP503 Del Passo del Giogo in direzione Galliano dall’intersezione in località Palagio all’intersezione con via Margheri (dal km. 27+200 al km.29+950) dalle ore 14.00 alle ore 20.00 del 02/06/2019;
  • la Polizia Municipale Unione Mugello, con ordinanza n. 328 del 27.05.2019, ha stabilito per il comune di Scarperia e San Piero che:
  1. E’ vietato il transito a tutti i veicoli in via Buozzi, dalle ore 06.00 di giovedì 30 maggio alle ore 20.00 di domenica 2 giugno. Dal divieto sono esclusi i residenti nell’area interdetta al transito, i soggetti autorizzati da Mugello Circuit ad accedere all’Autodromo del Mugello, i gestori di servizi pubblici (acqua, rifiuti, ecc.).
  2. E’ vietata la sosta a carattere permanente, con rimozione forzata, a tutti i veicoli in via Buozzi, dalle ore 06.00 di giovedì 30 maggio alle ore 20.00 di domenica 2 giungo.
  3. E’ vietato l’accesso ai veicoli aventi massa limite a pieno carico superiore di 3,5 tonnellate, nonché ai caravan e autocaravan di qualsiasi massa, in viale Kennedy, ad iniziare dalla rotatoria di intersezione con via Margheri fino alla rotatoria di intersezione con viale Matteotti, dalle ore 08.00 del giorno mercoledì 29 maggio fino alle ore 20.00 di domenica 2 giugno. Dal divieto sono esclusi i veicoli, aventi le caratteristiche di cui al paragrafo precedente, di proprietà ovvero condotti da persone residenti nel centro abitato di Scarperia nonché coloro che eseguono carico scarico merci nello stesso centro abitato di Scarperia.
  4. E’ vietato l’accesso ai caravan e autocaravan in via Lippi, ad iniziare dalla rotatoria di intersezione con via Margheri fino all’intersezione con viale Kennedy, dalle ore 08.00 del giorno mercoledì 29 maggio fino alle ore 20.00 di domenica 2 giugno.
  5. E’ istituito il senso unico di marcia a tutti i veicoli in viale Dante e in viale Matteotti, con direzione di marcia obbligatoria da nord verso sud, dalle ore 14.00 alle ore 20.00 di domenica 2 giugno.
  6. E’ vietata la sosta a carattere permanente e con rimozione forzata, a tutti i veicoli nel parcheggio posto a margine di viale Matteotti (cd. Piazzale dei Boxes) nel tratto compreso tra l’ingresso della scuola media e via F.lli Cervi dalle ore 08.00 di venerdì 31 maggio alle ore 24.00 di domenica 2 giugno.
  7. E’ vietata la sosta a carattere permanente e con rimozione forzata, a tutti i veicoli in viale Matteotti, su ambo i lati, limitatamente al tratto compreso tra l’intersezione con piazza Garibaldi e l’intersezione con via Boccaccio dalle ore 07.30 di mercoldeì 29 maggio fino alle ore 12.00 di lunedì 3 giungo.

PARCHEGGI

Con deliberazione della Giunta Municipale n. 68 del 23.05.2019 sono state individuate le aree che possono essere destinare a parcheggio temporaneo di veicoli/moto/camper nei giorni di svolgimento del Gran Premio d’Italia Oakley 2019. I parcheggi sono a pagamento e le tariffe massime applicabili, approvate dalla Giunta, sono di € 10,00 al giorno per un motoveicolo, di € 15,00 al giorno per un autoveicolo e di € 30,00 al giorno per un camper. Sono stati individuati percorsi obbligati di entrata e di uscita da parcheggi a seconda dell’ubicazione dei posteggi, della meta da raggiungere e del tipo di posteggi (autobus e caravan saranno inviati su strade diverse rispetto agli altri mezzi). Nelle piantine allegate sono indicati i parcheggi e la viabilità.

La novità di quest’anno riguarda gli spettatori che arriveranno in moto. Per effetto dei lavori di implementazione dell’ampiezza degli ingressi, delle carreggiate interne, del sistema di illuminazione, i possessori di abbonamento tre giorni potranno accedere all’interno del circuito con le proprie moto, di cilindrata superiore ai 100 cc, in grado di circolare e regolarmente omologate Per i camper e gli autocaravan si segnala la possibilità di rimanere all’interno dell’autodromo fino alla
mattina del lunedì. Questi mezzi potranno uscire dal perimetro dell’autodromo solo dopo le ore 21,00 di domenica 2 giugno 2019.

SERVIZI NAVETTA

Per agevolare chi si muove con i mezzi pubblici o chi sceglie di lasciare la macchina distante per evitare il traffico saranno attivi due servizi navetta: uno dalla stazione di Borgo S. Lorenzo per chi arriva in treno per il Gran Premio d’Italia Oakley 2019 e uno dalla stazione ferroviaria di San Piero e Sieve e dal centro di Scarperia fino all’autodromo.
1. sabato 1 e domenica 2 giugno 2019: servizio navetta dalla stazione ferroviaria di Borgo S. Lorenzo al bivio di Figliano (circa 2,5 km dall’ingresso dell’autodromo) e ritorno. Il servizio è riservato ai possessori di biglietto ferroviario in arrivo a Borgo S. Lorenzo. E’ attivo nelle seguenti fasce orarie:
– sabato 1 giugno 2019: 8,00 – 12,00 e 15,30 – 20,00
– domenica 2 giugno 2019:   8,00 – 12,00 e 15,30 – 20,00
2. venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno 2019 servizio navetta dalla stazione ferroviaria di San Piero a Sieve
e dal centro di Scarperia con il seguente orario e percorso:
– dalle 8.00 alle 10.00 Stazione Fs San Piero a Sieve – Rotonda Coltelli – Centro Commerciale – Arrabbiata – Palagio – Via Dante/Via Boccaccio  – Rotonda Coltelli – Stazione Fs San Piero a Sieve -FREQUENZA 30 MINUTI
– dalle 16.00 alle 24.00 Stazione Fs San Piero a Sieve – Rotonda Coltelli – Centro Commerciale – Arrabbiata – Palagio – Via Dante/Via Boccaccio  – Rotonda Coltelli – Stazione Fs. San Piero a Sieve – FREQUENZA 45/50 MINUTI
La funzione di questo trasporto straordinario è quella di creare un vero e proprio ‘ponte’ fra l’Autodromo e l’abitato di Scarperia e San Piero a Sieve, per offrire l’opportunità di recarsi alle gare di MotoGP in sicurezza e di partecipare alle iniziative che si terranno in quei giorni nel centro storico del paese. Una proposta, già sperimentata lo scorso anno che ha lo scopo di rendere più accogliente la permanenza di coloro che vengono a visitare e conoscere le bellezze e le opportunità offerte dal Comune.

ORDINANZE PER LA PUBBLICA SICUREZZA

Visto il consistente numero di persone previste nel weekend è stato necessario valutare diversi aspetti connessi al corretto svolgimento della manifestazione e adottare misure restrittive per tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica, nonché l’incolumità dei cittadini. Con propria ordinanza il Prefetto di Firenze ha stabilito che  all’interno del circuito, dalle ore 9:00 di giovedì 30 maggio alle ore 15:30 di domenica 2 giugno 2019, sono vietate l’introduzione e la vendita per asporto di qualsiasi bevanda in contenitori di vetro, nonché l’introduzione e la detenzione di bombolette spray contenenti principi urticanti e di artifici pirotecnici e materiale esplodente. Sono invece consentiti i fumogeni colorati. Ed ancora dalle ore 18:00 di venerdì 31 maggio fino alle ore 3:00 di sabato 1 giugno 2019 e dalle ore 18:00 di sabato 1 giugno e fino alle ore 3:00 di domenica 2 giugno 2019  è fatto divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche di qualunque gradazione e la somministrazione di bevande a base di superalcolici, quali cocktail, contenenti quantità di alcol superiore al 21%, nonché la vendita di bevande in contenitori di vetro in tutti i territori comunali di Barberino del Mugello, Borgo San Lorenzo, Scarperia e San Piero, Vaglia e Vicchio. Infine, è fatto obbligo a tutti gli esercizi interessati di esporre in modo ben visibile il cartello di avviso recante l’informativa emessa dalla Prefettura. Forze dell’Ordine e Polizie Municipali dei Comuni interessati sono incaricate di vigilare sulla corretta esecuzione del provvedimento. Inoltre il Sindaco del Comune di Scarperia e San Piero con ordinanza n. 13 del 23.05.2019 ha vietato nei giorni 31 maggio e 1 – 2 giugno 2019 l’esercizio del commercio su area pubblica in forma itinerante. In caso di violazioni dell’ordinanza saranno applicate le sanzioni previste dalla normativa vigente in materia di commercio.

MUGELLO SPEED SOUND FESTIVAL

Il territorio risponde con entusiasmo all’arrivo del moto Gp con un grande evento collaterale, il Mugello Speed Sound Festival, con inizio alle ore 18:00 di venerdì 31 maggio, che da anni ormai ravviva le notti del Gran Premio d’Italia Oakley portando nel centro storico di Scarperia musica live, dj set, buon cibo, mercatini ed animazione per vivere al meglio il pre e post gara. L’evento è organizzato dal CCN (Centro Commerciale Naturale) di Scarperia. Anche per questa manifestazione, a tutela dell’ordine pubblico e dell’incolumità dei cittadini, sono vietate dall’ordinanza del Sindaco, in tutte le aree di svolgimento della manifestazione, l’introduzione e la detenzione di recipienti di vetro e di lattine per contenere alimenti o bevande, nonché l’introduzione e la detenzione di qualsiasi genere di bombolette spray contenenti principi urticanti e artifici pirotecnici e/o materiale esplodente di qualsiasi genere ad eccezione dei fumogeni colorati. Per garantire lo svolgimento della manifestazione sono vietati la sosta e il transito nelle vie del centro storico di Scarperia dalle ore 14:00 di venerdì 31 maggio fino alle 5:00 di domenica 2 giugno ed anche in Piazza Garibaldi il giorno venerdì 31 maggio dalle ore 7:00 alle ore 15:00.

Quello che sta per arrivare sarà dunque un weekend impegnativo per il Mugello, si raccomanda pertanto di tenere un comportamento corretto in linea con le ordinanze emesse e di seguire le indicazioni della segnaletica stradale e degli organi di polizia presenti sulle strade, in modo da ridurre al minimo i disagi alla viabilità. Il Sindaco Federico Ignesti, che è stato appena confermato a capo dell’amministrazione comunale, dichiara che “il moto Gp è una festa per tutto il territorio ed è necessaria la collaborazione di tutti per la sua migliore riuscita. E’ un appuntamento di sport e divertimento da vivere tutti insieme. Ringrazio tutte le istituzioni e le persone che si adoperano per l’organizzazione ed anche la popolazione residente che, nei giorni della gara, si rende disponibile a tollerare qualche disagio. Il Comune di Scarperia e San Piero trova al centro dell’evento ma l’impatto del MotoGp si propaga oltre il nostro territorio e coinvolge anche la Città di Firenze e tutta l’area metropolitana.”

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 maggio 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Arriva il cardo. Una nuova coltura per il Mugello? La sperimentazione è in corso

Next Story

L’analisi delle elezioni in Mugello dal punto di vista della Lega

Post collegati

2

Viabilità e cantieri in Mugello. Notiziario

Posted On 27 Mar 2023
, By Redaz2
0

Chiusa per asfaltatura la SS503 del Passo del Giogo, alla nuova rotatoria di San Piero

Posted On 15 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Ponte chiuso al traffico pesante sull’Imolese a Coniale, la Città Metropolitana spiega

Posted On 24 Feb 2023
, By Andrea Pelosi
1

Ponte pericolante a Coniale, la strada 610 Imolese chiude al traffico pesante

Posted On 24 Feb 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Aprile 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Scarperia, Sagra del Fritto Misto

Aprile 2 @ 12:00
Dom 02

Borgo, Film “Quando” di Walter Veltroni

Aprile 2 @ 17:30
Dom 02

Scarperia, Film “Stranizza d’amuri”

Aprile 2 @ 17:30
Dom 02

Borgo, Film “Quando” di Walter Veltroni

Aprile 2 @ 21:30
Dom 02

Scarperia, Film “Stranizza d’amuri”

Aprile 2 @ 21:30
Lun 03

Il Maggio Musicale Fiorentino a Borgo San Lorenzo

Aprile 3 @ 21:00
Mar 04

Borgo, GIAMPAOLO MORELLI in 101 SCOMODE VERITÀ E 3 STORIE VERE – Stagione teatrale 2022-23

Aprile 4 @ 21:00
Gio 06

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 6 @ 8:00 - 18:00
Ven 07

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 7 @ 8:00 - 18:00
Sab 08

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 8 @ 8:00 - 18:00
Dom 09

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 9 @ 8:00 - 18:00
Gio 13

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 13 @ 8:00 - 18:00
Ven 14

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 14 @ 8:00 - 18:00
Sab 15

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 15 @ 8:00 - 18:00
Dom 16

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 16 @ 8:00 - 18:00
Gio 20

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 20 @ 8:00 - 18:00
Ven 21

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 21 @ 8:00 - 18:00
Sab 22

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 22 @ 8:00 - 18:00
Dom 23

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 23 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Aiutateci a salvare la canina "Essa"

Posted On 01 Apr 2023

DAI LETTORI - Manto stradale dissestato e pericoloso. La denuncia di un lettore

Posted On 27 Mar 2023

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy