Nasce in Mugello uno spazio dedicato ai più piccoli: il Giocabimbi
SCARPERIA E SAN PIERO – È nato, da pochi mesi, un posto magico dove i bambini, dai 4 ai 10 anni, possono giocare e divertirsi in totale sicurezza. Ma anche un luogo dove i genitori possano essere tranquilli. E non è una cosa da poco.
Si tratta di “Giocabimbi Mugello”, in via Ilaria Alpia San Piero a Sieve, un luogo dove i più piccoli sono protagonisti, e dove tutto è volto al loro benessere con gonfiabili, Playground, vasca con le palline e laboratori.
“Quest’idea – spiegano Matteo e Silvia – è nata lo scorso anno quando, in occasione del compleanno di nostro figlio, non sapevamo dove andare a festeggiare. Alla fine ci siamo ritrovati al Mc Donalds di Barberino e, sinceramente, non ci è piaciuto per niente. Allora ci siamo detti che se non c’era un luogo di ritrovo per i più piccoli, avremmo dovuto crearlo. E così abbiamo fatto”.
Giocabimbi è aperto tutti i giorni dalle 15.00 alle 20.00, tranne il sabato che è aperto anche la mattina a partire dalle 10.00, ed offre vari servizi come il parco giochi, il babyparking, la possibilità di organizzare feste e compleanni e di partecipare a laboratori a tema che si svolgono ogni sabato mattina.
“Il nostro scopo – continuano – è quello non solo di creare un posto sicuro dove i bambini possano giocare ma anche un’ancora di salvezza per i genitori che talvolta hanno necessità ed urgenze e non sanno dove lasciare i propri figli. Per loro abbiamo proposto varie soluzioni, anche con abbonamento, per rendere loro la vita il più semplice possibile. L’unica cosa che non offriamo, per una nostra scelta, è di riservare lo spazio in esclusiva per le feste. Il nostro scopo è anche di far socializzare i bambini e quindi più sono meglio è”.
Non solo giochi propone il “Giocabimbi Mugello”, ma anche laboratori, che si tengono il sabato mattina, e nei quali è possibile imparare nuove cose, divertendosi. Inoltre sono previste nel prossimo futuro nuove attività come i campi estivi, dove si potrà giocare in cortile a nascondino, campana, rubabandiera e molto altro, oppure partecipare ad incontri, tenuti da personale qualificato, nei quali attraverso attività ludiche i piccoli potranno imparare a difendersi dal bullismo o dalla discriminazione.
“Essendo genitori – spiegano i proprietari – ci rendiamo conto che certi problemi purtroppo nascono in tenera età. Già al nido si può essere vittime di maltrattamenti e discriminazioni e sono cose che ti segnano molto”.
Per conoscere meglio “Giocabimbi” sarà possibile partecipare a diversi incontri che si terranno durante Mugello da Fiaba (articolo qui), ViviLoSport (articolo qui) e con alcuni appuntamenti nei giardini pubblici di Barberino, Borgo e Scarperia. Inoltre è possibile chiamare il numero 055.045 6847 o chiedere informazioni via mail.
(Promo redazionale) Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 maggio 2019