Nasce “Spazio Alzheimer” per dare aiuto e supporto per chi si occupa di questa malattia
BORGO SAN LORENZO – A partire da febbraio 2018 prende il via il progetto “Spazio Alzheimer”, promosso dalla Misericordia di Borgo San Lorenzo in collaborazione con le associazioni “Art-tu” e “Doceat” e rivolto a presone affette da Alzheimer ed a chi si occupa di loro, in particolare a familiari e operatori.
Il progetto, avviato in forma embrionale due anni fa con il ”Caffè Alzheimer”e integrato, circa un anno fa, dagli incontri di auto-aiuto per familiari “La Valigia con le Ali”. Inoltre, da febbraio, il progetto sarà arricchito da un servizio di consulenza domiciliare per la gestione delle problematiche di comportamento attraverso il metodo “Gentlecare”.
L’idea di fondo è quella di integrare varie professionalità e approcci, dando una gamma di servizi in risposta alle esigenze avvertite dai familiari stessi: il bisogno di avere uno spazio di condivisione e di ascolto, persone competenti che aiutino a capire i “perché” ed i “come” della malattia; il bisogno di essere resi consapevoli ed informati.
“Dopo i primi due anni di esperienza ci risulta indispensabile fare un salto di qualità – spiega il Governatore della Misericordia di Borgo San Lorenzo Umberto Bianchi – per offrire un servizio migliore: si avverte la necessità di realizzare un progetto più organico ed organizzato, che preveda anche l’apporto di altre associazioni competenti. Ci auguriamo che ‘Spazio Alzheimer’ possa diventare un punto di riferimento per le famiglie su queste delicate tematiche, spesso fonte di ansia e stress”.
Per partecipare o avere informazioni, basta telefonare al centralino della Misericordia al numero 055.8494118
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 febbraio 2018