This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
- Home
- Archivio
- Iniziative
- Idee
- Nel territorio
- CHI SIAMO
- Dai lettori
- Annunci
- Le Aziende del Mugello
- Le rubriche degli esperti
Ospedale, insistiamo…
BORGO SAN LORENZO – E’ questione troppo importante. Per questo ci torniamo sopra. E vorremmo dalle amministrazioni pubbliche un impegno non intermittente. Perché ancora la strada è lunga, e non sono ammesse distrazioni. Altrimenti ci fregano.
Costruire un nuovo ospedale per il Mugello costa 60 milioni di euro. Costruire un nuovo ospedale per il Mugello è indispensabile. Perché basta leggere le relazioni frutto delle indagini tecniche effettuate sulla struttura muraria per capire, anche da profani, che è da irresponsabili procrastinare all’infinito i tempi, visto il rischio sismico che il nostro territorio corre. Dio non voglia, davvero, che si debba chieder conto, in un prossimo futuro, di ciò che doveva esser fatto, e invece non è stato realizzato. Con scenari che potrebbero essere drammatici.
L’annuncio, da parte dell’Asl, di avviare la progettazione è senz’altro positivo. Ma è assolutamente insufficiente. Di annunci e buone intenzioni è lastricato l’inferno. Basti pensare che anche soltanto l’impegno a fare urgentissimi interventi di consolidamento statico alla struttura ospedaliera borghigiana, annunciati due anni fa, e che dovevano essere già terminati, non sono invece neppure iniziati. E si tratta di lavori per poche centinaia di migliaia di euro.
Il nodo vero è quello dei finanziamenti. Finché nel bilancio regionale non ci sarà scritta un’apposita posta “Costruzione del nuovo ospedale del Mugello” con accanto una cifra con almeno 7 zeri, non potremo stare tranquilli. Per questo è indispensabile che i sindaci del Mugello prendano una decisa posizione politica e pressino con costanza e determinazione il presidente Rossi e l’assessore Saccardi affinché diano seguito e concretezza agli impegni presi. E lo stesso faccia in particolare la consigliera regionale mugellana Fiammetta Capirossi, con atti da portare rapidamente all’approvazione del Consiglio regionale della Toscana.
La disponibilità dei fondi necessari è l’unica reale garanzia, l’unica prova certa del reale intendimento a non privare il Mugello di un servizio ospedaliero. Perché, non nascondiamocelo, a Firenze, e nelle stanze regionali, c’è una forte corrente di pensiero che vorrebbe accentrare tutto sulla città e far avere al Mugello come unico riferimento Careggi. Lasciando al massimo, a Borgo San Lorenzo, una sorta di pronto soccorso di primo livello. Per scongiurare questa ipotesi occorre un impegno forte delle istituzioni locali. Che siamo certi ci sarà. Ma occorre essere accorti e decisi. Adesso.
Il Filo
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 ottobre 2016
A proposito dell'autore
Il panorama di Borgo San Lorenzo… con la luce di ottobre
Certificazioni fasulle. Interviene Coldiretti
Post collegati
Ospedale e poliambulatorio. Romagnoli fa il punto sui lavori in corso
Carenza medici di base Mugello. Capirossi (PD): “Segnali positivi dal tavolo con Asl e Regione”
Capirossi: “Nella manovra di bilancio della Regione due milioni per gli interventi in Mugello”
Capirossi (Pd) e la targa per gli 80 anni di Coldiretti: “Giusto riconoscimento”
Cerca nel nostro sito
Calendario Eventi
Barberino, Film “Diamanti!
Scarperia, Film “Le occasioni dell’amore”
Borgo, Film “Diamanti”
Barberino, Film “Diamanti!
Scarperia, Film “Le occasioni dell’amore”
Borgo, Film “Diamanti”
Borgo, Film “Diamanti”
Borgo, Presentazione del libro “Un tempo la politica” di Paolo Cocchi
Crespino del Lamone, “Parole di pace” – Giornata della memoria
Gli articoli mese per mese